Spazio: il Sistema Solare è circondato da un gigantesco tunnel magnetico. Lo studio

Gli scienziati hanno utilizzato la mappa della Terra, su scala ridotta, per dimostrare la loro teoria. In uno studio pubblicato di recente sull’Astrophysical Journal, un team di astronomi ha avanzato l’ipotesi che il nostro Sistema Solare sia circondato da un tunnel magnetico, visibile solo attraverso le onde radio. Secondo Jennifer West, ricercatrice dell’Università di Toronto (Canada) e autrice principale della ricerca, […]

» Leggi tutto

Bloccare il sole potrebbe aiutare a prevenire il cambiamento climatico, ma potrebbe essere rischioso, afferma New Report

La National Academy of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM) degli Stati Uniti ha chiesto l’istituzione di un programma di ricerca per studiare il potenziale delle soluzioni di geoingegneria solare alla crisi climatica .  Mentre l’accademia insiste sul fatto che il contenimento delle emissioni dovrebbe ancora essere considerato la “prima linea di difesa” contro il cambiamento climatico, afferma che il mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe […]

» Leggi tutto

Razzo a riconnessione magnetica. Sfrutta il meccanismo alla base dei brillamenti solari

Una ricercatrice del Princeton Plasma Physics Laboratory ha proposto un nuovo tipo di propulsore al plasma che sfrutta il fenomeno della riconnessione magnetica per accelerare ed espellere bolle di plasma, ottenendo una spinta efficace del razzo generata da gas di scarico dieci volte più veloci di quelli di altri propulsori. Con un commento di Alessandro Bemporad dell’Inaf di Torino Una […]

» Leggi tutto

Gli scienziati trovano microplastiche nelle placente delle donne incinte

Questa notizia è motivo di preoccupazione a livello globale. Per la prima volta, la presenza di queste particelle viene rivelata nella placenta del feto. Quali conseguenze possono avere in futuro? I ricercatori in Italia hanno scoperto microplastiche nelle placente delle neomamme. Questa è una notizia inquietante, poiché questi materiali passano al feto attraverso il cordone ombelicale. Inoltre entrano in contatto diretto con le cellule […]

» Leggi tutto

Questa mostruosa nuvola di polvere del Sahara sta arrivando verso l’Amazzonia

Ogni anno nel deserto del Sahara, sul lato opposto dell’Oceano Atlantico, si forma una così grande nuvola di polvere che si sposta verso le Americhe ed è stata soprannominata Godzilla. È la più grande nuvola degli ultimi 20 anni registrata dagli scienziati, infatti ha circa il 65% di polvere in più rispetto alle tracce precedenti.  Come si forma la nuvola […]

» Leggi tutto

Non stiamo cambiando solo la Terra,ma per sbaglio abbiamo creato una bolla protettiva

La NASA ha rilevato una massiccia “bolla” creata dagli umani nello spazio attorno alla Terra. Questa barriera ha un effetto sul clima spaziale che va ben oltre l’atmosfera del nostro pianeta. Ciò significa che non stiamo cambiando solo la terra, ma anche lo spazio. Gli scienziati ritengono che dovrebbe essere nominata una nuova era geologica, determinata dall’umanità. La ricerca è stata […]

» Leggi tutto

Perché i poli magnetici della Terra potrebbero essere in procinto di invertirsi

Non sarebbe la prima volta che accade, né l’ultima. I poli magnetici si sono invertiti decine di volte nella storia della Terra. Ecco che cosa succede e quali possono essere le conseguenze per la vita.

» Leggi tutto

Cosa significa la nuova scoperta su Marte e perché è così importante anche per la Terra

La nuova scoperta su Marte, ecco perché è molto importante sia per il passato del Pianeta Rosso che per il futuro della nostra Terra La nuova straordinaria scoperta su Marte illustrata  dalla NASA, poche settimane dopo le prove dell’esistenza dell’acqua allo stato liquido nel Pianeta Rosso, è molto importante per ricostruire la storia. La scoperta conferma quella che era l’ipotesi […]

» Leggi tutto

LHC: trovate due nuove particelle con proprietà mai osservate prima

Nome scientifico DS3*(2860)– e DS1*(2860)– per le due particelle rilevate dall’esperimento LHCb nel gigantesco laboratorio sotterraneo del Large Hadron Collider al CERN di Ginevra: tre volte più massicce dei comuni protoni e con proprietà mai osservate prima.Davide Coero Borga.

» Leggi tutto
1 2