Scoperto per la prima volta possibile campo magnetico in un pianeta delle dimensioni terrestri

Trovato il primo candidato esopianeta di dimensioni terrestri con un campo magnetico. Si chiama YZ Ceti b ed è un pianeta roccioso in orbita attorno a una stella a circa 12 anni luce dalla Terra. Secondo gli autori, il segnale radio ripetuto proveniente dalla stella YZ Ceti sarebbe riconducibile a un fenomeno simile a quello delle aurore terrestri, e quindi […]

» Leggi tutto

Spazio: il Sistema Solare è circondato da un gigantesco tunnel magnetico. Lo studio

Gli scienziati hanno utilizzato la mappa della Terra, su scala ridotta, per dimostrare la loro teoria. In uno studio pubblicato di recente sull’Astrophysical Journal, un team di astronomi ha avanzato l’ipotesi che il nostro Sistema Solare sia circondato da un tunnel magnetico, visibile solo attraverso le onde radio. Secondo Jennifer West, ricercatrice dell’Università di Toronto (Canada) e autrice principale della ricerca, […]

» Leggi tutto

L’enigma dell’acqua su Marte: il Pianeta Rosso potrebbe nascondere oceani nella crosta

Gli scienziati hanno scoperto che gran parte dell’acqua che Marte ospitava in passato potrebbe essere rimasta nascosta nella crosta del Pianeta Rosso Oceani d’acqua potrebbero essere rimasti sepolti nella crosta di Marte e non essere andati del tutto persi nello Spazio come si è a lungo ritenuto, secondo un nuovo studio.In precedenza si era scoperto che una volta Marte ospitava molta acqua, in quantità tale da […]

» Leggi tutto

La pianta carnivora che crea campi magnetici

Per misurare i segnali biomagnetici della Venere acchiappamosche sono stati utilizzati magnetometri atomici La dionea o Venere acchiappamosche (Dionaea muscipula  è una pianta carnivora che intrappola le prede utilizzando le sue foglie modificate, durante questo processo, segnali elettrici noti come potenziali d’azione innescano la chiusura dei lobi fogliari.  Ora lo studio “Action potentials induce biomagnetic fields in carnivorous Venus flytrap plants”, pubblicato […]

» Leggi tutto

Il campo magnetico terrestre si è invertito 42.000 anni fa, creando un “disastro” climatico

Un’inversione  del campo magnetico terrestre  avvenuto migliaia di anni fa ha portato il pianeta a una crisi ambientale che potrebbe essere stata simile a “un film catastrofico”, hanno scoperto recentemente gli scienziati. Il campo magnetico del nostro pianeta è dinamico e si è invertito più volte; il che significa che i poli magnetici nord e sud si sono invertiti. In un mondo che dipende dai […]

» Leggi tutto

Razzo a riconnessione magnetica. Sfrutta il meccanismo alla base dei brillamenti solari

Una ricercatrice del Princeton Plasma Physics Laboratory ha proposto un nuovo tipo di propulsore al plasma che sfrutta il fenomeno della riconnessione magnetica per accelerare ed espellere bolle di plasma, ottenendo una spinta efficace del razzo generata da gas di scarico dieci volte più veloci di quelli di altri propulsori. Con un commento di Alessandro Bemporad dell’Inaf di Torino Una […]

» Leggi tutto

Forse abbiamo rilevato per la prima volta un segnale radio da un esopianeta. Cosa significa?

Grazie a una nuova tecnica basata sul rilevamento delle emissioni radio, un team di astronomi ha scoperto un debole segnale radio proveniente da un esopianeta La caccia a nuovi mondi continua senza sosta. E ora, sembrerebbe proprio che un team di astronomi internazionale, coordinato dalla Cornell University, sia riuscito a identificare un segnale radio proveniente da un esopianeta, nella costellazione di Boötis. Un debole e […]

» Leggi tutto

Una nuova ricerca afferma che la coscienza è un campo magnetico

Una nuova idea insolita nelle neuroscienze suggerisce che la nostra coscienza deriva da un campo di onde elettromagnetiche emesse dai neuroni quando sparano le loro cariche elettriche. L’idea è che queste onde di attività elettrica siano inviate dai neuroni e, mentre si propagano attraverso le aree del cervello, orchestrano la nostra intera esperienza cosciente. La ricerca, pubblicata il mese scorso sulla rivista […]

» Leggi tutto

La colossale anomalia nel campo magnetico sopra il Brasile è in crescita

La NASA sta monitorando un bizzarro “buco” nel campo magnetico del pianeta: l’anomalia del Sud Atlantico, una  vasta area con ridotta attività magnetica  che si trova sul Brasile fino all’Africa sud-occidentale. La famosa  Anomalia del Sud Atlantico ha lasciato gli scienziati con la pulce dietro l’orecchio per qualche tempo. In questa regione, i satelliti e le sonde spaziali sono più vulnerabili alle particelle emesse dal […]

» Leggi tutto

Nuove fonti di energia e tecnologie applicabili: il futuro del nostro pianeta

Le fonti di energia alternative rappresentano il futuro di quella che è la produzione elettrica, quindi dello sviluppo sostenibile. La tematica green è sempre più ricorrente nei discorsi delle persone, così come nelle politiche economiche delle Nazioni. Solamente in pochi però sono a conoscenza che la storia di queste tecnologie è riconducibile inizialmente ai primi dell’800, per poi arrivare successivamente […]

» Leggi tutto
1 2 3 6