Buchi che creano la pioggia per rendere la terra verde: cos’è questa curiosa idea?

Abbiamo molte conseguenze del riscaldamento globale. Uno di questi problemi riguarda la siccità, che sta diventando sempre più frequente. Ma, con una strategia peculiare, alcuni agricoltori trovano una possibile soluzione. Nella geografia dell’Africa, vari agricoltori stanno scavando buche per creare la pioggia . Proprio come si legge: “buchi nel terreno che generano pioggia”. È uno dei modi in cui le persone e le loro idee potrebbero […]

» Leggi tutto

La corrente atlantica potrebbe collassare entro due anni, avverte uno studio

I ricercatori dell’Università di Copenaghen affermano con una certezza del 95% che l’Atlantic Rim Current collasserà tra il 2025 e il 2095, molto prima di quanto stimato dalle valutazioni precedenti. L’Atlantic Circular Current (AMOC) potrebbe crollare in qualsiasi momento dal 2025 o fino alla metà del secolo se le emissioni di gas serra continuano, con gravi ripercussioni per il Nord […]

» Leggi tutto

Il ventilatore fa davvero male alla salute? Perché e quando è meglio non usarlo

In estate, quando fa molto caldo, si fa spesso affidamento sul ventilatore, ma l’utilizzo di questo dispositivo può avere serie controindicazioni ed è inoltre considerato inutile dagli esperti oltre una certa temperatura. Ecco cosa sappiamo e come utilizzarlo correttamente. In estate, soprattutto durante le insopportabili ondate di calore estremo, in molti per cercare un po’ di refrigerio fanno affidamento sui […]

» Leggi tutto

Scienziati scoprono una foresta che cresce all’interno di una gigantesca dolina appena scoperta in Cina

Il fondo della gigantesca dolina carsica, ospita un’antica foresta che potrebbe essere popolata da specie che la scienza deve ancora registrare. Un team di scienziati rupestri cinesi ha scoperto una gigantesca dolina carsica , o voragine, con un’antica foresta all’interno, secondo quanto riferito da diversi media. Il buco, nella contea di Leye, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang della Cina meridionale, è profondo 192 metri e […]

» Leggi tutto

Cos’è la schiuma che vediamo in mare e perché non sempre è “inquinamento”

Durante il periodo estivo non di rado si osserva la presenza di schiuma in mare. Spesso tendiamo ad associarla all’inquinamento di origine antropica, ma non sempre è così. Il mare costiero non sempre si presenta limpido, cristallino e azzurro come ci aspetterebbe nelle condizioni ideali, ma spesso può essere solcato da schiume e mucillagini che lo rendono decisamente meno “appetibile” […]

» Leggi tutto

Ecco come sarebbe il mondo se le emissioni fossero visibili

Uno scioccante video della NASA mostra come le emissioni di CO2 si muovono nell’atmosfera nel corso di un anno, rendendo visibile l’inquinamento del nostro pianeta. Uno dei grandi problemi nella lotta al cambiamento climatico è che è così astratto. Sebbene i cambiamenti di temperatura siano tangibili, ciò che li provoca, l’inquinamento, è invisibile. O meglio: lo era. Un nuovo video pubblicato dallo […]

» Leggi tutto

OMS: il 99% della popolazione mondiale respira aria tossica

I politici capiscono che la politica climatica perde voti perché la gente la vede come una questione di “domani”. Ma le preoccupazioni immediate sull’aria che respiriamo offrono un modo per invertire la tendenza. *Di Sadiq Khan, sindaco di Londra e autore di Breathe: affrontare l’emergenza climatica. Tutta la vita è alimentata dal respiro. Ma non respiriamo tutti la stessa aria. Secondo […]

» Leggi tutto

Meglio spostare gli alberi che tagliarli! Questo macchinario permette di rimuoverli mantenendoli intatti per ripiantarli altrove

Un macchinario innovativo in grado di rimuovere un albero mantenendolo intatto per poterlo ripiantare in una nuova posizione, salvandolo dalla cippatura La rimozione di grandi alberi è un processo arduo. Spostare un albero è un lavoro massacrante e può richiedere ore. Anche abbattere un albero e rimuovere il ceppo è un lavoro difficile. Ma la potente vanga di Dutchman Industries è in […]

» Leggi tutto

L’immensa discarica di vestiti nel deserto di Atacama ora è visibile persino dai satelliti

La più grande discarica di vestiti nel deserto di Atacama è fuori controllo: le immagini satellitari mostrano l’impatto devastante del fast-fashion (intriso di sfruttamento ambientale e dei lavoratori) Fino a qualche tempo fa quello di Atacama era noto per essere il deserto più arido del mondo, ormai però è tristemente conosciuto per un altro motivo: le tonnellate di vestiti abbandonati che hanno […]

» Leggi tutto
1 2 3 97