Siccità in Europa: un inverno eccezionalmente secco e mite ha colpito l’Ue sud-occidentale

Nell’Italia settentrionale e centrale, il prolungato deficit di precipitazioni ha fortemente ridotto il livello dell’acqua negli invasi In occasione del World water day Onu che si celebra oggi e in concomitanza con la pubblicazione del Synthesis Report, il capitolo conclusivo del sixth assessment presentato ieri dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea ha pubblicato […]

» Read more

Animalisti e scienziati contro l’allevamento industriale di polpi

Comporterebbe crudeltà sugli animali e conseguenze ambientali Dopo aver ottenuto i piani per la realizzazione del primo allevamento commerciale di polpi al mondo, Eurogroup for Animals e Compassion in World Farming chiedono che non venga realizzato per la crudeltà sugli animali e le conseguenze ambientali che comporterebbe. Inoltre, alla luce delle prove scientifiche significative e crescenti dell’impatto che gli allevamenti […]

» Read more

Trovano una balena con 16 chili di plastica nello stomaco e le immagini sono scandalose

È la prima volta che un cetaceo viene trovato morto sulle coste francesi. Durante l’autopsia sul mammifero acquatico, si è scoperto che il suo apparato digerente conteneva una grande quantità di plastica. Oltraggioso! Una balena morta è apparsa sulle coste della Francia , nel suo stomaco c’erano 16 chili di plastica . Una notizia che dovrebbe essere un fattore scatenante sull’inquinamento dei mari su scala globale. UN […]

» Read more

Plastic smog: negli oceani del mondo ci sono più di 170 trilioni di pezzi di plastica galleggianti (VIDEO)

Un’analisi dei trend della plastica negli oceani rivela che il problema si sta facendo sempre più grave, che è sistemico e non si risolve con la pulizia e il riciclo Lo studio “A growing plastic smog, now estimated to be over 170 trillion plastic particles afloat in the world’s oceans. Urgent solutions required”, pubblicato su PLOS ONE da un team internazionale di ricercatori guidato […]

» Read more

La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente in vacanza negli iGV Club

Il periodo storico in cui viviamo ci mette davanti alla responsabilità comune di dover rispettare l’ambiente sempre, in qualunque circostanza e in ogni azione quotidiana. La scienza ormai ha ben pochi dubbi che i cambiamenti climatici siano in parte, se non completamente, causati dall’azione dell’uomo. È importante quindi fermarsi a riflettere se i semplici gesti che compiamo ogni giorno siano […]

» Read more

Con il riscaldamento globale sarà più difficile respirare bene

Con le temperature più calde, più inquinamento atmosferico da fonti naturali Non tutto l’inquinamento è di origine antropica e secondo lo studio “The projected future degradation in air quality is caused by more abundant natural aerosols in a warmer world”, pubblicato su Communications Earth & Environment da un team internazionale di ricercatori, «Quando le temperature globali aumenteranno di 4 gradi Celsius, anche le emissioni […]

» Read more

Studio italiano: l’aria della foresta diminuisce l’ansia

Svelato l’effetto dei monoterpeni nel ridurre i sintomi dell’ansia Lo studio “Effects of Plant-Emitted Monoterpenes on Anxiety Symptoms: A Propensity-Matched Observational Cohort Study”, pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health da un team di ricercatori di un team di ricercatori dell’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ibe) e del Club Alpino Italiano, insieme alle Università di Parma […]

» Read more

Denaro, illegalità e corruzione: i gioielli d’oro stanno uccidendo i bambini Yanomami del Brasile

La ricerca dell’oro in Amazzonia ha un impatto molto negativo tra gli indigeni Yanomami. I bambini di questa etnia si stanno ammalando, perché le loro terre sono devastate e l’acqua contaminata dal mercurio. È un fatto innegabile: i gioielli d’oro stanno uccidendo gli Yanomami del Brasile . La ricerca di questo prezioso metallo innesca disboscamenti e scavi che inquinano sia il terreno […]

» Read more

Sensazionale scoperta in Antartide: trovato antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaio

Un crioecosistema unico nel suo genere, caratterizzato da un insieme di funghi e batteri, è stato rinvenuto nelle brine ipersaline del ghiacciaio di Boulder Clay in Antartide. Uno studio condotto dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche di Messina (Cnr-Isp), nell’ambito del progetto Ipeca coordinato dall’Università di Trieste, in collaborazione con l’Università degli studi dell’Insubria (Varese), l’Università degli […]

» Read more

Grande invenzione! L’auto che usa la “spazzatura” come carburante per ridurre l’impatto ambientale

Un ingegnere dell’Università di Buenos Aires (UBA) ha sviluppato un sistema che utilizza i rifiuti per generare il movimento di un’auto. Ha destato la curiosità di molte persone. Si parla molto dell’auto che usa la “spazzatura” come carburante . È il prodotto dell’ingegno di un ingegnere di 64 anni di Córdoba. Uno dei suoi sogni è viaggiare dal nord al sud dell’Argentina in questo ingegnoso […]

» Read more
1 2 3 95