TOI1231 b: l’esopianeta con temperature simili a quelle della Terra

L’esopianeta, un subnettuniano, si trova a 90 anni luce dalla nostra posizione. Gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory della NASA e dell’Università del New Mexico (USA) hanno scoperto un pianeta al di fuori del nostro Sistema Solare simile alla Terra in termini di temperatura. L’esopianeta è stato chiamato TOI1231 b ed èpiù grande della Terra, ma più piccolo di Nettuno e si trova a circa […]

» Leggi tutto

L’universo e il cervello umano sono spaventosamente simili: lo studio

Un astrofisico dell’Università di Bologna e un neurochirurgo dell’Università di Verona hanno confrontato la rete di cellule neuronali nel cervello umano con la rete cosmica di galassie … e sono emerse somiglianze sorprendenti Nel loro articolo pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Physics , Franco Vazza (astrofisico presso l’Università di Bologna) e Alberto Feletti (neurochirurgo presso l’Università di Verona) hanno indagato sulle somiglianze tra […]

» Leggi tutto

Gli scienziati hanno trovato un universo multidimensionale all’interno del nostro cervello

Una scoperta sensazionale è stata fatta dagli esperti, poiché gli scienziati hanno scoperto che il cervello umano ospita strutture e forme che hanno fino a 11 dimensioni. I neuroscienziati accolgono la scoperta dicendo: “Abbiamo trovato un mondo che non avevamo mai immaginato”.

» Leggi tutto

Tumori: italiani scoprono come fermare il melanoma

Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto la molecola che blocca lo sviluppo del melanoma. I ricercatori italiani hanno scoperto l’esistenza di una molecola che svolge un importante ruolo nello sviluppo del melanoma maligno. Nello specifico, questa molecola agisce da soppressore della crescita tumorale ed intervenendo su di essa si aprono nuove strade verso la cura del melanoma.

» Leggi tutto

Un piccolo genio autistico ha rivoluzionato il mondo dell’arte

WWW.CONOSCENZEALCONFINE.IT Particolarissima storia quella di Iris Grace Halmshaw, una bambina autistica, che si esprime… con la pittura. Iris Halmshaw, è una bimba di appena tre anni, che vive nel Leicestershire, alla quale, è stato diagnosticato l’autismo, lo scorso anno. I suoi genitori, si erano accorti infatti, che la loro piccola Iris, non cercava il contatto visivo con i loro occhi […]

» Leggi tutto

Scoperta una megaterra con una composizione simile alla Terra ma 17 volte più densa

Grazie allo spettrografo HARPS che guarda nella stessa zona di cielo del satellite della NASA Kepler, gli astronomi del consorzio Italia-USA-Uk-Svizzera hanno potuto trovare un pianeta con una composizione simile alla Terra ma 17 volte più denso

» Leggi tutto