Quando l’AI mette a rischio l’amore: L’oscuro impatto IA sulle relazioni

ChatGPT e le relazioni a rischio: Illustrazione che mostra una coppia divisa da un'interfaccia AI, simboli di paranoia e alienazione digitale, con un contrasto tra connessione umana e isolamento tecnologico

L’avvento dell’intelligenza artificiale sta ridisegnando il tessuto stesso delle nostre vite, toccando in modo sorprendente anche le connessioni più intime. Se da un lato l’AI promette efficienza e innovazione, dall’altro emerge un lato oscuro: il suo impatto sulle relazioni umane. Non si tratta solo di una semplice distrazione digitale, ma di una nuova, insidiosa forma di alienazione, alimentata da interazioni […]

» Leggi tutto

Rete 10G: la Cina lancia la prima connettività ultra-veloce al mondo

Rete 10G: Rappresentazione grafica della connettività avanzata in una smart city del futuro

Recentemente, la Cina ha fatto un passo fondamentale nel settore della tecnologia, inaugurando la prima rete 10G al mondo nella città innovativa di Xiong’an. Questo traguardo non è solo un avanzamento significativo verso il futuro della connettività, ma rappresenta una vera e propria rivoluzione nelle reti di comunicazione. Negli ultimi venti anni, abbiamo assistito all’evoluzione dal 3G al 4G e […]

» Leggi tutto

SomniVision: la tecnologia che trasforma i sogni in video e le inquietanti domande sulla privacy

SomniVision: la tecnologia che trasforma i sogni in immagini - opportunità e rischi

Nel silenzio della notte, la nostra mente crea mondi, immagini e storie che svaniscono al risveglio. Ma cosa accadrebbe se potessimo rivedere i nostri sogni come un film? Questo scenario, un tempo relegato alla fantascienza, è ora realtà grazie a SomniVision, un dispositivo rivoluzionario sviluppato dai ricercatori svizzeri di Neuraltech AG. Dietro l’entusiasmo per questa scoperta emergono gravi preoccupazioni etiche […]

» Leggi tutto

Due giorni di lavoro a settimana: l’automazione e l’A.I. cambieranno il futuro del lavoro

Nel 2035, Bill Gates ha previsto che ci saranno due giorni di lavoro a settimana grazie all’evoluzione dell’intelligenza artificiale e dell’automazione del lavoro. Questo scenario, che potrebbe sembrare futuristico, suscita molte domande: è davvero possibile ridurre così drasticamente le ore lavorative? Le previsioni tecnologiche sono sempre affascinanti, ma si basano su dati concreti o su ottimismo irrealistico? In questo articolo […]

» Leggi tutto

Consigli medici IA: il boom che preoccupa medici ed esperti

Persona che consulta consigli medici IA su chatbot digitale

Negli ultimi mesi, la richiesta di consigli medici IA sta conquistando milioni di utenti. Una tendenza che continua a crescere, spinta dalla promessa di risposte rapide e facili a portata di click. Ma quanto è davvero sicuro affidarsi a una tecnologia che non ha competenze cliniche? Oggi sempre più persone scelgono strumenti come ChatGPT per chiarire dubbi sulla salute, trasformando […]

» Leggi tutto

Mercato del gaming: le previsioni e i trend che vanno per la maggiore

Mercato del gaming

Il mercato del gaming è destinato a infrangere nuovi record, soprattutto se si considerano le previsioni stimate da oggi fino al 2030. Questo sviluppo viene favorito da una serie di fattori, tra cui l’avanzamento delle tecnologie, la nascita di nuovi modelli di intrattenimento e il progressivo ampliamento del pubblico. Si tratta di un mercato che si sta evolvendo sia in […]

» Leggi tutto

Intelligenza artificiale autoreplicante : una nuova frontiera tecnologica

Intelligenza Artificiale Autoreplicante in laboratorio high-tech.

Immagina un futuro in cui la tecnologia non solo esegue i nostri comandi, ma si auto-perfeziona e replica autonomamente. Recenti studi hanno infatti evidenziato la capacità di alcuni sistemi di intelligenza artificiale autoreplicante di duplicarsi autonomamente. Questo segna un potenziale punto di svolta nel campo dell’IA, aprendo nuove ed entusiasmanti possibilità oltre ogni immaginazione.

» Leggi tutto

Intelligenza artificiale personalizzata: google può crearne una che pensa come te

Intelligenza artificiale personalizzata che replica comportamenti umani

L’intelligenza artificiale personalizzata sta facendo passi da gigante, e recenti sviluppi da parte di Google e dei ricercatori di Stanford mostrano che siamo sempre più vicini a creare cloni digitali che possono pensare e agire come noi. Ma come funziona esattamente questo processo di intelligenza artificiale personalizzata? E quali sono le implicazioni per la società? Scopriamolo insieme.

» Leggi tutto

La Prima Opera d’Arte Robotica Venduta per 1,2 Milione di Dollari

opera d'arte robotica, fotografia: Sotheby’s/EPA

La prima opera d’arte robotica venduta all’asta ha superato il milione di dollari, sorprendendo il mondo dell’arte. Realizzata da Ai-Da, il primo artista robot umanoide ultra realistico, questa vendita rappresenta un momento storico. Esploreremo come un robot possa creare opere così affascinanti e le implicazioni di questa tecnologia per il futuro dell’arte.

» Leggi tutto
1 2 3 5