Intelligenza artificiale trova possibili segnali alieni trascurati nei dati del radiotelescopio

Quando gli scienziati hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per analizzare i record del radiotelescopio che in precedenza si pensava non contenessero nulla di interessante, hanno trovato eventi degni di ulteriori indagini. Gli scienziati rispondono  sulla nostra incapacità di trovare prove della vita oltre il Sistema Solare sottolineando quanto siano state limitate le nostre ricerche finora. Anche se i nostri strumenti hanno rilevato un […]

» Leggi tutto

Hanno chiuso per precauzione un’intelligenza artificiale che ha sviluppato un proprio linguaggio

Sarebbe stato creato da Facebook e poi disattivato per precauzione. Proprio come si legge: due bot programmati da Facebook hanno creato un proprio linguaggio , e poi sono stati disattivati ​​per precauzione, per evitare che la loro comunicazione continuasse ad evolversi in modo incontrollabile. Tutto è iniziato con l’indagine Fiera, un progetto che ha cercato di migliorare un’intelligenza artificiale, una di quelle […]

» Leggi tutto

SkyCam, una rete neurale per imbrigliare gli Ufo

Sui tetti dell’università di Würzburg, in Germania, è in funzione da qualche giorno una camera all-sky dotata di un algoritmo di machine learning che i ricercatori stanno addestrando a riconoscere in modo autonomo i cosiddetti “fenomeni aerei non identificati”. Un sistema analogo, dice a Media Inaf Daniele Gardiol, potrebbe essere implementato anche sulle camere della rete Prisma Una volta li […]

» Leggi tutto

Robot viventi in grado di riprodursi creati da scienziati statunitensi

In una nuova sbalorditiva svolta che sembra essere uscita dalle pagine della fantascienza, gli scienziati hanno creato i primi robot viventi in grado di autoreplicarsi. Il team di biologi e scienziati informatici della Tufts University, dell’Università del Vermont e dell’Università di Harvard hanno pubblicato la propria ricerca sui robot viventi nella rivista Proceedings of the National Academy of Sciences . “Ne sono rimasto sbalordito”, […]

» Leggi tutto

Come si predice l’infarto (e come si evita), basta un semplice esame del sangue

Al via la fase due di un nuovo studio multicentrico per predire il rischio di infarto associando i dati TAC a quelli di biomarcatori presenti nel sangue l Centro Cardiologico Monzino apre la seconda fase del reclutamento dello studio INTESTRAT-CAD, che permetterà di predire se una persona con aterosclerosi svilupperà un infarto miocardico acuto, sulla base dei risultati di una TAC coronarica e di un […]

» Leggi tutto

Un drone autonomo armato “bracca” umani senza comando per la prima volta

Un recente rapporto delle Nazioni Unite  ha rivelato che un drone autonomo potrebbe aver dato la caccia e attaccato esseri umani senza il contributo dei comandi umani . Oltre ad essere la prima volta che un simile attacco dell’intelligenza artificiale (AI) ha avuto luogo su esseri umani, non è chiaro se il drone possa aver ucciso persone durante l’attacco avvenuto in Libia nel marzo 2020. […]

» Leggi tutto

Bloccare il sole potrebbe aiutare a prevenire il cambiamento climatico, ma potrebbe essere rischioso, afferma New Report

La National Academy of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM) degli Stati Uniti ha chiesto l’istituzione di un programma di ricerca per studiare il potenziale delle soluzioni di geoingegneria solare alla crisi climatica .  Mentre l’accademia insiste sul fatto che il contenimento delle emissioni dovrebbe ancora essere considerato la “prima linea di difesa” contro il cambiamento climatico, afferma che il mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe […]

» Leggi tutto

La nuova intelligenza artificiale creata può scoprire se viviamo in Matrix

Uno scienziato ha creato un algoritmo informatico che può portare a scoperte che trasformano l’energia e la cui stessa esistenza aumenta la probabilità che la nostra realtà possa effettivamente essere una simulazione. L’algoritmo è stato creato dal fisico Hong Qin, del Princeton Plasma Physics Laboratory (PPPL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE). L’algoritmo utilizza un processo di intelligenza artificiale […]

» Leggi tutto

Una nuova ricerca afferma che la coscienza è un campo magnetico

Una nuova idea insolita nelle neuroscienze suggerisce che la nostra coscienza deriva da un campo di onde elettromagnetiche emesse dai neuroni quando sparano le loro cariche elettriche. L’idea è che queste onde di attività elettrica siano inviate dai neuroni e, mentre si propagano attraverso le aree del cervello, orchestrano la nostra intera esperienza cosciente. La ricerca, pubblicata il mese scorso sulla rivista […]

» Leggi tutto

Auto e intelligenza artificiale: automobile.it presenta “Guido”, il primo assistente virtuale alla scelta dell’auto

Tra le ultime tendenze in campo tecnologico troviamo senza dubbio l’intelligenza artificiale, il cui mercato nella sola Italia vale già più di 200 milioni di euro ed è in forte crescita. Anche nel settore automotive le applicazioni dell’AI sono in continua crescita – anche se sinora hanno riguardato soprattutto guida e diagnostica delle vetture. Ad allargare ulteriormente le aree di […]

» Leggi tutto
1 2 3