Ascensore spaziale : Il Giappone lo sta progettando sarà pronto entro il 2050

Ascensore spaziale

L’ascensore spaziale, un concetto che una volta apparteneva solo al regno della fantascienza, sta diventando sempre più una realtà tangibile. La Obayashi Corporation, un’azienda giapponese, sta guidando la carica verso questa incredibile innovazione. Ma è davvero possibile costruire un ascensore spaziale? E quando sarà pronto? Scopriamolo insieme! Cos’è un Ascensore Spaziale? Un ascensore spaziale è un concetto rivoluzionario che potrebbe cambiare […]

» Leggi tutto

Razzo a riconnessione magnetica. Sfrutta il meccanismo alla base dei brillamenti solari

Una ricercatrice del Princeton Plasma Physics Laboratory ha proposto un nuovo tipo di propulsore al plasma che sfrutta il fenomeno della riconnessione magnetica per accelerare ed espellere bolle di plasma, ottenendo una spinta efficace del razzo generata da gas di scarico dieci volte più veloci di quelli di altri propulsori. Con un commento di Alessandro Bemporad dell’Inaf di Torino Una […]

» Leggi tutto

Scoperto il segreto dell’ibernazione: passo avanti rivoluzionario con ricadute fantascientifiche per la medicina e l’esplorazione spaziale

Un nuovo rivoluzionario passo avanti per comprendere i meccanismi che regolano l’attivazione dell’ibernazione Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha individuato per la prima volta una rete di neuroni connessa alla regolazione dell’ingresso in letargo. La scoperta è un nuovo passo in avanti per comprendere i meccanismi responsabili dell’ibernazione: una condizione che se indotta artificialmente nell’uomo potrebbe avere importanti ricadute tanto nella medicina che nell’esplorazione […]

» Leggi tutto

La gravità artificiale non è più fantascienza

Se hai guardato 2001: Odissea nello spazio, devi ricordare quella scena in cui gli astronauti corrono su una ruota gigante  per esercitarsi e ricevere la dose giornaliera di gravità. Questa ruota agisce come una centrifuga, che simula la forza di gravità .

» Leggi tutto

WARP SPEED: LA NASA ALLA RICERCA DELLA BOLLA DI CURVATURA

Andare più veloci della luce come la U.S.S. Enterprise è sicuramente uno dei sogni fantascientifici dell’umanità e non solo per i fan di Star Trek, una capacità che lo stesso Spock, definirebbe “altamente illogica”. Tuttavia c’è una “lacuna” nella Teoria della Relatività Generale di Einstein che potrebbe consentire ad una nave spaziale di attraversare enormi distanze a velocità superluminali. Il trucco? Non è la nave stellare che si […]

» Leggi tutto