Cambiamento del colore degli oceani: da Verdi a blu e in futuro viola

Cambiamento del colore degli oceani: variazioni da verde a blu influenced by cianobatteri e fotosintesi

Il cambiamento del colore degli oceani rappresenta un affascinante fenomeno che racconta la storia della Terra nel corso dei millenni. Incredibilmente, si stima che gli oceani fossero un tempo di colore verde. Cosa ha influenzato questa evoluzione del colore? E quali mutamenti possiamo prevedere in futuro? In questo articolo, esploreremo il legame tra i cianobatteri, la fotosintesi e le variazioni […]

» Leggi tutto

Iceberg A23a si è arenato : le immagini satellitari fanno impressione

Iceberg A23a arenato vicino alla Georgia del Sud, il colosso di ghiaccio più grande del mondo

L’iceberg A23a, il più grande attualmente esistente, ha raggiunto una fase cruciale del suo viaggio: dopo aver navigato per anni attraverso il Mare di Scozia, sembra essersi arenato vicino alla remota Georgia del Sud. Questo gigantesco blocco di ghiaccio, con una superficie di 3.460 km², ha avuto un impatto significativo sugli ecosistemi marini locali e potrebbe influenzare il clima della […]

» Leggi tutto

Il buco dell’ozono si sta chiudendo: ed è merito nostro

Illustrazione della guarigione del buco dell'ozono sopra l'Antartide, con lo strato atmosferico in riparazione.

Per anni il buco dell’ozono è stato uno dei simboli più evidenti dell’impatto umano sull’ambiente. Ora, grazie agli sforzi internazionali, la sua progressiva guarigione è finalmente confermata dalla scienza. Un recente studio pubblicato su Nature ha dimostrato in modo quantitativo che la riduzione dei clorofluorocarburi (CFC), imposta dal Protocollo di Montreal, è la vera causa della diminuzione dell’erosione della stratosfera […]

» Leggi tutto

L’unica pianta da fiore dell’oceano: il fascino nascosto delle fanerogame marine

Fanerogame marine, le uniche piante da fiore dell’oceano

Le fanerogame marine sono un vero miracolo della natura: le uniche piante da fiore capaci di vivere negli oceani. A prima vista, i fondali marini sembrano un mondo privo di fioriture colorate, ma in realtà queste piante hanno sviluppato strategie sorprendenti per sopravvivere e riprodursi sott’acqua.

» Leggi tutto

Trump e la svalutazione della scienza: un errore dalle conseguenze irreversibili

La svalutazione della scienza e il suo impatto sul futuro della ricerca e dell'innovazione.

Negli ultimi anni, la svalutazione della scienza nelle decisioni politiche dell’amministrazione Trump ha destato grande preoccupazione. Tagli ai finanziamenti, riduzione del personale in istituzioni chiave come la NOAA, e il ritiro dagli Accordi di Parigi hanno indebolito la capacità del paese di affrontare crisi globali. Questa strategia, focalizzata sul profitto immediato, ignora i benefici a lungo termine derivanti dalla ricerca, […]

» Leggi tutto

Trump stop al monitoraggio della qualità dell’aria nelle ambasciate Usa

"Donald Trump sospende il monitoraggio dell'aria: le conseguenze globali sulla qualità dell'aria e la salute pubblica"

La decisione di Donald Trump di chiudere il programma di monitoraggio della qualità dell’aria nelle ambasciate americane sta sollevando numerose polemiche. Questo sistema, attivo dal 2008, ha permesso di ottenere dati cruciali sull’inquinamento atmosferico in diverse città del mondo, come Pechino e Delhi. Ora, con la sospensione dovuta a presunti «vincoli di bilancio», si rischia di perdere una fonte fondamentale […]

» Leggi tutto

Le bustine di tè rilasciano microplastiche: un pericolo invisibile

bustine di tè rilasciano microplastiche

Le bustine di tè, un elemento comune nelle nostre routine quotidiane, potrebbero nascondere un pericolo invisibile. Recenti studi hanno rivelato che le bustine di tè rilasciano microplastiche e nanoplastiche a miliardi nell’infuso, sollevando preoccupazioni per la salute umana e l’ambiente.

» Leggi tutto

La scomparsa del Chiurlottello : prima specie di uccello estinto di tre continenti

chiurlottello

I ricercatori hanno determinato con il 96% di probabilità che il chiurlottello è estinto. È la prima specie di uccello di tre continenti (Europa, Africa e Asia) a scomparire, principalmente a causa dell’attività umana. Questo evento rappresenta un grave monito sulla necessità di proteggere la biodiversità e i suoi delicati equilibri. Nonostante la vastità del suo areale di distribuzione, il […]

» Leggi tutto

Orso Polare dalla Groenlandia Abbattuto in Islanda : Un Segnale del Cambiamento Climatico

Orso polare

Un orso polare proveniente dalla Groenlandia è stato abbattuto dalle autorità islandesi dopo essere arrivato su un iceberg. Questo evento sottolinea l’impatto crescente del cambiamento climatico sugli incontri tra uomini e fauna selvatica. L’Arrivo dell’Orso Polare in Islanda L’orso polare ha percorso lunghe distanze a nuoto e camminato per chilometri, probabilmente sfruttando una piattaforma di ghiaccio o un iceberg proveniente […]

» Leggi tutto
1 2 3 27