Gran Bretagna: nato il primo bambino con DNA di tre persone

I medici hanno utilizzato un’innovativa procedura di fecondazione “in vitro”. Il metodo ha lo scopo di impedire ai bambini di ereditare malattie genetiche incurabili. Il primo bambino del Regno Unito fecondato con il DNA di tre persone è nato in seguito all’utilizzo di una rivoluzionaria procedura di fecondazione in vitro (IVF). A riportarlo è il giornale The Guardian. Il metodo, noto come trattamento di […]

» Leggi tutto

Trovate microplastiche anche nel cervello umano

Descritto per la prima volta il meccanismo che permette alle microplastiche di violare la barriera emato-encefalica E’ ormai noto da tempo che le micro e nanoplastiche (MNP) possono penetrare nel corpo umano in vari modi, anche attraverso il cibo. Ma il nuovo studio “Micro- and Nanoplastics Breach the Blood–Brain Barrier (BBB): Biomolecular Corona’s Role Revealed”, pubblicato su Nanomaterials da un team internazionale di […]

» Leggi tutto

Salute: la sostituzione della carne rossa con funghi abbatte il rischio di cancro all’intestino

Gli esperti inglesi hanno dimostrato che sostituire la carne rossa con un alimento alternativo a base di funghi riduce l’incidenza del cancro al colon-retto. Una nuova ricerca ha dimostrato come la sostituzione della carne rossa con funghi può prevenire lo sviluppo del cancro all’intestino, una delle forme tumorali più aggressive. La carne rossa e soprattutto la lavorata, come quella contenuta negli insaccati […]

» Leggi tutto

Il dott. Dotta (Sin) a Fanpage.it: “Mai dormire nel letto con il neonato”

Il neonatologo sui rischi del co-bedding e la sicurezza dell’allattamento al seno: “Addormentarsi con il bambino vicino, durante o subito dopo l’allattamento, aumenta la probabilità di rigurgiti, soffocamento e schiacciamento. Nel caso di Roma, non è però escluso il collasso perinatale inatteso”. Intervista a Dott. Andrea Dotta Specialista in neonatologia, responsabile della S.C. di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Pediatrico Bambino […]

» Leggi tutto

‘Pene invernale’ è scientificamente provato: ‘Fino al 50% più corto quando fa freddo ‘

I risultati di uno studio pubblicato all’inizio del 2023 parla degli effetti segnalati delle temperature più fredde sul pene e sui testicoli che sono stati oggetto di un intenso studio da parte di scienziati dell’Università di Leeds e del Queen Elizabeth Hospital di Birmingham. Un gruppo di ricerca guidato da Oliver Keith e Richard Pooh. La contrazione è interamente dovuta […]

» Leggi tutto

Come gestire il freddo con i neonati: 5 consigli per proteggerli in inverno

Non è di certo un segreto: i neonati non sono in grado di regolare la propria temperatura corporea ed è per questo motivo che nel periodo invernale dobbiamo preoccuparci di proteggerli dal freddo. Quando infatti le temperature scendono, i più piccoli potrebbero avvertire dei grandi disagi e non sempre riescono a comunicarlo in modo evidente. Allo stesso modo, è importante […]

» Leggi tutto

Approvato il primo trattamento clinico a base di cacca umana

La FDA ha approvato un trattamento unico nel suo genere che contiene batteri intestinali per prevenire una pericolosa infezione batterica. La FDA ha approvato il farmaco Rebyota di Ferring Pharmaceuticals, un impianto di farmaci a base di cacca che può prevenire il ripetersi dell’infezione da Clostridioides difficile. Mentre l’uso del trapianto di microbiota fecale (FMT) – reintegrando l’intestino di un […]

» Leggi tutto

Le tue opinioni politiche potrebbero essere il risultato di un’infezione parassitaria

Si stima che circa un terzo della popolazione umana sia infetta. Le tue opinioni politiche potrebbero essere modellate da un’infezione parassitaria chiamata toxoplasmosi, ha scoperto un nuovo studio. Il toxoplasma gondii è uno dei parassiti più comuni al mondo , contratto principalmente dall’uomo attraverso il contatto con gatti infetti, nonché mangiando cibi (soprattutto agnello, maiale e cervo) contaminati dal parassita. Si stima che circa un […]

» Leggi tutto
1 2 3 129