Il buco dell’ozono si chiuderà entro il 2066: perché è una buona notizia per il clima

buco dell'ozono, cambiamento climatico

Il buco dell’ozono è un fenomeno che ha preoccupato gli scienziati e il pubblico per decenni. Tuttavia, recenti studi suggeriscono che il buco dell’ozono si sta riducendo e potrebbe chiudersi definitivamente tra il 2045 e il 2066. Questa è una buona notizia per il clima e un segnale positivo per le future strategie di mitigazione del cambiamento climatico. Cos’è il buco dell’ozono? […]

» Leggi tutto

Bloccare il sole potrebbe aiutare a prevenire il cambiamento climatico, ma potrebbe essere rischioso, afferma New Report

La National Academy of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM) degli Stati Uniti ha chiesto l’istituzione di un programma di ricerca per studiare il potenziale delle soluzioni di geoingegneria solare alla crisi climatica .  Mentre l’accademia insiste sul fatto che il contenimento delle emissioni dovrebbe ancora essere considerato la “prima linea di difesa” contro il cambiamento climatico, afferma che il mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe […]

» Leggi tutto

Si è finalmente chiuso il buco dell’ozono record del 2020

E’ stato il buco dell’ozono più duraturo e uno dei più grandi e profondi dall’inizio del monitoraggio 40 anni fa Dopo una stagione eccezionale a causa delle condizioni meteorologiche naturali e della continua presenza di sostanze che riducono lo strato di ozono nell’atmosfera, il servizio di monitoraggio atmosferico Copernicus dell’Ue ha riferito che «Le analisi dell’ozono hanno mostrato che il […]

» Leggi tutto

L’inquinamento sta diminuendo in tutta Europa a causa delle misure contro il coronavirus

Dopo l’Italia, l’Agenzia europea dell’ambiente documenta crolli per le concentrazioni di NO2 nelle città dove sono state attivate misure di isolamento. Ma non è una buona notizia La diminuzione dell’inquinamento atmosferico sta seguendo la mappa tracciata dalle misure messe in campo per contrastare l’epidemia da coronavirus Sars-Cov-2: prima in Cina è stato documento un crollo del 25-30% per le concentrazioni in atmosfera […]

» Leggi tutto

Teoria-shock di un gruppo di scienziati:“un pò d’inquinamento fa bene”

Il futuro dell’umanita’ si assicura tutelando le condizioni generali dell’ambiente, dal clima moderato, alla varieta’ delle specie dei fiumi e del mare o cercando di ridurre al minimo le alterazioni provocate dall’attivita’ umana, a cominciare dall’aumento dei livelli di Co2 derivante dall’uso di combustibili fossili, all’estinzione di alcune specie animali e vegetali e dalla costruzioni di grandi bacini idroelettrici?

» Leggi tutto