Microplastiche in latte e carne di mucche e maiali: l’allarme dei ricercatori olandesi

Secondo quanto rilevato dai ricercatori, “praticamente ogni bistecca e hamburger” contiene piccoli pezzi di plastica, presenti anche nel latte vaccino. La carne e il latte di mucche e maiali olandesi contengono microplastiche, come hanno scoperto i ricercatori della VU University di Amsterdam. Gli studiosi hanno anche trovato minuscole quantità di almeno tre tipi di plastica nel sangue di tutti gli animali che hanno […]

» Leggi tutto

Trovate microplastiche nei polmoni umani

Gli scienziati scoprono microplastiche nella sezione più profonda dei polmoni I risultati dello studio “Detection of microplastics in human lung tissue using μFTIR spectroscopy”, pubblicato su Science of the Total Environment da in team di ricercatori britannici dell’università Hull e del Castle Hill Hospital ha dimostrato che «L’inalazione di microplastiche è una via di esposizione» e ora aiuterà a indirizzare  gli studi futuri sull’impatto […]

» Leggi tutto

Trovate per la prima volta microplastiche nel sangue umano (VIDEO)

PET, polietilene e polimeri di stirene i tipi di plastica più comuni trovati nei campioni di sangue Lo studio “Discovery and quantification of plastic particle pollution in human blood”, pubblicato su Environment International da un team di ricercatori olandesi della Vrije Universiteit Amsterdam,  Deltares e  Amsterdam Universitair Medische Centra – locatie VUmc, è il primo a dimostrare che  le particelle di plastica che somno […]

» Leggi tutto

Alle Galapagos trovata plastica sulle spiagge, in mare e negli animali

Microplastica nelle iguane “Godzilla”, nei grandi vertebrati marini e negli invertebrati alla base della catena alimentare Lo studio “Plastic contamination of a Galapagos Island (Ecuador) and the relative risks to native marine species”, pubblicato su Science of the Total Environment da un team di ricercatori dell’Università di Exeter, dal Galapagos Conservation Trust (GCT) e dal Galapagos Science Center, ha trovato plastica in tutti gli […]

» Leggi tutto

Donna crea un prodotto che intrappola le microfibre della lavatrice in modo che non raggiungano l’oceano

È un elemento interessante realizzato con plastica riciclata, il cui design si ispira al funzionamento dei coralli nell’oceano. Una donna crea un prodotto che intrappola le microfibre della lavatrice in modo che non raggiungano l’oceano. L’idea è di posizionarlo all’interno delle lavatrici, catturando così i piccoli fili che si staccano dai vestiti. L’AUTORE DI QUESTA INVENZIONE SI CHIAMA RACHEL MILLER Ha imparato […]

» Leggi tutto

Plastic Planet: le microplastiche volano, nuotano e fanno il giro del mondo

Il Mediterraneo e le sue coste sono un hot spot della ricaduta delle microplastiche atmosferiche e marine Secondo lo studio “Constraining the atmospheric limb of the plastic cycle”, pubblicato su PNAS da un team internazionale di ricercatori di ricercatori statunitensi guidato da Janice Brahney del Department of Watershed Sciences dell’Utah State University (USU), «Sistemi veramente grandi, come le correnti oceaniche e il […]

» Leggi tutto

Usiamo 3 milioni di mascherine al minuto e molte finiscono nell’ambiente: rischio disastro ecologico

Per combattere il coronavirus SARS-CoV-2 è fondamentale indossare le mascherine, ma a causa dell’inciviltà di molti e della mancanza di linee guida standardizzate per lo smaltimento, grandi quantità finiscono nell’ambiente. Poiché composte fondamentalmente da polimeri plastici, possono rilasciare facilmente microplastiche, nanoplastiche e altri composti dannosi. Ecco i consigli degli esperti per evitare un disastro ecologico. A causa della pandemia di […]

» Leggi tutto

Gli scienziati trovano microplastiche nelle placente delle donne incinte

Questa notizia è motivo di preoccupazione a livello globale. Per la prima volta, la presenza di queste particelle viene rivelata nella placenta del feto. Quali conseguenze possono avere in futuro? I ricercatori in Italia hanno scoperto microplastiche nelle placente delle neomamme. Questa è una notizia inquietante, poiché questi materiali passano al feto attraverso il cordone ombelicale. Inoltre entrano in contatto diretto con le cellule […]

» Leggi tutto

Studio rileva microplastiche in ogni prodotto ittico testato: ne mangiamo un piatto intero all’anno

Grazie a un nuovo test in grado di rilevare cinque differenti tipologie di microplastiche negli organismi marini, un team di ricerca internazionale guidato da scienziati australiani le ha individuate in tutti gli esemplari di interesse commerciale analizzati. Le concentrazioni maggiori sono state identificate nelle sardine, mentre i più “sicuri” sono risultati essere i calamari. Un nuovo test in grado di […]

» Leggi tutto

Le microplastiche penetrano anche nelle piante che mangiamo

Studio dell’Accademia cinese delle scienze: un processo che potrebbe introdurre le microplastiche nella catena alimentare Le microplastiche sono ormai diffuse in tutti gli oceani e in altri ecosistemi acquatici, si possono trovare nei frutti di mare, nei tessuti di pesci e cetacei e persino nel sale. Dato che questi minuscoli frammenti di plastica inferiori a 5 millimetri sono onnipresenti, gli scienziati […]

» Leggi tutto
1 2