Filiera corta del cacao: soluzioni sostenibili

Filiera corta del cacao - Soluzione sostenibile

La filiera alimentare è un complesso mosaico di intermediari, trasporti e passaggi. Ogni fase di questo sistema aggiunge costi economici e ambientali al prodotto finale, creando un paradosso: mentre i prezzi per i consumatori aumentano, il guadagno per gli agricoltori diminuisce. Un esempio significativo di questo fenomeno è il cacao. La distribuzione del valore nella filiera corta del cacao: dal […]

» Leggi tutto

Carne di Maiale Coltivata dal Sorgo: Una Rivoluzione Alimentare

carne di maiale coltivata

Il sorgo rosso, un cereale versatile e nutriente, si sta affermando come elemento chiave nella produzione di carne di maiale coltivata in laboratorio. Grazie a una proteina estratta da questa pianta, la kafirina, i ricercatori hanno sviluppato un metodo innovativo per far crescere cellule di maiale su supporti vegetali.

» Leggi tutto

Nutella Vegan: il Prezzo e Gusto della Nuova Crema Spalmabile Senza Latte

Nutella Vegan

La Nutella Vegan è finalmente arrivata nei supermercati, promettendo di mantenere il gusto della classica crema spalmabile senza l’uso di latte. Ma il sapore è davvero uguale e quanto costa rispetto alla versione tradizionale? Prezzo e Disponibilità della Nutella Vegan La Nutella Vegan è disponibile in un formato unico da 350 grammi, venduto al prezzo di 4,49 euro. Questo costo […]

» Leggi tutto

Perché i Pomodori Non Sanno Più di Niente

sapore dei pomodori

Il sapore dei pomodori è cambiato nel tempo, purtroppo in peggio, a causa delle pratiche agricole moderne e delle esigenze della grande distribuzione. Molti di noi hanno notato che è sempre più difficile trovare pomodori buoni come quelli di una volta, soprattutto se ci si affida ai supermercati invece che ai piccoli agricoltori locali. L’Evoluzione della Coltivazione dei Pomodori Negli […]

» Leggi tutto

Il burro di laboratorio creato dalla CO2 ha lo stesso sapore di quello vero, afferma Bill Gates

Burro di laboratorio

Il mondo della scienza alimentare sta vivendo una rivoluzione con la creazione di burro in laboratorio da CO2 e acqua. Questa innovazione, che sembra uscita da un romanzo di fantascienza, è diventata realtà grazie alla start-up Savor, finanziata dal miliardario Bill Gates.”Il processo non rilascia gas serra, non utilizza terreni agricoli e consuma meno di un millesimo dell’acqua utilizzata dall’agricoltura […]

» Leggi tutto

Latticini a base di legumi : Diciamo Addio al Latte di Mucca?

Latticini a base di legumi

Il mondo dei latticini a base di legumi e altri prodotti lattiero-caseari a base vegetale è in continua evoluzione, con ingredienti sempre più sorprendenti che si affacciano sul mercato. Dopo il latte di cocco, mandorla e avena, ora l’attenzione si sta spostando su un protagonista inaspettato: i legumi. Sì, avete capito bene: piselli, ceci e altri semi commestibili potrebbero presto […]

» Leggi tutto

Innovazione nella produzione di carne: la salsiccia dal laboratorio al piatto in soli 4 giorni

Meatable, una startup olandese di tecnologia alimentare, ha recentemente annunciato un significativo traguardo nella produzione di carne coltivata. L’azienda ha ridotto il tempo di produzione della carne coltivata da 8 a 4 giorni, un risultato che promette di rendere questo alimento non solo di più facile produzione ma anche più economico. Meatable: Innovazione nella produzione di carne coltivata Con sede […]

» Leggi tutto

Mangiare in bianco con la diarrea: un falso mito

Mangiare in bianco con la diarrea è un falso mito. Quando si soffre di diarrea, il consiglio più comune che si sente è quello di mangiare in bianco. Tuttavia, questo non è il comportamento migliore. In realtà, è importante mangiare leggero e evitare certe categorie di cibo, ma non completamente “in bianco”. Questo perché una dieta totalmente priva di colori […]

» Leggi tutto

Perché la Pasta Cruda Varia di Colore? La Furosina è la Risposta

pasta, Furosina

È facile dire “pasta”, ma quando si va al supermercato, ci si trova di fronte a centinaia di formati, decine di marchi e persino colori diversi per tipologie identiche. Ma perché alcune paste del supermercato sono giallo scuro e altre sono giallo chiaro? La risposta a questa domanda risiede in una molecola chiamata furosina. Cos’è la Furosina? La furosina è […]

» Leggi tutto

La Nuova Tendenza del Brinner: Quando la Cena incontra la Colazione

Brinner, Tendenza, Alimentazione

L’ultima tendenza nel mondo dell’alimentazione è il Brinner, un termine che combina le parole “Breakfast” (colazione) e “Dinner” (cena). Questa nuova moda, che sta prendendo piede in tutto il mondo, consiste nel consumare piatti tipici della colazione durante la cena. Il Fascino del Brinner: Unendo la Semplicità della Colazione alla Ricchezza della Cena Il fascino del Brinner risiede innanzitutto nella sua […]

» Leggi tutto
1 2 3 41