Sorpresa: la ricerca afferma che l’acqua non è il modo migliore per rimanere idratati

Un recente documento di ricerca, sul tema dell’idratazione, ha prodotto conclusioni inaspettate. Accade che l’acqua non sia l’opzione migliore per recuperare i liquidi, contrariamente a quanto si pensa. Per quanto incredibile possa sembrare, l’acqua non è la soluzione migliore per placare la sete . Un recente studio ha rivelato qual è la bevanda migliore per idratarsi. Quale fu il risultato? Bene, la risposta ha sorpreso più […]

» Leggi tutto

È pericoloso mangiare cibi su cui si è posata una mosca?

Per gli esperti dipende da quante mosche e per quanto tempo l’insetto è stato a contatto con l’alimento. Presenti soprattutto nei mesi caldi, le mosche sono gli insetti più comuni nelle case e purtroppo, a volte, anche sugli alimenti a tavola. In tanti si chiedono se è possibile consumare un alimento su cui si è appena posata una mosca. Uno studio dell’Università di […]

» Leggi tutto

Dimmi quale (e quanto) vino bevi e ti dirò che batteri hai in bocca

Uno studio realizzato in Portogallo su degustatori professionisti svela quanto profondamente l’assunzione di vino alteri la comunità batterica Da almeno più di una decade ormai lo studio del microbiota, vale a dire del variegato insieme di microorganismi (principalmente batteri, protozoi funghi e virus) che popolano un determinato ambiente in un certo momento, è molto in voga in vari settori delle […]

» Leggi tutto

Consigli antispreco per rendere più morbido il pane raffermo

Se il pane non è andato a male, ma si è solo seccato, può essere ravvivato.  Ci sono alcuni semplici accorgimenti che possono aiutarti a rendere nuovamente morbido il pane raffermo. Alcuni torneranno utili se alcune fette sono stantie e alcuni possono persino aiutare a conservare un’intera pagnotta. Avrai bisogno di elettrodomestici e  semplici accessori : Ammorbidire il pane raffermo […]

» Leggi tutto

Cos’è questa storia del colorante a base di insetti (che mangiamo senza saperlo e si trova ovunque)

Non si parla d’altro che della possibilità che, anche in Italia, a breve si potranno mangiare alimenti a base di insetti. Ma sapete che, in realtà, insetti in commercio già ci sono? Parliamo del colorante alimentare E120 che si ottiene dalla cocciniglia (appunto un insetto) In questi giorni si parla spesso di insetti, non perché stiano infestando qualche area del […]

» Leggi tutto

Portulaca: la pianta che abbassa il colesterolo, allevia il dolore, cura le infezioni

La portulaca, conosciuta anche come Porcellana comune e una miriade di termini dialettali, viene impiegata nella medicina naturale sin dall’antichità, grazie alle sue incredibili proprietà. La pianta sta riguadagnando fama grazie ad alcune recenti ricerche scientifiche che ne hanno riconfermato le sue proprietà analgesiche, antiemorragiche, antiparassitarie, depurative e diuretiche, ottime per trattare artrite, mal di testa ed infezioni alle gengive. Questa pianta medicinale […]

» Leggi tutto

Crolla il mito della galletta: anche fette biscottate, bresaola e cibi processati ci fanno ammalare

Non basta leggere le etichette assicurandoci che i cibi abbiano un buon profilo nutrizionale, un nuovo studio tutto italiano mostra infatti come dovremmo preoccuparci soprattutto degli alimenti ultra-processati, pericolosi per la nostra salute Che mangiare sano sia alla base della nostra salute ormai l’abbiamo imparato (quasi tutti). Ma ci sono aspetti ancora poco noti o sottovalutati della questione, ad esempio […]

» Leggi tutto

Singapore: nasce la birra prodotta con l’acqua riciclata dalle fogne

Si chiama NEWBrew, la nuova birra prodotta a Singapore con acque di scarico riciclate. Per gli amanti del green e del riciclo a ogni costo ecco da Singapore una birra speciale, la NEWBrew, una Tropical Blonde Ale, birra bionda a fermentazione alta con una gradazione di 5%, dal gusto simile al miele. Cosa ha di speciale questa bevanda? È prodotta con acque di scarico purificate. Avete letto bene, […]

» Leggi tutto

Microplastiche in latte e carne di mucche e maiali: l’allarme dei ricercatori olandesi

Secondo quanto rilevato dai ricercatori, “praticamente ogni bistecca e hamburger” contiene piccoli pezzi di plastica, presenti anche nel latte vaccino. La carne e il latte di mucche e maiali olandesi contengono microplastiche, come hanno scoperto i ricercatori della VU University di Amsterdam. Gli studiosi hanno anche trovato minuscole quantità di almeno tre tipi di plastica nel sangue di tutti gli animali che hanno […]

» Leggi tutto
1 2 3 39