Evento raro osservato al CERN: verificatosi solo 13 volte su 100 miliardi possibili indizi di nuova Fisica

Evento raro

Gli scienziati del CERN hanno recentemente osservato un evento estremamente raro, che potrebbe suggerire l’esistenza di una nuova fisica oltre il Modello Standard. Questo evento, verificatosi solo 13 volte su 100 miliardi, potrebbe rappresentare un passo avanti significativo nella nostra comprensione dell’universo. Il Modello Standard e i Suoi Limiti Il Modello Standard è una teoria di grande successo che descrive le […]

» Leggi tutto

Risultato rivoluzionario: ricercatori svelano i misteri della quinta forza della natura, a lungo teorizzata

Esiste una quinta forza nella natura, a lungo teorizzata ma mai “vista”. Oggi un gruppo di ricerca guidato dall’National Institute of Standards and Technology (NIST) ne hanno svelati alcuni misteri e contemporaneamente sono riusciti a misurare una proprietà chiave dei neutroni per la prima volta nella storia. Il lavoro è stato condotto puntando ai neutroni, particelle subatomiche localizzate nei nuclei atomici […]

» Leggi tutto

Questa struttura è così grande che non dovrebbe esistere nell’universo

Una mezzaluna di galassie scoperta di recente che copre 3,3 miliardi di anni luce è tra le più grandi strutture conosciute nell’universo e sfida alcune delle ipotesi più elementari dell’astronomia sul cosmo. La struttura, chiamata arco gigante, è costituita da galassie, ammassi galattici e molto gas e polvere. Si trova a 9,2 miliardi di anni luce di distanza e copre circa […]

» Leggi tutto

Ci sono nuove prove di una quinta forza fisica fondamentale nell’Universo

Una particella chiamata X17 potrebbe essere portatrice di una nuova forza fondamentale dell’Universo che finalmente potrebbe risolvere il mistero della materia oscura. Ma è ancora tutto da dimostrare Un atomo di elio eccitato potrebbe far luce su uno dei misteri dell’Universo: la materia oscura. Da qualche anno i fisici osservano strani fenomeni riconducibili (forse) a una particella quantistica sconosciuta, un bosone chiamato X17. Ora un team ungherese sostiene di […]

» Leggi tutto

I fisici confermano possibile scoperta di una nuova forza della natura

Ci sono quattro forze fondamentali della natura: la gravità, l’elettromagnetismo e le forze nucleari forti e deboli. Ora, recenti scoperte fatte dai fisici teorici presso la University of California, Irvine, Stati Uniti d’America, indicano la possibile scoperta di una particella subatomica precedentemente sconosciuta, che potrebbe essere la prova di una quinta forza della natura.

» Leggi tutto

Potremmo essere vicini alla ricerca di qualcosa di straordinario con LHC

Nella scienza, le ipotesi sono formulate, testate e, in caso di successo, diventano teorie. Si potrebbe anche pensare che siamo giunti alla fine, ma non lo è. Le teorie allora continua ad essere messe in discussione. Il processo non si ferma mai. E ora, sembra che il Large Hadron Collider  ci aiuterà a riscrivere la scienza ancora una volta. Nuovi test inizieranno […]

» Leggi tutto

10 anticipazioni sulla ricerca scientifica del 2013

Gli ultimi risultati di LHC prima dello stop di un anno e mezzo, Curiosity e la mappa dell’universo primordiale, ma anche il vaccino per l’AIDS e (forse) la prima nuova Terra.  Come ogni anno, la ricerca scientifica ci stupirà con nuove, imprevedibili sorprese. Ma molti dei più importanti appuntamenti del 2013 sono già in calendario e promettono risultati di grandissimo […]

» Leggi tutto
1 2