Ad un passo dallo zero assoluto. Il metro cubo più freddo dell’universo

Un record ottenuto grazie allo strumento CUORE ai Laboratori del Gran Sasso, portando una struttura di rame del volume di un metro cubo alla temperatura di 6 millikelvin: è la prima volta che un esperimento riesce a raggiungere una temperatura così prossima allo zero assoluto (0 Kelvin) con una massa ed un volume di questa entità. Eleonora Cossi.     […]

» Leggi tutto

LHC: trovate due nuove particelle con proprietà mai osservate prima

Nome scientifico DS3*(2860)– e DS1*(2860)– per le due particelle rilevate dall’esperimento LHCb nel gigantesco laboratorio sotterraneo del Large Hadron Collider al CERN di Ginevra: tre volte più massicce dei comuni protoni e con proprietà mai osservate prima.Davide Coero Borga.

» Leggi tutto