Per la prima volta, gli scienziati sono stati in grado di comunicare con persone che sognavano

Questo è stato ottenuto durante la cosiddetta fase REM, in cui i sogni sono vividi e la tua esperienza è assoluta. Pertanto, è stato possibile stabilire un contatto durante il momento più intenso durante il sonno. Succede che, per la prima volta, gli scienziati sono riusciti a comunicare con persone che stavano sognando . È qualcosa di assolutamente senza precedenti, perché quando sognano, le […]

» Leggi tutto

Sono stati creati dei sensori neurali grandi come un granello di sale

I ricercatori della Brown University hanno sviluppato un innovativo sistema di interfaccia computer-cervello composto da minuscoli sensori Circa 0,1 millimetri cubi. È quanto misura un granello di sale, e, adesso, anche un nuovo tipo di sensori in grado di registrare l’attività elettrica dei neuroni: il campo delle interfacce computer-cervello non smette di stupirci. Un team di ricercatori della Brown University, negli Stati Uniti, infatti, ha gettato […]

» Leggi tutto

Intrappolati e soli: potrebbe esserci un motivo inquietante per cui gli alieni non hanno mai preso contatto

È un vecchio enigma. Data l’alta probabilità che la vita sia là fuori in un universo incredibilmente enorme, perché non abbiamo ricevuto alcun contatto? Le spiegazioni vanno dall’improbabile (non ci sono affatto alieni) al terrificante (i lampi di raggi gamma che spazzano via le civiltà sono troppo frequenti per consentire alla vita complessa di svilupparsi e entrare in contatto con altri […]

» Leggi tutto

«Gli Alieni? Molto simili a noi, lo dice l’evoluzione»

Se mai un giorno troveremo altre forme di vita nell’universo, potrebbero essere così differenti da noi, così sorprendenti, da non essere nemmeno riconoscibili. Ê l’opinione della maggior parte degli studiosi, convinti che la biodiversità sperimentata sul piccolissimo pianeta chiamato Terra non sia che l’indice di una incredibile molteplicità di potenziali forme biologiche riscontrabili in miliardi di altri mondi ancora sconosciuti. Ma c’è anche qualche […]

» Leggi tutto

Come impedire al tuo telefono di ascoltarti

Gli smartphone possono ascoltare i loro proprietari senza che lo sappiano e spesso sono loro a dargli questa opportunità. Lo ha detto l’esperto di sicurezza informatica Sergei Vakulin in un’intervista a ‘Sputnik’ Alcune applicazioni installate sugli smartphone possono registrare i dati vocali per analizzarli e trasferirli a terzi. L’esperto ha indicato i servizi pubblicitari quali i principali interessati ad ottenere tali […]

» Leggi tutto

I canguri possono “parlare” con lo sguardo con gli esseri umani

Una comunicazione intenzionale che si credeva riservata agli animali domestici Secondo lo studio “Kangaroos display gazing and gaze alternations during an unsolvable problem task”, pubblicato su Biology Letters da Alan McElligott dell’università di Roehampton, Kristine O’Keeffe dell’Underwater Research Group of New South Wales e Alexandra  Green dell’università di Sydney, «Gli animali che non sono mai stati addomesticati, come i canguri, possono comunicare intenzionalmente con […]

» Leggi tutto

Conosci il significato dei 10 sogni più comuni

Anche se non sempre lo ricordiamo, tutti sogniamo! Succede che a volte non ne capiamo il significato. In questa nota ti aiutiamo a capire l’eccitante mondo dei sogni. Durante la nostra vita sogneremo più di 100.000 volte, e alcuni sogni verranno ripetuti. Se lo traduciamo in numeri, saremo 25 anni della nostra vita a dormire e 6 di loro a sognare. Incredibile! Facciamo 3-5 […]

» Leggi tutto

Stress Covid, i disturbi del sonno tra i primi campanelli di allarme

Lo psichiatra Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2, a Fanpage.it: “La pandemia, con la ripresa della diffusione, aumenta ansie e preoccupazioni che possono avere un’importante influenza negativa sulle persone. Se i segnali di tensione diventano costanti e l’insonnia continua, serve intervenire”. Intervista a Dott. Massimo CozzaPsichiatra, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2 […]

» Leggi tutto

Per comunicare con i gatti socchiudi gli occhi: lo interpretano come un ‘sorriso’ e rispondono

Un team di ricerca britannico guidato da scienziati dell’Università del Sussex ha dimostrato che per stringere un legame con un gatto, anche con uno che non si è mai visto prima, è sufficiente socchiudere gli occhi lentamente fino a chiudere le palpebre per un paio di secondi. I gatti lo interpretano come un “sorriso” e ricambiano, divenendo più ricettivi e […]

» Leggi tutto

Cos’è il ricatto emotivo? Impara come identificare questo comportamento tossico

Soffri di ricatto emotivo? Forse stai facendo le cose per paura, senso di colpa o senso di obbligo, quando potresti sbarazzarti di quei cattivi sentimenti se sapessi di essere manipolato. Sì, il ricatto emotivo è un tipo di manipolazione e non viene eseguito solo da partner romantici, ma anche da amici e familiari. Dai un’occhiata agli esempi di questo comportamento tossico […]

» Leggi tutto
1 2 3 5