La Cina accende il ‘Sole artificiale’ per 101 secondi a una temperatura di 120 milioni di gradi

Per gli esperti si tratta di un passo fondamentale verso il collaudo del reattore a fusione HL-2M Tokamak. Un team di scienziati cinesi ha annunciato, poche ore fa, come il reattore a fusione situato a Hefei, realizzato con l’obbiettivo di produrre energia rinnovabile e quasi infinita, ha raggiunto una nuova temperatura del plasma di 120 milioni di gradi Celsius per un periodo […]

» Leggi tutto

Razzo a riconnessione magnetica. Sfrutta il meccanismo alla base dei brillamenti solari

Una ricercatrice del Princeton Plasma Physics Laboratory ha proposto un nuovo tipo di propulsore al plasma che sfrutta il fenomeno della riconnessione magnetica per accelerare ed espellere bolle di plasma, ottenendo una spinta efficace del razzo generata da gas di scarico dieci volte più veloci di quelli di altri propulsori. Con un commento di Alessandro Bemporad dell’Inaf di Torino Una […]

» Leggi tutto

Brevettato reattore nucleare che potrebbe generare un trilione di watt

Salvatore Cezar Pais, lo stesso ingegnere che ha brevettato un superconduttore a temperatura ambiente per la Marina degli Stati Uniti, ha appena ricevuto il brevetto per un piccolo reattore a fusione nucleare in grado di generare ovunque tra un miliardo e un trilione di watt. La notizia, data dal portale The Drive , non è stata ancora commentata dalla stessa Marina. Inoltre, non […]

» Leggi tutto

Aura, Aureola e … effetto Kirian

Nella sezione: – Hai domande o dubbi? una nostra cara lettrice ha fatto una richiesta a prima vista un po’ particolare, mi e’ stato chiesto di scrivere un articolo riguardo l’aura energetica e ai suoi colori. Perche’ dico “particolare”? Come e’ noto, questa e’ materia della parapsicologia e, molto spesso, concetti di questo tipo si scontrano violentemente con la scienza. Notate […]

» Leggi tutto