In un sistema stellare potrebbe esserci la prima prova di una “stella di materia oscura”

Gli scienziati conoscono molto bene le varie “categorie” di stelle presenti nello spazio. Parlando di “stelle esotiche”, però, la conoscenza anche dei più esperti, vacilla, soprattutto quando si tratta di materia oscura invisibile. Negli ultimi mesi gli studiosi hanno ipotizzato la presenza di una presunta stella fatta proprio di materia oscura. La ricerca è stata pubblicata il 18 aprile sul server di prestampa […]

» Leggi tutto

E se la Luna fosse alla stessa distanza della Stazione Spaziale Internazionale?

Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se la Luna fosse vicina alla Terra quanto la Stazione Spaziale Internazionale (ISS)? Bene, non c’è più da meravigliarsi, grazie a questo video di YouTube. È stato creato dal canale yeti dynamics nel 2013, ma ha ripreso a circolare dopo essere stato pubblicato su Reddit . Mostra cosa accadrebbe se, invece di trovarsi alla sua attuale distanza di 380.000 chilometri […]

» Leggi tutto

Ci sono oceani anche su quattro lune di Urano

La ricerca ormai spasmodica della vita extraterrestre nello spazio ci porta dritti dritti verso Urano, il pianeta più esterno del Sistema Solare. Un mondo gigante: potrebbe contenere 64 Terre al suo interno. È composto principalmente da roccia e ghiaccio e impiega circa 84 dei nostri anni per compiere un’orbita attorno al Sole. Lontano dalla luce solare e freddo, freddissimo. Insomma, non sembra proprio il […]

» Leggi tutto

E.T. puoi sentirci?

La ricerca dell’intelligenza extraterrestre ha l’obiettivo di scoprire prove di vita intelligente al di là della Terra cercando le cosiddette “techno-signatures”, cioè i possibili segnali che non hanno origine naturale ma sono generati artificialmente, come le emissioni radio delle antenne per i cellulari. Uno studio pubblicato su Mnras stabilisce a che distanza i nostri segnali radio sono rilevabili nello spazio. […]

» Leggi tutto

Perché non percepiamo il movimento della Terra?

Nonostante il fatto che il nostro pianeta si muova ad alta velocità, insieme a tutto ciò che ci circonda, non ce ne accorgiamo. ”E pur si muove”. Queste sarebbero le parole che, come un sussurro impercettibile, Galileo Galilei avrebbe pronunciato nel giugno 1633 concludendo la sua lettura dell’abiura della versione eliocentrica del mondo davanti all’Inquisizione. Oggi, dopo quasi quattro secoli, nessuno dubita […]

» Leggi tutto

Gli astronauti tornano sulla Luna dopo 52 anni, partiranno una donna e 3 uomini

Dopo ben 52 anni gli astronauti torneranno di nuovo sulla Luna, questa volta a bordo della missione Artemis II e l’equipaggio sarà composto da una donna (la prima in assoluto che viaggerà intorno al satellite) e tre uomini: si tratta dell’ingegnera statunitense Christina Koch insieme ai connazionali Victor Glover e Reid Wiseman e con il canadese Jeremy Hansen. LIVE NOW: Who’ll fly around the Moon aboard the #Artemis II mission? You’re about to find out. […]

» Leggi tutto

Scoperto per la prima volta possibile campo magnetico in un pianeta delle dimensioni terrestri

Trovato il primo candidato esopianeta di dimensioni terrestri con un campo magnetico. Si chiama YZ Ceti b ed è un pianeta roccioso in orbita attorno a una stella a circa 12 anni luce dalla Terra. Secondo gli autori, il segnale radio ripetuto proveniente dalla stella YZ Ceti sarebbe riconducibile a un fenomeno simile a quello delle aurore terrestri, e quindi […]

» Leggi tutto

Il suolo marziano ha i nutrienti necessari alla coltivazione del riso. La ricerca

A suggerirlo è una sperimentazione realizzata da un team di esperti statunitense che ha provato a coltivare il riso in un terriccio che simula il suolo marziano. Il terreno marziano potrebbe consentire la coltivazione del riso. A rivelarlo è una nuova ricerca effettuata dall’Università dell’Arkansas che ha provato a coltivare le piante di riso in un terriccio che simula il suolo […]

» Leggi tutto

La nostra Luna si è lentamente allontanata dalla Terra negli ultimi 2,5 miliardi di anni

La luna attualmente si allontana di 3,8 cm dalla Terra ogni anno. Guardando la luna nel cielo notturno, non immagineresti mai che si sta lentamente allontanando dalla Terra. Ma sappiamo il contrario. Nel 1969, le missioni Apollo della NASA installarono pannelli riflettenti sulla luna. Questi hanno dimostrato che la luna attualmente si allontana di 3,8 cm dalla Terra ogni anno . Se prendiamo l’attuale tasso […]

» Leggi tutto
1 2 3 106