Vulcani attivi sulla Luna fino a 2 miliardi di anni fa. La scoperta

Grazie ai campioni raccolti dalla missione Chang’e-5 gli esperti hanno confermato come sul nostro satellite l’attività eruttiva risalga ad un passato più recente di quanto previsto. I minuscoli frammenti di basalto lunari trasportati sulla Terra grazie a Chang’e-5 sono i primi campioni del nostro satellite giunti sul nostro pianeta, da mezzo secolo. L’area nella quale è allunata la missione prende […]

» Leggi tutto

Siamo lieti di informarvi che probabilmente ci sono resti di dinosauri sulla luna

Bene, allacciati le cinture perché questo è strano. Grazie a un (glorioso) pezzo di scrittura scientifica che è stato condiviso online  negli ultimi giorni, molte persone stanno ora imparando ciò che gli astrofisici e (forse) gli astronauti sanno da molto tempo: molto probabilmente ci sono piccoli pezzi di dinosauro sulla Luna. Sì, è vero, i dinosauri ci hanno battuto. Sessantacinque milioni di anni prima […]

» Leggi tutto

Questa mostruosa nuvola di polvere del Sahara sta arrivando verso l’Amazzonia

Ogni anno nel deserto del Sahara, sul lato opposto dell’Oceano Atlantico, si forma una così grande nuvola di polvere che si sposta verso le Americhe ed è stata soprannominata Godzilla. È la più grande nuvola degli ultimi 20 anni registrata dagli scienziati, infatti ha circa il 65% di polvere in più rispetto alle tracce precedenti.  Come si forma la nuvola […]

» Leggi tutto

Video ipnotico mostra 10 anni di storia del sole in 6 minuti

L’incredibile video qui sotto mostra i migliori momenti degli ultimi dieci anni della storia del nostro sole. Questa compilation di sei minuti è stata realizzata dal portale di Live Science , dal video originale della NASA, con circa 60 minuti di durata. Chiamato “A Decade of Sun” (“Un decennio di sole”, in traduzione letterale), il filmato è composto da immagini prese dal […]

» Leggi tutto

Calendario 2020: i principali eventi astronomici

Ogni anno il cielo non si risparmia nel regalarci degli spettacoli astronomici di grande interesse, che possano andare dalle eclissi, di sole e di luna, alle piogge di meteoriti ed altro ancora. Anche il cielo del 2020 non sarà da meno. Vediamo quindi quali saranno i principali eventi astronomici del calendario 2020, così da restare sempre aggiornati.

» Leggi tutto

10 dipinti storici che mostrano chiaramente gli UFO

Ci sono stati coloro che hanno pensato che la presenza di UFO e visitatori provenienti dallo spazio è documentata nelle pitture rupestri sulle pareti delle grotte. Ma a quanto pare, queste immagini (o almeno quelli che credono in loro) appaiono anche in opere d’arte classiche, in particolare quelle che raffigurano gli eventi divini. Esiste un collegamento effettivo tra l’attività divina […]

» Leggi tutto

Natale con la Luna piena

Una notte così magica non si verificava da quasi quarant’anni. Era dal 1977 che il Natale non si presentava in una veste così scintillante: oltre alla Cometa C/2013 US10 Catalina che è già osservabile anche se non ancora al meglio in questi giorni e della quale vi abbiamo già raccontato, quest’anno la magia natalizia sarà incrementata dalla presenza della Luna piena.

» Leggi tutto

Il terremoto del Giappone ha cambiato la gravità della Terra

Dai dati inviati dal satellite dell’ESA si evince che il sisma del 2011 quasi sicuramente è riuscito a modificare il letto del mare, con conseguente cambiamento del livello medio dell’acqua, che a sua volta ha influenzato la gravità locale. I dati di GOCE potranno così essere utilizzati per una comprensione maggiore dell’attività sismica sulla Terra.

» Leggi tutto

“La nostra Luna, una volta, apparteneva a Venere”

Da millenni, la muta compagna che segue la Terra nel suo viaggio celeste affascina l’Umanità. Ma da svariati decenni, la Luna costituisce anche un bel punto interrogativo per gli scienziati che non hanno trovato una spiegazione pienamente soddisfacente sulla sua origine. Spunta così l’ultima ipotesi di lavoro: il nostro pianeta l’avrebbe scippata ad un altro membro del sistema solare. Quale? Venere…

» Leggi tutto
1 2