“La mia prima commissione”: ripercussioni per il reality show giapponese che abbandona i bambini piccoli sulle strade pubbliche

La serie che si traduce come Old Enough (abbastanza grande) è trasmessa su Netflix e ha come protagonisti bambini di appena 2 anni. I più piccoli vengono mandati a fare la spesa da soli. Lo spettacolo va in onda dal 2013, in spagnolo è conosciuto come “ La mia prima commissione ”. È un reality show giapponese che ora va in onda su Netflix. Alcuni […]

» Leggi tutto

Cosa sappiamo dell’adenovirus che potrebbe causare l’epatite acuta nei bambini

Secondo i funzionari sanitari del Regno Unito, si tratterebbe di un adenovirus chiamato F41, già noto per essere una delle principali cause di gastroenterite virale nei bambini, e che potrebbe essere mutato, innescando più facilmente l’infiammazione del fegato. Sarebbe un adenovirus la possibile causa dei casi di epatite acuta nei bambini. Lo suggerisce un crescente numero di prove raccolte dai […]

» Leggi tutto

Le mascherine FFP2 certificate per bambini non esistono, non facciamoci ingannare

È scattato l’obbligo di indossare le mascherine FFP2 in diversi luoghi anche per i bambini che hanno più di 6 anni, ma in giro mancano i dispositivi di protezione individuale certificati, concepiti proprio per i più piccoli A seguito della nuova normativa che in alcuni casi prevede l’uso obbligatorio dei dispositivi di protezione individuale FFP2 sopra i 6 anni, è […]

» Leggi tutto

Indagine per cause di morte sulle mummie dei bambini nelle catacombe di Palermo

Le catacombe di Palermo sono un’enorme cripta piena di monaci mummificati, professionisti e bambini. Le mummie dei bambini nelle catacombe di Palermo sembrano letteralmente addormentate a tempo. Ora, 41 di queste mummie infantili sono oggetto di un’indagine approfondita da parte di un team di scienziati che mirano a comprendere il loro stile di vita e le circostanze della loro morte. I turisti […]

» Leggi tutto

Impronte di bambini di 23.000 anni fa in USA: ‘Sono le prime tracce di umani in America’

Le tracce precedono di ben 7000 anni il periodo nel quale gli esperti collocavano l’arrivo dell’uomo in America settentrionale. Un nuovo ritrovamento archeologico potrebbe dimostrare come l’arrivo dell’uomo sia avvenuto, sul continente nordamericano, prima di quanto immaginato in precedenza, con un anticipo di ben 7mila anni. Le impronte fossili sono state scoperte sulla riva di un lago, nel Parco Nazionale di White […]

» Leggi tutto

Scienziati trovano un modo inaspettato di far mangiare più verdure ai bambini

Un gruppo di ricercatori americani ha condotto uno studio in cui pone al centro il persistente dubbio dei genitori: come far magiare più verdure ai bambini? I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Appetite.All’esperimento, durato quattro settimane, hanno preso parte 67 bambini nella fascia d’età di 3-5 anni. Come verdure gli scienziati dell’Università della Pennsylvania hanno scelto broccoli e mais. […]

» Leggi tutto

I cani possono imparare rapidamente le parole

Un nuovo studio ha scoperto che i cani di talento possono imparare nuove parole dopo averle ascoltate solo quattro volte. Si ritiene che i nomi degli oggetti di apprendimento dopo poche esposizioni siano una capacità tipicamente umana. Precedenti resoconti di abilità simili nei cani non includevano procedure di test di controllo, lasciando senza risposta la domanda se questa abilità fosse […]

» Leggi tutto

Affido culturale: cercansi famiglie per regalare ai bambini in povertà educativa passeggiate nei boschi, cinema e musei

Attenzione amici di Roma, Napoli, Bari e Modena, il progetto Affido Culturale cerca alleati per condividere momenti culturali insieme ad altre famiglie e sconfiggere la povertà educativa. Requisiti e come candidarsi. In Italia la povertà educativa priva milioni di bambini del diritto di crescere e di seguire i loro sogni, e le gravi conseguenze di questa situazione non si fermano con il […]

» Leggi tutto

Gli scienziati trovano microplastiche nelle placente delle donne incinte

Questa notizia è motivo di preoccupazione a livello globale. Per la prima volta, la presenza di queste particelle viene rivelata nella placenta del feto. Quali conseguenze possono avere in futuro? I ricercatori in Italia hanno scoperto microplastiche nelle placente delle neomamme. Questa è una notizia inquietante, poiché questi materiali passano al feto attraverso il cordone ombelicale. Inoltre entrano in contatto diretto con le cellule […]

» Leggi tutto

La pandemia peggiora disturbo ossessivo-compulsivo, ansia e depressione in bambini e giovani

Dopo aver sottoposto un questionario a due gruppi di bambini e giovani adulti tra i 7 e i 21 anni con diagnosi di disturbo ossessivo-compulsivo, un team di ricerca danese ha dimostrato che la pandemia di COVID-19 e le restrizioni hanno peggiorato ossessioni, comportamenti compulsivi, ansia e depressione. Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disordine psichiatrico caratterizzato da pensieri ossessivi e […]

» Leggi tutto
1 2 3 8