Una tempesta solare estrema ha colto di sorpresa la Terra 9.200 anni fa, “oggi avrebbe conseguenze devastanti”

La tempesta si è verificata durante una fase in cui generalmente si ritiene che il nostro pianeta sia meno esposto a rischi Durante le tempeste solari, il Sole emette grandi quantità di particelle energetiche che possono reagire con l’atmosfera terrestre e produrre isotopi cosmogenici come il carbonio-14 (14C), il berillio-10 (10Be) e il cloro-36 (36Cl). In una nuova ricerca, un team internazionale di scienziati ha […]
» Leggi tutto