Il corpo di Marie Curie era così radioattivo che fu sepolta in una bara foderata di piombo

La sua ricerca sulla radioattività ha cambiato la natura della fisica moderna, ma quanto radioattiva era  questa famosa scienziata quando è morta? Marie Curie è ricordata oggi per il suo lavoro pionieristico sulla radioattività, che le è valso non solo due premi Nobel, ma anche il riconoscimento di “madre della fisica moderna”. Ma mentre la sua ricerca sugli elementi radioattivi polonio […]

» Leggi tutto

Chernobyl: aumentano le reazioni nucleari nel reattore 4. Preoccupazione degli esperti

Per gli esperti: ”È come una brace di un barbecue non ancora spenta”. Sono trascorsi ormai 35 anni da quando da quando nell’allora Repubblica Socialista dell’Ucraina si verificò uno dei peggiori disastri nucleari mai avvenuti, maggi sembra che le reazioni di fissione nel celebre reattore quattro stiano tornano di nuovo a crescere, bruciando masse di combustibile di uranio. A rivelarlo sono stati i sensori […]

» Leggi tutto

Gli scienziati affermano di aver osservato funghi su Marte nelle foto del rover della NASA

La ricerca della vita su Marte continua, con l’ultimo rover Perseverance della NASA che utilizza la sua strumentazione scientifica per scansionare il cratere Jezero, un’area ritenuta un antico lago secco, alla ricerca di eventuali segni di antica vita microbica. Ma secondo un team internazionale di ricercatori, altri robot delle agenzie spaziali potrebbero aver trovato segni di vita relativamente avanzata – […]

» Leggi tutto

Bloccare il sole potrebbe aiutare a prevenire il cambiamento climatico, ma potrebbe essere rischioso, afferma New Report

La National Academy of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM) degli Stati Uniti ha chiesto l’istituzione di un programma di ricerca per studiare il potenziale delle soluzioni di geoingegneria solare alla crisi climatica .  Mentre l’accademia insiste sul fatto che il contenimento delle emissioni dovrebbe ancora essere considerato la “prima linea di difesa” contro il cambiamento climatico, afferma che il mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe […]

» Leggi tutto

Nel reattore nucleare di Chernobyl scoperto un fungo che protegge dalle radiazioni

Un team di ricercatori ha testato una specie, isolata in uno dei reattori distrutti dalla catastrofe del 1986, sulla Stazione Spaziale Internazionale. I risultati, pubblicati su New Scientist, indicano che potrebbe essere la chiave per vivere su Marte. Una delle principali sfide delle missioni spaziali di lunga durata è capire come proteggere gli astronauti dalle radiazioni emesse dal Sole e […]

» Leggi tutto

Incendio Chernobyl: radiazioni aumentate di 16 volte

Picco di radioattività registrato nelle ore successive al rogo. Nonostante le rassicurazioni governative sui ”livelli di sicurezza della zona” la foresta intorno a Chernobyl, nella cosiddetta zona di esclusione presenta ora livelli di radiazioni 16 volte rispetto al normale. L’area, pericolosamente vicina al luogo dell’incidente nucleare del 1986, è stata duramente colpita, nelle ultime settimane, da diversi incendi. Complici i forti venti, le […]

» Leggi tutto

L’Italia è il paese del G20 con il più alto tasso di inquinamento luminoso:ecco come la vediamo dallo spazio

I sensori a bordo dei satelliti spaziali dedicati all’osservazione della Terra offrono immagini sorprendenti e dettagliate dell’inquinamento luminoso del nostro pianeta. Un problema che non riguarda solo gli astronomi e gli astrofili, ma tocca il nostro benessere, gli equilibri ecologici, la nostra economia. L’Italia è il Paese, tra i 20 più industrializzati, il G20, con il più alto tasso di inquinamento luminoso. […]

» Leggi tutto

È probabile che la prima forma di vita aliena che incontreremo sarà intelligente. Scopri perché

Secondo gli scienziati del SETI ( Search for Extraterrestrial Intelligence ), è più probabile che troveremo prove della vita intelligente extraterrestre prima di incontrare microrganismi alieni, ad esempio. Perché? Vita semplice vs. vita intelligente Se leggi spesso notizie sulla ricerca scientifica della vita aliena, dovresti sapere che i ricercatori stanno scommettendo sulla loro scoperta di alcuni batteri microscopici sul suolo di Marte […]

» Leggi tutto

Europa a vapore: c’è acqua sulla luna di Giove

Confermata la presenza di vapore acqueo sul satellite mediceo da parte di un team di ricerca internazionale guidato dal Goddard Space Flight Center della Nasa. I ricercatori spiegano di aver rilevato una quantità di acqua sufficiente a riempire una piscina olimpionica in pochi minuti. Si tratta della prima rilevazione diretta della molecola su Europa Quarant’anni fa, la sonda Voyager 1 scattò le […]

» Leggi tutto
1 2