Genocidio in Perù: La Tribù Amazzonica Mashco Piro in Pericolo

Mashco Piro

La tribù amazzonica Mashco Piro, la più grande tribù incontattata del mondo, è a rischio di genocidio. Questa tribù, che conta oltre 750 individui, si trova nel sud-est del Perù, dove le concessioni di taglio del legno minacciano la loro sopravvivenza. La Minaccia del Taglio del Legno Recentemente, sono state rilasciate immagini che mostrano membri della tribù Mashco Piro a […]

» Leggi tutto

L’Amazzonia vicino al punto di svolta, da polmone del mondo a savana tropicale

Si stima che la distruzione del 20-25% della foresta sarebbe sufficiente ad innescare questa trasformazione, e siamo già al 22% La foresta Amazzonica, uno dei più grandi patrimoni naturali del pianeta e una delle maggiori componenti del sistema Terra, si trova oggi ad affrontare una doppia minaccia: la deforestazione e lo stress provocato dai cambiamenti climatici. In un famoso discorso […]

» Leggi tutto

Scoperta in Amazzonia tribù di indigeni incontattati (ma è già a rischio sterminio)

Fino a qualche tempo fa nessuno sapeva di loro, ma adesso che si è scoperta la loro esistenza rischiano già l’estinzione, o meglio di essere sterminati. Stiamo parlando di una tribù di indigeni incontattati che vivono nelle foreste amazzoniche. La loro presenza nella parte occidentale dell’Amazzonia brasiliana è stata confermata di recente da una spedizione, ma nell’area in cui vivono si trovano diversi […]

» Leggi tutto

Gli uomini avevano cominciato a inquinare l’Antartide già prima di scoprirla

Le prime attività umane hanno avuto un impatto sull’atmosfera terrestre maggiore di quanto si credesse. L’aumento del black carbon nelle carote di ghiaccio antartico dovuto agli incendi appiccati dai Maori in Nuova Zelanda più di 700 anni fa Diversi anni fa, mentre analizzavano campioni di carote di ghiaccio provenienti dall’isola di James Ross in Antartide, gli statunitensi Joe McConnell e […]

» Leggi tutto

Clima: se continuiamo così, dopo il 2100 la Terra diventerà aliena per gli esseri umani?

«I prossimi 500 anni e oltre cambieranno la Terra in modi che metteranno alla prova la nostra capacità di mantenere molti elementi essenziali per la sopravvivenza» Ci sono molti rapporti basati su ricerche scientifiche che parlano degli impatti a lungo termine dei cambiamenti climatici – come l’aumento dei livelli di gas serra, delle temperature e del livello del mare – […]

» Leggi tutto

Paraguay: gli Ayoreo incontattati a rischio sterminio, anche per colpa dell’industria del cuoio italiana

Survival International: «A rischio la sopravvivenza dell’ultimo popolo incontattato del Sud America sopravvissuto al di fuori dell’Amazzonia» Gli Ayoreo-Totobiegosode del Paraguay, che precedentemente avevano bloccato l’autostrada trans-Chaco per attirare l’attenzione sull’inerzia del governo del Paraguay sulla distruzione della loro foresta. hanno chiesto alla Comisión Interamericana de Derechos Humanos  (CIDH) di salvare la loro foresta, che viene distrutta a uno dei […]

» Leggi tutto

Questa tribù amazzonica potrebbe essere la chiave per fermare l’invecchiamento precoce

Gli studi rivelano che una persona di 80 anni, appartenente a questa tribù, ha le condizioni vitali di una persona di 55 anni. Grazie al loro stile di vita, in sintonia con la natura amazzonica che li circonda, i membri della tribù T’simane sono più resistenti all’invecchiamento di chiunque altro al mondo. Scopri di più su di loro. È una piccola tribù, […]

» Leggi tutto

Il Brasile pianterà 1,7 miliardi di alberi per creare il corridoio ecologico più grande al mondo

Il più grande progetto di rimboschimento in Sudamerica sarà realizzato in Brasile, avrà una lunghezza di 2.600 km e attraverserà 6 stati del paese, collegando l’Amazzonia con il Cerrado. In Brasile sta nascendo il Corridoio ecologico di Araguaia, un ambizioso progetto di rimboschimento che attraverserà sei stati del paese, collegando la foresta pluviale amazzonica con la savana del Cerrado attraverso una […]

» Leggi tutto

L’Amazzonia in vendita su Facebook (VIDEO)

Inchiesta BBC: terre indigene e foresta pluviale amazzonica vengono disboscate illegalmente e poi messe su Facebook in cerca di acquirenti. Un’inchiesta della BBC ha scoperto di su Facebook decine di annunci pubblicitari per la vendita di pezzi di foresta amnazzonica o di aree appena disboscate da persone che se ne sono impossessate illegalmente, le cifre richieste amontano a milioni di […]

» Leggi tutto

I leader indigeni denunciano Bolsonaro alla Corte dell’Aia per crimini contro l’umanità ed ecocidio

Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro potrebbe finire sul banco degli imputati del Tribunale penale internazionale dell’Aia per crimini contro l’umanità. A muovere le pesanti accuse due dei più influenti leader indigeni insieme ad alcune associazioni impegnate nella tutela dei diritti umani, che hanno chiesto al tribunale con sede nei Paesi Bassi di indagare sulle sue politiche ambientali disastrose e le persecuzioni […]

» Leggi tutto
1 2 3