Carta igienica lavabile e riutilizzabile: ecco tutto quello che dovresti sapere (e i trucchi per un uso corretto)

Avete mai sentito parlare di carta igienica lavabile e riutilizzabile? C’è chi la trova disgustosa e chi, invece, la usa da tempo. Vi spieghiamo tutto quello che dovete sapere, dai trucchi per un suo corretto uso ai possibili effetti collaterali Se ci pensiamo bene, il bagno è forse la stanza della casa in cui produciamo più rifiuti, la maggior parte […]

» Leggi tutto

Bloccare il sole potrebbe aiutare a prevenire il cambiamento climatico, ma potrebbe essere rischioso, afferma New Report

La National Academy of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM) degli Stati Uniti ha chiesto l’istituzione di un programma di ricerca per studiare il potenziale delle soluzioni di geoingegneria solare alla crisi climatica .  Mentre l’accademia insiste sul fatto che il contenimento delle emissioni dovrebbe ancora essere considerato la “prima linea di difesa” contro il cambiamento climatico, afferma che il mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe […]

» Leggi tutto

9 usi alternativi del borotalco che non conoscevi

Il borotalco è stato inventato ed è divenuto popolare come prodotto per la cura dei più piccoli, anche se nel corso degli ultimi anni si sono sollevate tantissime polemiche sui suoi effetti collaterali. Eppure in pochi sanno che il borotalco può essere molto utile in una miriade di altre situazioni domestiche, grazie alle sue particolari proprietà. Di seguito ti elenchiamo alcuni usi alternativi […]

» Leggi tutto

Vaccino anti cancro mostra risultati promettenti in test di laboratorio: possibile svolta

Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell’Università del Queensland (Australia) ha sviluppato un vaccino anti cancro che ha mostrato risultati incoraggianti in test in provetta e su modelli animali. La speranza è che in futuro, superata la fase sperimentale, possa essere usato contro un ampio ventaglio di neoplasie, del sangue e solide. Un vaccino anti cancro sperimentale ha […]

» Leggi tutto

La pianta medicinale che cura 25 malattie!Pseuderanthemum Palatiferum

Lo Pseuderanthemum palatiferum chiamato anche “Albero delle perle” o “Hoan Ngoc” è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Acanthaceae, alto 2-3 metri sempreverde, originario delle foreste incontaminate del Vietnam. Cresce nelle zone più inviolate della foresta con clima caldo-umido. La pianta è conosciuta fin dagli anni 90’ ma solo in questi ultimi anni è diventata popolare per la sua […]

» Leggi tutto

Cerotto intelligente “vede” le infezioni, cambia colore per avvisare e rilascia antibiotici

Scienziati cinesi hanno creato un super cerotto in grado di rilevare se una ferita si stia infettando o meno e che rilascia antibiotici nel caso in cui ce ne fosse bisogno. Il cerotto “intelligente”, che cambia colore da verde a rosso in base alle situazioni, può persino individuare la presenza di superbatteri. Creato in laboratorio un cerotto “intelligente” che una […]

» Leggi tutto

Nuovo studio: i disturbi mentali dovrebbero essere affrontati con l’esercizio fisico al posto degli antidepressivi

Un nuovo studio suggerisce che gli esercizi fisici sono altrettanto efficaci nell’alleviare i sintomi di problemi di salute mentale e disturbi dell’umore come ansia, depressione e schizofrenia, come lo sono le medicine tradizionali. Se confermata, questa potrebbe essere un’ottima notizia per i pazienti che soffrono di questo tipo di problemi, in quanto ciò potrebbe significare meno tempo nelle strutture psichiatriche e […]

» Leggi tutto

Cancro, funziona il casco che salva i capelli dalla chemio: ottimi risultati nel Ravennate

Da quando è stato installato all’Ospedale Umberto I di Lugo di Romagna, nel Ravennate, il Paxman Scalp Cooling system ha protetto i capelli del 56% delle pazienti sottoposte a chemioterapia, evitando l’uso della parrucca. Il casco in silicone abbassa la temperatura del cuoio capelluto e impedisce ai farmaci chemioterapici di aggredire i bulbi piliferi.

» Leggi tutto

L’asteroide che uccise i dinosauri potrebbe curare il cancro

Conosciamo tutti la storia dell’asteroide che si è schiantato sulla Terra circa 65 milioni di anni fa e che l’esplosione risultante ha ucciso la maggior parte dei dinosauri e di molte altre specie. Ma lo sapevate che questo asteroide potrebbe curare il cancro ?

» Leggi tutto
1 2 3 4