Cartelli stradali animali: protezione per gatti e linci in Francia

Cartelli stradali animali: protezione per linci e gatti in Francia, per ridurre incidenti e sensibilizzare sulla biodiversità.

Negli ultimi anni, in alcune cittadine francesi come Mennecy e nel massiccio del Giura, sono stati installati cartelli stradali animali specifici per avvisare gli automobilisti della presenza di gatti e linci. Queste iniziative, che puntano a ridurre le collisioni stradali, sono un passo importante per proteggere la fauna locale e promuovere comportamenti responsabili alla guida. I cartelli rappresentano non solo […]

» Leggi tutto

Perché i gatti con il pelo arancione sono quasi tutti maschi?

Gatti con il pelo arancione

I gatti con il pelo arancione, con il loro manto fiammante, sono affascinanti e spesso associati a un carattere particolarmente affettuoso. Ma vi siete mai chiesti perché la maggior parte di questi felini sono maschi? La risposta si trova nella genetica, in particolare nel gene X-linked orange.

» Leggi tutto

Pipistrello Yoda : la storia scioccante del pipistrello sorridente

Il pipistrello Yoda – la storia scioccante del pipistrello sorridente

Una specie unica con un sorriso accattivante è stata chiamata così per la sua sorprendente somiglianza con l’iconico personaggio di Star Wars. La scioccante storia del pipistrello Yoda ha a che fare con una scoperta che ha sorpreso scienziati e fan: un pipistrello con una somiglianza distintiva con il Maestro Yoda di Star Wars.

» Leggi tutto

Coccodrilli nani arancioni delle caverne : una scoperta straordinaria

coccodrilli nani nelle grotte di Abanda

Nel cuore delle grotte di Abanda, in Gabon, vive una popolazione unica di coccodrilli nani. Questi rettili, noti come coccodrilli nani delle caverne, hanno sviluppato caratteristiche sorprendenti, tra cui una pelle arancione. Questo articolo esplora la loro vita sotterranea e le implicazioni della loro evoluzione.

» Leggi tutto

Gordo Alberto: il gigantesco orso polare che sta facendo parlate il mondo

Gordo Alberto, il gigantesco orso polare

Gordo Alberto è il nome dato a un orso polare fotografato recentemente in Alaska. Con il suo peso straordinario, stimato tra i 600 e i 700 chilogrammi, questo colosso ha catturato l’attenzione globale. Le immagini di Gordo Alberto, scattate da Edward Boudreau nei pressi di Kaktovik, mostrano un esemplare che potrebbe essere uno dei più grandi orsi polari mai documentati.

» Leggi tutto

Hilda: la mucca geneticamente modificata per ridurre le emissioni di metano

Hilda, la mucca geneticamente modificata

È nata Hilda, una mucca geneticamente modificata per ridurre significativamente le emissioni di metano durante i processi digestivi. Questo potrebbe rappresentare una svolta per la sostenibilità nell’industria lattiero-casearia. I suoi geni sono stati modificati per ridurre le emissioni di metano, un gas serra estremamente potente che contribuisce al riscaldamento globale.

» Leggi tutto

Orca che trasporta cucciolo morto: Tahlequah in lutto per la seconda volta

Orca che trasporta cucciolo morto

Tahlequah, l’orca conosciuta anche come J35, ha nuovamente catturato l’attenzione globale trasportando il corpo del suo cucciolo morto per 17 giorni nel 2018. Ora, purtroppo, la scena si ripete: Tahlequah, l’orca che trasporta cucciolo morto, ha perso un altro figlio e lo sta ancora trascinando con sé.

» Leggi tutto

Tigre siberiana: l’incredibile viaggio per ritrovare la compagna

Tigre siberiana ritrova la compagna dopo 200 km

Questa tigre siberiana liberata da un santuario ha percorso oltre 200 km per ritrovare la compagna con cui era cresciuto in cattività. Due tigri siberiane, Boris e Svetlaya, sono cresciute insieme prima di essere liberate. Boris ha percorso oltre 200 km per ritrovare Svetlaya e ora insieme sono diventati genitori.

» Leggi tutto

Sezionata la balena più rara al mondo: una scoperta eccezionale

Sezionata la balena più rara al mondo sulla spiaggia di Nuova Zelanda

Sezionata la balena più rara al mondo: una scoperta eccezionale. Un esemplare di balena dal becco di Bahamonde, la più rara al mondo, è stato rinvenuto senza vita su una spiaggia in Nuova Zelanda. Questo evento ha offerto un’opportunità unica alla scienza, grazie alla collaborazione tra scienziati e nativi Maori.

» Leggi tutto

Il significato della falena in casa: cosa rivela la la loro presenza

significato della falena in casa

Quando una falena entra in casa, spesso ci chiediamo il significato della falena in casa. La tradizione culturale ci ha fatto a lungo credere che portassero sfortuna, ma in realtà le falene entrano nelle nostre abitazioni per motivi molto pratici. Scopriamo insieme cosa significa davvero trovare una falena in casa.

» Leggi tutto
1 2 3 80