Abbattimento dei Koala in Australia: un ecocidio sotto silenzio

Abbattimento dei koala in Australia - Monito per la conservazione della fauna selvatica

L’abbattimento dei koala in Australia ha sollevato una marea di indignazione, ma spesso non viene trattato con la serietà che meriterebbe. Negli ultimi mesi, oltre 700 koala sono stati abbattuti su ordine del governo statale del Victoria, il quale ha giustificato la scelta come un tentativo di alleviare la sofferenza di animali gravemente feriti e affamati a causa di incendi […]

» Leggi tutto

Cani e televisione: cosa vedono e sentono i cani quando sono davanti alla TV?

cani e televisione. Cane che guarda la televisione con contenuti relativi ad animali

Hai mai notato il tuo cane incollato davanti alla televisione? Questa situazione ci porta, spesso, a chiederci: cosa percepisce il nostro amico a quattro zampe durante gli spettacoli? In questo articolo, esploreremo come i cani percepiscono le immagini e i suoni della televisione, analizzando il loro comportamento e le loro preferenze, per capire meglio il legame tra cani e televisione.

» Leggi tutto

Scoperta delle uova giganti nei vulcani sottomarini: Un ecosistema geotermico che sorprende

Pastinaca bianca del Pacifico che depone le uova giganti vicino a vulcani sottomarini attivi

Nel cuore degli oceani, i vulcani sottomarini nascondono misteri straordinari. Recenti ricerche hanno rivelato la presenza di uova giganti, note come “borse di sirena”, su un vulcano sottomarino attivo vicino all’isola di Vancouver, in Canada. Queste uova, appartenenti alla pastinaca bianca del Pacifico, sono un esempio affascinante della biodiversità geotermica. Scopriamo insieme il legame tra questi vulcani attivi e il […]

» Leggi tutto

I topi nello spazio: 37 giorni in microgravità e le conseguenze sul corpo

I topi nello spazio hanno vissuto per 37 giorni in microgravità, fornendo dati essenziali sugli effetti della gravità zero su ossa, muscoli e metabolismo. Queste scoperte aiutano a comprendere i rischi per gli astronauti nelle missioni spaziali a lungo termine.

» Leggi tutto

Kanzi: il bonobo che ha rivoluzionato la comunicazione animale

Kanzi, il bonobo che ha rivoluzionato la comunicazione animale

Kanzi, il bonobo che ha trasformato la ricerca sulla comunicazione animale, è morto a 44 anni il 18 marzo 2025. Questo straordinario primate ha segnato un momento cruciale nello studio dell’intelligenza dei primati e nella comprensione del linguaggio simbolico. Grazie all’uso dei lessigrammi, Kanzi ha ridefinito il confine tra uomo e animale, mettendo in discussione la presunta esclusiva umana nella […]

» Leggi tutto

Lupi in Trentino: emergenza senza precedenti, 10 morti in un mese

branco di lupi in Trentino tra i boschi innevati

I lupi in Trentino stanno vivendo uno dei periodi più bui degli ultimi anni. Febbraio 2025 si è chiuso con un bilancio drammatico: ben 10 esemplari trovati morti in diverse aree della provincia autonoma. A lanciare l’allarme è stata la stessa Provincia di Trento tramite gli aggiornamenti ufficiali sui grandi carnivori del territorio. Dietro queste morti si celano cause che […]

» Leggi tutto

Il mistero della supercolonia di formiche che unisce Italia, Spagna e Portogallo

Supercolonia di formiche argentine che praticano la trophallaxis vicino a un cactus Ferocactus emoryi

Quando pensiamo alle formiche, le immaginiamo spesso come piccole società nascoste sotto terra o nei tronchi degli alberi. Ma esiste un fenomeno sorprendente nel mondo di questi insetti: una supercolonia di formiche capace di estendersi per migliaia di chilometri. Dall’Italia fino alla Galizia, passando per Francia e Spagna, questa enorme rete di nidi rappresenta una delle più grandi e organizzate […]

» Leggi tutto

Gatti domestici: gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Spese per gatti domestici in Italia: quanto spendono i proprietari

La passione degli italiani per i gatti domestici è in costante crescita, con molti proprietari disposti a investire fino a 300 euro al mese per il benessere dei loro amici felini. Secondo un’indagine Eurispes, il 37,1% degli italiani che possiede un animale ha scelto un micio, mentre il 41,8% preferisce un cane.

» Leggi tutto
1 2 3 82