Lhc ha trova la particella Xi, che tiene insieme la materia
Scoperta una nuova particella all’acceleratore del Cern di Ginevra. Si chiama Xi, e aiuterà a far luce sulla cosiddetta forza forte
» Leggi tuttoScoperta una nuova particella all’acceleratore del Cern di Ginevra. Si chiama Xi, e aiuterà a far luce sulla cosiddetta forza forte
» Leggi tuttoNome scientifico DS3*(2860)– e DS1*(2860)– per le due particelle rilevate dall’esperimento LHCb nel gigantesco laboratorio sotterraneo del Large Hadron Collider al CERN di Ginevra: tre volte più massicce dei comuni protoni e con proprietà mai osservate prima.Davide Coero Borga.
» Leggi tuttoConfermata dall’esperimento LHCb al CERN l’esistenza di una pesante particella che potrebbe essere un tetraquark, ovvero composta da quattro quark. Notevoli le implicazioni sulla struttura interna di oggetti celesti superdensi, come le stelle di neutroni Quasi non passa giorno dove non venga scovato un nuovo stato della materia. L’ultimo, in ordine di tempo, potrebbe essere il tetraquark, una particella composta da quattro […]
» Leggi tutto