Gli scienziati trovano microplastiche nelle placente delle donne incinte

Questa notizia è motivo di preoccupazione a livello globale. Per la prima volta, la presenza di queste particelle viene rivelata nella placenta del feto. Quali conseguenze possono avere in futuro? I ricercatori in Italia hanno scoperto microplastiche nelle placente delle neomamme. Questa è una notizia inquietante, poiché questi materiali passano al feto attraverso il cordone ombelicale. Inoltre entrano in contatto diretto con le cellule […]

» Leggi tutto

Scoperta la “Cappella Sistina degli antichi”: 13 km di incisioni rupestri di 12mila anni

Straordinaria scoperta nel cuore della Foresta Amazzonica: un “muro” lungo 8 miglia colmo di incisioni rupestri di animali estinti e persone. L’hanno già soprannominata “La Cappella Sistina degli antichi”. Si tratta di un muro lungo otto miglia colmo di dipinti preistorici di animali estinti e di persone, realizzati dai primi esseri umani che hanno raggiunto il Sud America 12.500 anni fa, scoperto […]

» Leggi tutto

La scienza scopre che essere gentili paga

Pensi che il mondo sia un luogo dominato da persone malvagie? Questo perché si presta più attenzione alle cose brutte che ci accadono, non riuscendo a notare gesti gentili intorno a noi. (E questa non è solo colpa tua, è una specie di cosa collettiva). Varie ricerche scientifiche hanno dimostrato che gli atti di gentilezza sono importanti e regolari per gli […]

» Leggi tutto

3 segreti per diventare una persona resiliente

La specialista della resilienza Lucy Hone ha cambiato la sua prospettiva sull’argomento dopo che sua figlia è morta in un incidente d’auto nel 2014, quando aveva 12 anni. In quel momento è passata dall’essere una specialista all’essere una madre in lutto. Hone, che aveva già condotto lavori con persone che attraversavano tragedie, sentiva che il consiglio ricevuto in quel momento difficile non […]

» Leggi tutto

Identificata regione cerebrale in grado di indurre il “letargo”: la scoperta potrebbe portare all’animazione sospesa e a un miglior recupero dalle malattie

Due team di esperti sono giunti a conclusioni simili: a seguito della scoperta, “un giorno potrebbe essere possibile manipolare le sensazioni di sonno e indurre l’animazione sospesa” Identificata una regione nel cervello capace di indurre una specie di letargo nei topi e, forse, negli esseri umani. È quanto emerge da due studi indipendenti pubblicati sulla rivista Nature e condotti rispettivamente dagli esperti dell’Universita’ di Tsukuba, in […]

» Leggi tutto

Modificare il DNA umano per viaggiare nello spazio»

Un super-Uomo, o per lo meno, un Uomo stile OGM, modificato geneticamente per essere più adeguato alle nuove sfide del futuro che lo vedranno sempre più lontano dal nostro pianeta: un individuo più resistente alle radiazioni, capace di sopportare temperature molto elevate e di non subire danni dalla microgravità. Sembra l’idea di qualche scienziato pazzo in un b-movie, invece è una possibilità presa […]

» Leggi tutto

I coronavirus e pipistrelli si sono evoluti assieme per milioni di anni

Diverse specie hanno ceppi unici di coronavirus. Il bene che ci fanno i pipistrelli supera qualsiasi cosa potenzialmente negativa I pipistrelli sono utilissimi: impollinano le piante, mangiano insetti portatori di malattie e aiutano a disperdere i semi che consentono agli alberi delle foreste tropicali di riprodursi. Ma i pipistrelli, così come altri gruppi di mammiferi sono anche portatori naturali di coronavirus. Per […]

» Leggi tutto

Covid-19 e inquinamento: in che modo il biossido di azoto influisce sulla elevata mortalità in alcune regioni?

Uno studio tedesco evidenzia una correlazione tra elevata mortalità e NO2 in Pianura Padana, Spagna, Francia, Germania e Cina Lo studio “Assessing nitrogen dioxide (NO2) levels as a contributing factor to coronavirus (COVID-19) fatality”, di Yaron Ogen del Geowissenschaften und Geographie della Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg (MLU) si va ad aggiungere all’ormai sempre più ampia mole di studi che collegano la rapida diffusione e l’alta mortalità del Covid-19 […]

» Leggi tutto

Coronavirus, tutto è partito da un mercato di animali: ecco FOTO e VIDEO di questi luoghi degli orrori

Nel filmati inediti esclusivi girati dagli investigatori di Animal Equality nei wet market, vengono mostrati animali che vivono in condizioni igienico-sanitarie inaccettabili L’organizzazione internazionale per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare Animal Equality lancia oggi una campagna mondiale e una petizione che invita le Nazioni Unite a chiudere immediatamente i wet market di tutto il mondo. I wet market prendono […]

» Leggi tutto

Coronavirus, cani e gatti non si ammalano e non lo trasmettono

L’Istituto Superiore della Sanità (ISS) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno confermato che cani e gatti non rappresentano alcun pericolo nella diffusione della COVID-19, l’infezione respiratoria scatenata dal nuovo coronavirus emerso in Cina (SARS-CoV-2). Gli animali domestici, infatti, non si ammalano e dunque non trasmettono il virus. Gli animali da compagnia come cani e gatti non vengono infettati dal […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 5