Ventilazione Domestica: Quanto Tempo è Necessario e gli Errori Comuni da Evitare

ventilazione domestica, risparmiare energia

La ventilazione domestica è un argomento di grande importanza, spesso sottovalutato. Ventilare una casa è fondamentale per migliorare la qualità dell’aria e creare spazi sani e confortevoli, risparmiare energia. Ma quanti minuti occorrono per ventilare la casa in modo efficace? E quali sono gli errori comuni che le persone fanno durante questo processo? L’Importanza Cruciale della Ventilazione Domestica La ventilazione domestica è […]

» Leggi tutto

8 misure igieniche che devi adottare nei bagni pubblici per evitare i batteri

Per lavoro, scuola, viaggio o altre ragioni si ha spesso la necessità di entrare in un bagno pubblico. Sebbene sia importante e faccia sempre piacere sapere di averne uno a disposizione nelle vicinanze, i bagni pubblici sono sicuramente un luogo ricco di batteri, pur essendo pulito bene e con frequenza. I virus dei bagni pubblici possono essere anche molto pericolosi: in […]

» Leggi tutto

Covid-19 e inquinamento: in che modo il biossido di azoto influisce sulla elevata mortalità in alcune regioni?

Uno studio tedesco evidenzia una correlazione tra elevata mortalità e NO2 in Pianura Padana, Spagna, Francia, Germania e Cina Lo studio “Assessing nitrogen dioxide (NO2) levels as a contributing factor to coronavirus (COVID-19) fatality”, di Yaron Ogen del Geowissenschaften und Geographie della Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg (MLU) si va ad aggiungere all’ormai sempre più ampia mole di studi che collegano la rapida diffusione e l’alta mortalità del Covid-19 […]

» Leggi tutto

L’inquinamento sta diminuendo in tutta Europa a causa delle misure contro il coronavirus

Dopo l’Italia, l’Agenzia europea dell’ambiente documenta crolli per le concentrazioni di NO2 nelle città dove sono state attivate misure di isolamento. Ma non è una buona notizia La diminuzione dell’inquinamento atmosferico sta seguendo la mappa tracciata dalle misure messe in campo per contrastare l’epidemia da coronavirus Sars-Cov-2: prima in Cina è stato documento un crollo del 25-30% per le concentrazioni in atmosfera […]

» Leggi tutto

Sono efficaci le mascherine contro il Coronavirus? Ecco quello che c’è da sapere

Con l’emergenza Coronavirus in atto, le mascherine sono diventata preziose come i diamanti. E anche introvabili. C’è chi è stato previdente e in tempi non sospetti se ne è fatto una scorta, chi al momento del bisogno ne è invece sprovvisto. Ma davvero le mascherine sono efficaci contro il Coronavirus? La risposta è: dipende di quale mascherina stiamo parlando. Esistono diversi tipi di mascherine sanitarie.Vediamo […]

» Leggi tutto

Hai rimosso le tonsille? Abbiamo davvero cattive notizie per te

Per decenni, milioni di bambini nelle nazioni sviluppate del mondo hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere  tonsille e adenoidi . Queste strutture del tessuto linfatico, che servono a scatenare una risposta immunitaria di prima linea ai patogeni che entrano nel tratto respiratorio, diventano spesso cronicamente infiammate nei primi anni di vita.

» Leggi tutto

UNA TRIBÙ DI 500 PERSONE IN AMAZZONIA STA MORENDO LENTAMENTE E VUOLE CHE TU SAPPIA IL PERCHÉ

Molte volte la mano dell’uomo non è usata per costruire ma per distruggere; le ambizioni del mondo attuale di avere sempre più potere e conquistare più mercati hanno fatto in modo che venissimo colpiti da una piaga che ci riguarda tutti: l’inquinamento (in tutto il suo splendore).

» Leggi tutto

Ministero della Salute: Le 44 aree d’Italia più inquinate e a rischio tumori

44 aree del Paese inquinate oltre ogni limite di legge. Nelle aree più contaminate i tumori sono aumentati anche del 90% in soli dieci anni. Si attende dal 1996 una bonifica che non arriva, mentre aumenta la mortalità a causa del crescente inquinamento industriale. 6 milioni di persone esposte a rischio malattie e sono sempre maggiori i casi di cancro alla tiroide […]

» Leggi tutto

Come Curare la Febbre in Casa

Una febbre (chiamata anche piressia) è la risposta naturale dell’organismo per combattere virus e batteri responsabili delle infezioni. Questi agenti patogeni possono proliferare grazie alla normale temperatura corporea (che si aggira sui 36,5 °C), ma la febbre può indebolire parecchio i germi, limitandone sensibilmente la capacità di riprodursi [1][2][3]. Può anche aiutare a eliminare le tossine e stimolare il sistema […]

» Leggi tutto
1 2