Creati microchip “vivi” da cellule cerebrali umane in grado di giocare ai videogiochi

I chip biologici, creati da cellule staminali cresciute su un computer, giocavano al popolare ‘Pong’, basato sul ping pong I computer hanno trasformato la società e sono in grado di svolgere compiti sempre più sofisticati. Tuttavia, sono ancora lontani dall’eguagliare le capacità di un cervello umano: basti pensare che ci vorrebbero 34 centrali a carbone che generano 500 megawatt all’ora […]

» Leggi tutto

Decifrato il genoma della medusa immortale

La mappatura genetica della Turritopsis dohrnii potrebbe portare a scoperte per curare malattie associate all’invecchiamento umano Lo studio “Comparative genomics of mortal and immortal cnidarians unveil novel keys behind rejuvenation”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences.(PNAS) da un team di ricercatori del Departamento de Bioquímica y Biología Molecular dell’Universidad de Oviedo guidato da Carlos López-Otín è riuscito a decifrare il […]

» Leggi tutto

Gli antichi bevevano latte anche se erano tutti intolleranti al lattosio

Un team di scienziati internazionali ha appena completato uno studio sulle antiche abitudini di consumo del latte in Europa. Volevano vedere se esistesse una connessione tra l’aumento del consumo di latte e lo sviluppo della capacità di digerire il latte animale in modo completo e corretto. Sembra che una mutazione genetica entrata nel genoma collettivo dell’umanità circa 4000 anni fa sia […]

» Leggi tutto

La genetica potrebbe spiegare perché beviamo tanto caffè

Due studi tornano sulla scienza del caffè. Uno mette in luce il legame forse in parte anche genetico fra consumi bassi o alti di caffè e salute cardiaca, mentre il secondo indaga, ancora su un campione ristretto, cosa succede nel cervello di chi beve regolarmente almeno 2 tazzine al giorno Lungo, macchiato caldo o freddo, decaffeinato, al vetro, tantissimi sono i tipi di caffè che possiamo chiedere al bar facendo […]

» Leggi tutto

Per altri 15 anni il Perù rimarrà libero dagli OGM

Questa nazione vietata questi raccolti grazie al Congresso, la moratoria su questi prodotti viene prorogata per altri quindici anni. Questa è un’ottima notizia: per altri 15 anni, il Perù rimarrà libero dall’uso di OGM . È considerata una spinta all’agricoltura tradizionale. Inoltre, promuove una dieta più naturale, senza dubbio, un’iniziativa che suscita buone opinioni. La verità è che si tratta di un voto a […]

» Leggi tutto

I coronavirus e pipistrelli si sono evoluti assieme per milioni di anni

Diverse specie hanno ceppi unici di coronavirus. Il bene che ci fanno i pipistrelli supera qualsiasi cosa potenzialmente negativa I pipistrelli sono utilissimi: impollinano le piante, mangiano insetti portatori di malattie e aiutano a disperdere i semi che consentono agli alberi delle foreste tropicali di riprodursi. Ma i pipistrelli, così come altri gruppi di mammiferi sono anche portatori naturali di coronavirus. Per […]

» Leggi tutto

Favolose palme rinate da antichi semi in Israele

In Israele, i ricercatori sono riusciti a coltivare le palme dai semi che risalgono al mondo antico. Sono stati in grado di coltivare alberelli di palma simili a quelli coltivati un tempo nell’antica Giudea . Questi alberi produssero datteri famosi, ma si erano estinti a causa della guerra e delle invasioni. Una squadra guidata da Sarah Sallon della Haddassah Medical Organization in Israele stava […]

» Leggi tutto

Bambine albine nate a distanza di 12 anni stupiscono il mondo per la loro bellezza e diventano modelle molto ricercate

Asel e Kamila Kalaganova sono due sorelle nate a 12 anni di distanza, ma hanno una altra cosa straordinaria in comune. Le due sorelle del kazakistan sono nate entrambe con una forma di albinismo che le rende affascinanti e uniche, considerando che l’albinismo è una rara condizione genetica che provoca assenza di pigmentazione nella pelle, negli occhi e / o […]

» Leggi tutto

“Animali chimera”, in Cina nati i primi ibridi maiale-scimmia ma sono morti in una settimana

“Primo caso di ibridi maiale-scimmia al mondo”: l’obiettivo finale è far crescere organi umani negli animali per trapiantarli poi nei pazienti Continua la ricerca sugli animali ‘chimera’, creati dalla scienza per arrivare a ottenere organi da trapiantare nell’uomo. Questa volta si tratta, per la prima volta al mondo, di due maialini con una piccola parte di cellule di macaco nel loro organismo. La nascita è avvenuta […]

» Leggi tutto

Palatoschisi: sintomi e informazioni scientifiche

La palatoschisi è una patologia classificata tra le embriopatie e causa una fissurazione a livello del palato duro e del palato molle. L’entità della malformazione può essere molto variabile, ma va tenuto presente che il danno è non solo estetico, ma anche funzionale.

» Leggi tutto
1 2 3