Trump e la svalutazione della scienza: un errore dalle conseguenze irreversibili

La svalutazione della scienza e il suo impatto sul futuro della ricerca e dell'innovazione.

Negli ultimi anni, la svalutazione della scienza nelle decisioni politiche dell’amministrazione Trump ha destato grande preoccupazione. Tagli ai finanziamenti, riduzione del personale in istituzioni chiave come la NOAA, e il ritiro dagli Accordi di Parigi hanno indebolito la capacità del paese di affrontare crisi globali. Questa strategia, focalizzata sul profitto immediato, ignora i benefici a lungo termine derivanti dalla ricerca, […]

» Leggi tutto

Trump stop al monitoraggio della qualità dell’aria nelle ambasciate Usa

"Donald Trump sospende il monitoraggio dell'aria: le conseguenze globali sulla qualità dell'aria e la salute pubblica"

La decisione di Donald Trump di chiudere il programma di monitoraggio della qualità dell’aria nelle ambasciate americane sta sollevando numerose polemiche. Questo sistema, attivo dal 2008, ha permesso di ottenere dati cruciali sull’inquinamento atmosferico in diverse città del mondo, come Pechino e Delhi. Ora, con la sospensione dovuta a presunti «vincoli di bilancio», si rischia di perdere una fonte fondamentale […]

» Leggi tutto

l’OMS chiede etichette di avvertimento sugli alcolici sul rischio di cancro

Etichette di avvertimento sugli alcolici: l'OMS chiede avvisi sui rischi di cancro

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello per introdurre etichette di avvertimento sugli alcolici che informino i consumatori sui rischi legati al consumo di queste bevande. L’alcol è una delle principali cause prevenibili di tumori, ma molte persone non ne sono consapevoli. L’obiettivo è fornire informazioni chiare per incoraggiare scelte più consapevoli e ridurre l’incidenza delle malattie legate […]

» Leggi tutto

Vaccino aviaria: le vaccinazioni accelerano l’evoluzione del virus H5N1

Vaccino aviaria: il paradosso dell'evoluzione del virus H5N1

L’influenza aviaria, causata dal temuto virus H5N1, è da tempo una minaccia per la salute globale. Sebbene il vaccino aviaria sia stato introdotto come una soluzione per proteggere gli allevamenti avicoli e prevenire la diffusione del virus, emergono preoccupazioni. Paradossalmente, le vaccinazioni di massa potrebbero accelerare l’evoluzione del virus, rendendolo più resistente e pericoloso per gli esseri umani. In questo […]

» Leggi tutto

PFAS nelle acque potabili: quanto è sicura l’acqua che beviamo?

PFAS nelle acque potabili in Italia: contaminazione diffusa e rischi per la salute

I PFAS nelle acque potabili: un’emergenza da affrontare subito I PFAS nelle acque potabili rappresentano un problema sempre più pressante per la salute pubblica e l’ambiente in Italia. Una recente indagine di Greenpeace Italia ha rivelato dati allarmanti: la contaminazione da PFAS interessa moltissimi comuni italiani e richiede interventi urgenti per salvaguardare la popolazione e gli ecosistemi.

» Leggi tutto

La Potenziale minaccia della malattia del cervo zombie per gli esseri umani

La malattia del cervo zombie potrebbe presto contagiare gli esseri umani

La malattia del cervo zombie, conosciuta anche come Chronic Wasting Disease (CWD), è una patologia neurodegenerativa che colpisce principalmente i cervidi. Secondo il dottor Michael Osterholm, uno dei massimi esperti di malattie infettive, questa malattia potrebbe presto trasmettersi agli esseri umani.

» Leggi tutto

Trovato l’impatto delle modificazioni epigenetiche nei bambini causate dalla guerra

modificazioni epigenetiche

La guerra lascia segni profondi non solo nella mente, ma anche nel corpo dei bambini. Un recente studio ha mostrato che i conflitti armati possono causare modificazioni epigenetiche nel DNA dei più piccoli, influenzando negativamente la loro crescita e il loro sviluppo mentale. Queste scoperte rivoluzionarie offrono una nuova prospettiva sulla portata delle conseguenze della guerra.

» Leggi tutto

Perché le zanzare in inverno persistono : cause e conseguenze

Sempre più frequentemente, le zanzare continuano a ronzare nelle nostre case anche durante l’autunno e l’inverno. Le zanzare in inverno stanno diventando una presenza costante a causa delle temperature miti e dell’inquinamento luminoso. Questo fenomeno comporta diverse implicazioni per la salute pubblica.

» Leggi tutto

Nuovo Virus delle Zecche Scoperto in Cina: Può Colpire il Cervello, Primo Caso a Jinzhou

virus delle zecche

Recentemente, in Cina è stato identificato un nuovo virus dalle zecche, noto come virus delle zone umide (WELV). Questo virus ha già infettato diverse persone e può causare gravi malattie neurologiche. Il primo caso è stato registrato a Jinzhou, nella provincia di Liaoning. La Scoperta del Virus delle Zone Umide La scoperta del virus delle zone umide è avvenuta in circostanze particolari. Un […]

» Leggi tutto

Città italiane adottano divieti di fumo all’aperto: un passo verso la salute pubblica

divieti di fumo all’aperto

Divieti di fumo all’aperto: Negli ultimi anni, molte città italiane hanno iniziato a vietare il fumo all’aperto. Questa tendenza è motivata dalla necessità di proteggere la salute pubblica e ridurre l’esposizione al fumo passivo. Personalmente, non avendo mai fumato, accolgo con favore queste iniziative. Tuttavia, è importante considerare anche strategie a lungo termine per garantire l’efficacia di tali divieti. Milano […]

» Leggi tutto
1 2 3