Dov’è il giardino dell’Eden? E dove si troverebbe oggi?

Se prendiamo la descrizione della Bibbia, possiamo ipotizzare che il Giardino dell’Eden si trovi da qualche parte vicino all’Iraq e all’Iran intorno al Golfo Persico. Il Giardino dell’Eden è il luogo biblico profondamente radicato nell’immaginario del cristianesimo e dell’ebraismo, ma era basato su un luogo reale? E se sì, dove? Per prima cosa: stiamo affrontando questa domanda da un punto di […]

» Leggi tutto

L’asteroide di Sodoma e Gomorra. Scoperta una possibile Tunguska protostorica

Gli scavi archeologici condotti nei resti dell’antica città mediorientale di Tall el-Hammam hanno portato alla luce quelli che potrebbero essere gli indizi di un evento molto simile alla catastrofe di Tunguska, ma avvenuta nel 1650 a.C. La testimonianza di questo evento potrebbe spiegare il passo della Genesi in cui si parla della distruzione di Sodoma e Gomorra Poco più di un anno […]

» Leggi tutto

Giugno: caldo eccezionale nell’emisfero settentrionale. Battuti molti record negli Usa e in Canada

Fenomeni estremi che diventano sempre più ricorrenti e legati al riscaldamento globale Un’ondata di caldo eccezionale e pericolosa – la “pressure-cooker” –  sta letteralmente cuocendo aree degli Usa nordoccidentali e il Canada occidentale che sono molto più abituate a ondate di freddo. A fine giugno le temperature hanno raggiunto più di 45,0 ° C per giorni consecutivi, inframmezzati da notti estremamente […]

» Leggi tutto

Olimpiadi e soldati romani: le origini inaspettate del gioco

Storia ed evoluzione del gambling moderno Le origini dei più famosi giochi moderni spesso sono avvolte dal mistero, tanto che in molti casi è difficile ripercorrerne gli sviluppi nel tempo. Per questo LeoVegas ha creato l’infografica “ Paese che vai, gioco che trovi: storia e origini dei giochi più famosi nel mondo ” così da analizzare le varie tappe storiche […]

» Leggi tutto

Per la prima volta dopo secoli, la popolazione mondiale diminuirà in pochi decenni

Per la prima volta nella storia moderna, si prevede che la popolazione globale diminuirà entro il prossimo secolo, portando con sé una “rivoluzione nella storia della nostra civiltà umana” e profondi cambiamenti nel modo in cui le persone vivono la propria vita.  La popolazione mondiale è attualmente di circa 7,8 miliardi di persone. Si prevede che tale numero crescerà nei prossimi […]

» Leggi tutto

Perché il riscaldamento globale porterà meno piogge e più siccità nel Mediterraneo

Uno studio del MIT rivela le basi del forte calo delle precipitazioni previsto da molti modelli I modelli climatici globali variano a seconda delle aree e in molte regioni del mondo il riscaldamento globale farà aumentare le precipitazioni, ma tutti i modelli concordano su una cosa: nei prossimi decenni la regione mediterranea sarà significativamente più secca, con potenzialmente il 40% […]

» Leggi tutto

Coronavirus, tutto è partito da un mercato di animali: ecco FOTO e VIDEO di questi luoghi degli orrori

Nel filmati inediti esclusivi girati dagli investigatori di Animal Equality nei wet market, vengono mostrati animali che vivono in condizioni igienico-sanitarie inaccettabili L’organizzazione internazionale per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare Animal Equality lancia oggi una campagna mondiale e una petizione che invita le Nazioni Unite a chiudere immediatamente i wet market di tutto il mondo. I wet market prendono […]

» Leggi tutto

Favolose palme rinate da antichi semi in Israele

In Israele, i ricercatori sono riusciti a coltivare le palme dai semi che risalgono al mondo antico. Sono stati in grado di coltivare alberelli di palma simili a quelli coltivati un tempo nell’antica Giudea . Questi alberi produssero datteri famosi, ma si erano estinti a causa della guerra e delle invasioni. Una squadra guidata da Sarah Sallon della Haddassah Medical Organization in Israele stava […]

» Leggi tutto

TURCHIA CENTRALE: UNA CIVILTÀ PRE-UMANA HA LASCIATO DEI SOLCHI NELLE ROCCE DI 14 MILIONI DI ANNI FA?

Secondo il geologo russo Alexander Koltypin, direttore del Centro di Ricerca di Scienze Naturali scientifica presso Università Internazionale Indipendente ecologico-politico di Mosca, i solchi visibili nelle rocce di una regione della Turchia centrale sono il segno lasciato da un’antica civiltà di 14 milioni di anni fa. E forse non erano umani!

» Leggi tutto
1 2