Insolito! Dopo l’incidente nucleare di Fukushima sono nati ibridi maiale-cinghiale

È una nuova specie, che non è il risultato di mutazioni da radiazioni. In realtà si tratta di un miscuglio di animali che ora vivono liberi nei pressi della centrale nucleare. Nel luogo dell’incidente nucleare di Fukushima nascono ibridi tra maiali e cinghiali . Qualcosa che pochi si aspettavano è che la fauna selvatica abbia prosperato nelle vicinanze del reattore giapponese. SEGUICI SENZA […]

» Leggi tutto

Dal sole all’aria condizionata: perché in estate aumentano i problemi agli occhi e come proteggerli

Quali sono i principali problemi a cui siamo esposti in estate e come proteggere gli occhi in modo corretto L’estate è arrivata e con essa sono arrivate anche le vacanze per molti italiani che passeranno la maggior parte del loro tempo in piscine e spiagge godendosi il mare, la sabbia e l’acqua. Un momento di relax che, più che mai, […]

» Leggi tutto

Donna crea un prodotto che intrappola le microfibre della lavatrice in modo che non raggiungano l’oceano

È un elemento interessante realizzato con plastica riciclata, il cui design si ispira al funzionamento dei coralli nell’oceano. Una donna crea un prodotto che intrappola le microfibre della lavatrice in modo che non raggiungano l’oceano. L’idea è di posizionarlo all’interno delle lavatrici, catturando così i piccoli fili che si staccano dai vestiti. L’AUTORE DI QUESTA INVENZIONE SI CHIAMA RACHEL MILLER Ha imparato […]

» Leggi tutto

Clima, la circolazione nell’Oceano Atlantico si indebolisce: l’Europa rischia inverni più rigidi, ondate di calore e siccità

Focus sull’Atlantic Meridional Overturning Circulation: un ulteriore indebolimento dell’AMOC potrebbe provocare inverni più intensi e un aumento di ondate di calore e siccità in tutta Europa Le correnti marine dell’Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC) sono vitali nel trasporto del calore dai tropici all’emisfero settentrionale, ma una nuova ricerca suggerisce che il cambiamento climatico potrebbe mettere fuori gioco l’AMOC molto prima di quanto previsto: ciò potrebbe […]

» Leggi tutto

Arrivano le batterie ad acqua di mare: più efficienti e meno inquinanti

Le nuove batterie mostrano efficienza e resistenza che non hanno nulla da invidiare alle batterie a litio. É una batteria economica, rapida, ma soprattutto alimentata ad acqua di mare quella messa a punto da Xianonan Shan, professore di Ingegneria Elettronica e Informatica all’Università americana di Houston, in uno studio pubblicato su Nature Communications. Non si contano i vantaggi che sarebbe in grado di garantire questo […]

» Leggi tutto

Le praterie di Posidonia possono catturare ed estrarre la plastica che finisce nel Mar Mediterraneo

Le piante marine raccolgono la plastica nelle palle di Poseidone che poi si spiaggiano Secondo lo studio “Seagrasses provide a novel ecosystem service by trapping marine plastics”, pubblicato su  Scientific Reports da un team di ricercatori dell’Universitat de Barcelona (UB), «Le praterie di Posidonia oceanica – una fanerogama marina endemica del Mediterraneo che svolge un importante ruolo ecologico nell’ambiente marino – possono catturare le materie […]

» Leggi tutto

Cerere è un pianeta nano con un ocenano affermano gli scienziati

Il pianeta nano Cerere – a lungo considerato una roccia spaziale sterile – è un mondo oceanico con serbatoi di acqua di mare sotto la sua superficie, lo ha scoperto un’importante missione di esplorazione spaziale. Cerere è l’oggetto più grande nella  fascia di asteroidi  tra Marte e Giove, che ha permesso alla sonda spaziale Dawn della NASA di acquisire immagini ad alta […]

» Leggi tutto

Ogni 20000 anni il deserto del Sahara si trasforma in una distesa verdeggiante

Da deserto a pianura verde e viceversa: l’area cambia radicalmente aspetto ogni 20mila anni in sincronia con l’attività dei monsoni. La scoperta del MIT Il deserto del Sahara è uno dei luoghi più aspri e più inospitali del pianeta, coprendo gran parte del Nord Africa tra migliaia di chilometri quadrati di rocce e dune battute dal vento. Ma non è […]

» Leggi tutto

Contemplare il mare ha benefici per la salute

Ami il mare? Hai la possibilità di vederlo spesso? Allora sei fortunato! Farlo ha tutti questi vantaggi. Se vedi le foto di alcune spiagge paradisiache e stai morendo dalla voglia di essere lì, dovresti pensare di prendere più sul serio questa idea. Ancora di più: la città costiera più vicina a casa tua potrebbe essere l’opzione migliore per questa vacanza. Sai perché? Hanno dimostrato che […]

» Leggi tutto

Mare in ebollizione con metano su scala “mai visto prima”in Siberia

Una spedizione nel Mare della Siberia orientale ha riportato due esempi di ciò che gli scienziati temono da tempo: le fontane di metano gorgogliano in superficie mentre il materiale ghiacciato sul fondo dell’oceano si scioglie dopo un’estate insolitamente calda . Finora le aree colpite sono troppo piccole per avere un impatto globale, ma potrebbero essere il presagio di cose peggiori a venire.

» Leggi tutto
1 2