L’aumento dei livelli di anidride carbonica potrebbe renderci più stupidi

Non solo la dipendenza da combustibili fossili del nostro pianeta porterà a una crisi climatica , ma potrebbe anche danneggiare la nostra capacità di pensare.  Una nuova ricerca ha suggerito che le concentrazioni di anidride carbonica nei nostri spazi interni potrebbero portare a una compromissione della cognizione umana entro la fine del secolo. Naturalmente, questo triste destino potrebbe essere evitato se il mondo […]

» Leggi tutto

Il Coronavirus può portare al più grande calo di CO2 dalla Seconda Guerra Mondiale

Il lockdown per fronteggiare l’epidemia di Covid-19 fa registrare una riduzione delle concentrazioni di gas a effetto serra. Ma gli esperti avvertono: “È una vittoria temporanea. Non appena il blocco terminerà, le emissioni torneranno ai livelli precedenti”. Il Coronavirus potrebbe far registrare “il più grande calo delle emissioni di biossido di carbonio (CO2) dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi”. In queste settimane […]

» Leggi tutto

Mare in ebollizione con metano su scala “mai visto prima”in Siberia

Una spedizione nel Mare della Siberia orientale ha riportato due esempi di ciò che gli scienziati temono da tempo: le fontane di metano gorgogliano in superficie mentre il materiale ghiacciato sul fondo dell’oceano si scioglie dopo un’estate insolitamente calda . Finora le aree colpite sono troppo piccole per avere un impatto globale, ma potrebbero essere il presagio di cose peggiori a venire.

» Leggi tutto

Questa turbina di dimensioni da scrivania può alimentare più di 10.000 abitazioni

Date  un’occhiata a questa turbina da scrivania che potrebbe alimentare una piccola città di circa 10.000  abitanti. Come notato dal MIT , l’unità è guidata dal “biossido di carbonio supercritico”, che si trova in uno stato che ad altissima pressione e fino a 700 ° C non esiste né come liquido né come gas.

» Leggi tutto

I livelli di ossigeno nel mare sono diminuiti a causa del cambiamento climatico

Sappiamo che il cambiamento climatico sta avendo un impatto drastico sulle calotte polari e sui ghiacciai, ma sta anche cambiando la composizione chimica degli oceani. Mentre i livelli di biossido di carbonio sono in aumento, un nuovo studio ha documentato come la concentrazione di ossigeno negli oceani sta diminuendo .

» Leggi tutto

Scienziati scoprono batteri che “respirano” Uranio

La Terra ha la sua parte di ambienti che consideriamo estremi, ma anche in alcuni degli habitat più duri, gli organismi hanno trovato un modo per tirare avanti. Negli oceani profondi, dove la pressione è intensa e non c’è luce, vi sono ancora organismi che vi nuotano intorno. In vulcani sottomarini , dove c’è un ambiente ricco di biossido di carbonio […]

» Leggi tutto

Come facciamo a terraformare Venere?

Potrebbe essere possibile terraformare Venere, un giorno, quando la nostra tecnologia sarà abbastanza avanzata. Le sfide per Venere sono totalmente diverse da quelle di Marte. Ci sono molte ragioni reali per ammirare Venere da lontano, ma la mia preferita, è molto simile a quella di Marte,la possibilità di trasformarlo in un luogo di vacanza e di rifugio. Venere è un […]

» Leggi tutto

Geoingegneria, l’uomo prova a prendere il controllo del clima

Nell’ambito dell’attuale cambiamento del clima sul pianeta, che diventa sempre più sensibile, in molti si chiedono se l’uomo sia in grado di prendere sotto controllo il clima. Il termine geoingegneria, così di moda in questo periodo, presuppone un intervento radicale dell’uomo nei processi ambientali. I sostenitori della scienza relativamente nuova prevedono di lanciare in orbita specchi che rifletteranno i raggi […]

» Leggi tutto