Ogni 20000 anni il deserto del Sahara si trasforma in una distesa verdeggiante
Da deserto a pianura verde e viceversa: l’area cambia radicalmente aspetto ogni 20mila anni in sincronia con l’attività dei monsoni. La scoperta del MIT Il deserto del Sahara è uno dei luoghi più aspri e più inospitali del pianeta, coprendo gran parte del Nord Africa tra migliaia di chilometri quadrati di rocce e dune battute dal vento. Ma non è […]
» Leggi tutto