Ogni 20000 anni il deserto del Sahara si trasforma in una distesa verdeggiante

Da deserto a pianura verde e viceversa: l’area cambia radicalmente aspetto ogni 20mila anni in sincronia con l’attività dei monsoni. La scoperta del MIT Il deserto del Sahara è uno dei luoghi più aspri e più inospitali del pianeta, coprendo gran parte del Nord Africa tra migliaia di chilometri quadrati di rocce e dune battute dal vento. Ma non è […]

» Leggi tutto

Altri 220 guerrieri di terracotta trovati nella tomba dell’imperatore cinese

Gli archeologi cinesi hanno trovato oltre 220 guerrieri di terracotta nel Mausoleo del primo imperatore cinese, Qin Shi Huang, aggiungendosi al suo enorme esercito di soldati per l’aldilà. La scoperta è unica in quanto i nuovi guerrieri hanno cinque diversi titoli ufficiali, tra cui gradi militari senior, e un nuovo grado militare soprannominato “inferiore al più basso”. L’esercito di terracotta è […]

» Leggi tutto

Calendario 2020: i principali eventi astronomici

Ogni anno il cielo non si risparmia nel regalarci degli spettacoli astronomici di grande interesse, che possano andare dalle eclissi, di sole e di luna, alle piogge di meteoriti ed altro ancora. Anche il cielo del 2020 non sarà da meno. Vediamo quindi quali saranno i principali eventi astronomici del calendario 2020, così da restare sempre aggiornati.

» Leggi tutto

Le 20 regole dei nativi d’America per ritrovare la pace e l’armonia interiore

Gli indiani d’America hanno un proprio codice etico che rispettano per tutta la vita, in armonia con la natura. La loro cultura ruota, infatti, intorno alla spiritualità legata a Madre Terra e a tutti gli esseri viventi. 

» Leggi tutto

Anno nuovo, vecchio calendario: Le origini e la polemica sul Calendario Gregoriano

Il calendario civile più comunemente usato oggi è conosciuto come il calendario gregoriano, che è anche chiamato il calendario occidentale, o il calendario cristiano. Questo calendario è stato chiamato  gregoriano dopo che Papa Gregorio XIII, lo introdusse nel 1582. Oggi, il calendario gregoriano è parte della nostra vita quotidiana, e la maggior parte di noi lo usa senza sapere la […]

» Leggi tutto