Ha partorito nell’oceano e il video è diventato virale: “le onde avevano lo stesso ritmo delle contrazioni”

La decisione di Josy Peukert ha suscitato la curiosità di migliaia di utenti, per questo è stata applaudita da alcuni, mentre altri l’hanno criticata per il suo gesto. Guarda il video! Lo sapevi che la ragazza ha indagato sullo stato dell’acqua e della marea? Certo, non è improvvisato, anzi. Presta attenzione ai suoi detti: “le onde avevano lo stesso ritmo delle contrazioni, quel […]

» Read more

Cerere è un pianeta nano con un ocenano affermano gli scienziati

Il pianeta nano Cerere – a lungo considerato una roccia spaziale sterile – è un mondo oceanico con serbatoi di acqua di mare sotto la sua superficie, lo ha scoperto un’importante missione di esplorazione spaziale. Cerere è l’oggetto più grande nella  fascia di asteroidi  tra Marte e Giove, che ha permesso alla sonda spaziale Dawn della NASA di acquisire immagini ad alta […]

» Read more

Crisi climatica, i 18,3°C registrati in Antartide sono un campanello dell’arme per tutto il mondo

La calotta glaciale antartica contiene il 90% di tutta l’acqua dolce presente al mondo, sotto forma di ghiaccio: se si sciogliesse tutta il livello dei mari si innalzerebbe di circa 60 metri L’Antartide è tra le regioni del pianeta dove la crisi climatica sta colpendo più duro, e l’ultimo segnale d’allarme arriva direttamente dalla base di ricerca argentina Esperanza: nella […]

» Read more

Bomba a orologeria nell’Artico: l’acqua calda sotto il ghiaccio

acqua calda

Lo strato di acqua calda e salata stoccata in profondità in mare ha raggiunto l’Artico interno Il ghiaccio marino artico non è minacciato solo dallo scioglimento dei ghiacci lungo i bordi della banchisa: lo studio “Warming of the interior Arctic Ocean linked to sea ice losses at the basin margins”, pubblicato su Science Advances da Mary-Louise Timmermans della Yale University e da John Toole […]

» Read more

Dall’Antartide si è appena staccato un iceberg da 1 miliardo di tonnellate

L’iceberg misura 6 mila km quadrati (poco più della Liguria): c’è timore per le possibili conseguenze sulle condizioni climatiche e sull’ecosistema dell’Atlantico meridionale. Fonte: www.greenreport.it

» Read more

Sul fondo del mare c’è l’equivalente al doppio della riserva d’acqua dolce presente sulla Terra tra fiumi e laghi

Intrappolate sotto il fondo dell’oceano potrebbero nascondersi grandi riserve di acqua dolce. A dirlo è un lavoro pubblicato su Nature da Vincent Post della Flinders University, Australia insieme a Jacobus Groen e Henk Kooi (VU University, Amsterdam), Mark Person (New Mexico Tech), Shemin Ge (University of Colorado) e W. Mike Edmunds (University of Oxford). Secondo gli autori dell’articolo, la presenza di bacini di […]

» Read more

Meduse alla riconquista degli oceani

 Le meduse si stanno riprendendo gli oceani dove regnavano sovrane mezzo miliardo di anni fa, belle, pericolose, potenti e a volte immortali. Minuscole o immense, fanno chiudere centrali nucleari, ultima quella svedese di Oskarhamm sul Baltico, distruggono risorse e allevamenti ittici, mettono in fuga i turisti nella Grecia già impoverita dalla crisi (mentre gli italiani sarebbero abituati e farebbero il bagno lo stesso, stando a Jellywatch). La […]

» Read more

La Luna si allontana dalla Terra?

Luna

In una delle tante discussioni del forum: – Psicosi 2012, forum e’ sorta la domanda: e’ vero che la Luna si sta allontanando dalla Terra? Se si, con che velocita’? E’ vero che questo meccanismo e’ inspiegabile dalla scienza?

» Read more
1 2