NASA: Ghiaccio nell’atmosfera contro cambiamenti climatici

NASA, cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici sono una realtà inquietante che non può essere negata. Le conseguenze di questa condizione planetaria sono evidenti a tutti. Ci sono vari piani in fase di studio per fornire una risposta che possa, se non risolvere, contribuire a migliorare la situazione. L’ultima proposta della NASA prevede una sorta di lancio d’emergenza di milioni di tonnellate di ghiaccio […]

» Leggi tutto

Impronte di bambini di 23.000 anni fa in USA: ‘Sono le prime tracce di umani in America’

Le tracce precedono di ben 7000 anni il periodo nel quale gli esperti collocavano l’arrivo dell’uomo in America settentrionale. Un nuovo ritrovamento archeologico potrebbe dimostrare come l’arrivo dell’uomo sia avvenuto, sul continente nordamericano, prima di quanto immaginato in precedenza, con un anticipo di ben 7mila anni. Le impronte fossili sono state scoperte sulla riva di un lago, nel Parco Nazionale di White […]

» Leggi tutto

Il manto nevoso brilla nel deserto del Sahara solo per la quarta volta in 42 anni

Il Sahara è notoriamente caldo, secco e generalmente inospitale. Sì, piove, e sì, è punteggiato di oasi verdi occasionali, ma è un’occasione molto rara vedere scintillare la luce del sole a causa della formazione del manto nevoso. In effetti, la scorsa settimana questo evento raro si è ripresentato per la quarta volta negli ultimi 42 anni. Fortunatamente, il fotografo locale Karim Bouchetata era lì […]

» Leggi tutto

Il ghiaccio marino artico alla fine di ottobre non si è ancora formato: è la prima volta

ghiaccio marino artico

Nel Mare di Laptev, innanzi alla costa siberiana, il ghiaccio marino artico non ha ancora iniziato a formarsi. È la prima volta nella storia che viene documentato un simile fenomeno, che potrebbe avere conseguenze drammatiche per gli equilibri ecologici. La ragione del mancato congelamento risiede nell’ondata di calore estrema che ha colpito l’area del circolo polare artico nei mesi scorsi. […]

» Leggi tutto

Creature simili a polpi potrebbero abitare la luna di Giove, dice la scienziata spaziale

La prominente scienziata spaziale britannica Monica Grady ha recentemente affermato di ritenere che vi sia un’altissima probabilità che esista ancora vita da scoprire su Europa, una delle 79 lune di Giove. Il professore di scienza spaziale e planetaria e cancelliere presso la Liverpool Hope University di Liverpool, ha affermato che questa vita risiederebbe molto probabilmente nelle fredde acque sotto la […]

» Leggi tutto

L’eruzione del vulcano Anak Krakatau ha congelato l’atmosfera: ha generato dieci milioni di tonnellate di ghiaccio e 100.000 fulmini [FOTO]

Le temperature misurate alla sommità della nube vulcanica generata dalla eruzione del vulcano indonesiano Anak Krakatau, nel dicembre 2018, per sei giorni hanno raggiunto i -80 °C ad un’altezza di circa 18 km, generando fino a dieci milioni di tonnellate di ghiaccio e innescando circa 100.000 fulmini Il 22 dicembre 2018 una violenta eruzione esplosiva ha interessato il vulcano indonesiano […]

» Leggi tutto

Marte: crolla il ghiaccio del Polo Nord. Le immagini

La frana di una collina di ghiaccio su Marte è stata ripresa dal MRO. Con l’aiuto del Mars Recognition Orbiter, la NASA ha catturato le prove del crollo della calotta polare marziana. La telecamera HiRISE, installata nel dispositivo, che orbita attorno al pianeta rosso dal 2006, ha ottenuto diverse immagini che mostrano un cambiamento radicale nel paesaggio del polo nord del pianeta, dopo un […]

» Leggi tutto

Mare in ebollizione con metano su scala “mai visto prima”in Siberia

Una spedizione nel Mare della Siberia orientale ha riportato due esempi di ciò che gli scienziati temono da tempo: le fontane di metano gorgogliano in superficie mentre il materiale ghiacciato sul fondo dell’oceano si scioglie dopo un’estate insolitamente calda . Finora le aree colpite sono troppo piccole per avere un impatto globale, ma potrebbero essere il presagio di cose peggiori a venire.

» Leggi tutto

Polo Nord, concerto con strumenti di ghiaccio per salvare gli Oceani

Greenpeace ha diffuso il video di un concerto tenutosi nel profondo Nord dell Artico, con strumenti realizzati scolpendo ghiaccio raccolto nelle acque del Polo Nord. Nel video, i musicisti con cui ha collaborato l’organizzazione ambientalista si esibiscono suonando “Ocean memories”, pezzo composto per l’occasione. 

» Leggi tutto
1 2 3 4