Cerere è un pianeta nano con un ocenano affermano gli scienziati

Il pianeta nano Cerere – a lungo considerato una roccia spaziale sterile – è un mondo oceanico con serbatoi di acqua di mare sotto la sua superficie, lo ha scoperto un’importante missione di esplorazione spaziale.
Cerere è l’oggetto più grande nella fascia di asteroidi tra Marte e Giove, che ha permesso alla sonda spaziale Dawn della NASA di acquisire immagini ad alta risoluzione della sua superficie, secondo il portale Phys .
Ora, un team di ricercatori statunitensi ed europei ha analizzato le immagini inviate dalla sonda, catturate a circa 35 chilometri dal pianeta nano .
Il sito di osservazione dell’Oceano di Cerere
Le osservazioni si sono concentrate sul cratere Occator – vecchio di venti milioni di anni – e hanno affermato che sotto la sua superficie c’è un “vasto serbatoio” di acqua salata.
Numerosi studi pubblicati lunedì sulle riviste scientifiche Nature Astronomy , Nature Geoscience e Nature Communications specificano anche maggiori dettagli sull’asteroide, scoperto nel 1801 dall’italiano Giuseppe Piazzi.
Perché gli scienziati hanno concluso che Cerere è un pianeta oceanico
Utilizzando fotografie a infrarossi, i ricercatori hanno scoperto l’idroalite, un composto mai trovato al di fuori del nostro pianeta, ma comune nel ghiaccio marino.
Maria Cristina De Sanctis, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica di Roma, ha affermato che l’idroalite è una chiara indicazione che Cerere aveva ‘acqua marina.
“Ora possiamo dire che Cerere è una specie di mondo oceanico, così come alcune delle lune di Saturno e Giove”, ha detto il ricercatore all’AFP.
Il team ha detto che i depositi di minerali sembrano essersi accumulati negli ultimi due milioni di anni.
Perché la scoperta è importante
Questa osservazione indica che è possibile che la salamoia stia ancora emergendo dall’interno del pianeta e questo potrebbe avere importanti implicazioni per studi futuri.
“Il materiale trovato su Cerere è estremamente importante in termini di astrobiologia. Sappiamo che tutti questi minerali sono essenziali per l’emergere della vita “, ha detto.
Un altro articolo scientifico di ricercatori statunitensi ha analizzato le foto del cratere Occator e ha stabilito che la sua superficie irregolare potrebbe essersi formata quando l’acqua si è congelata sulla superficie dopo essere stata rilasciata dall’impatto di una meteora.
Gli autori hanno sottolineato che le loro osservazioni dimostrano che questi processi di congelamento dell’acqua “si estendono oltre la Terra e Marte, e sono stati attivi su Cerere nel passato geologicamente recente”.
Più dettagli:
- CA Raymond et al. Mobilitazione guidata dall’impatto di salamoie crostali profonde sul pianeta nano Cerere, Nature Astronomy (2020). DOI: 10.1038 / s41550-020-1168-2
- A. Nathues et al. Attività criovolcanica recente al cratere Occator su Cerere, Nature Astronomy (2020). DOI: 10.1038 / s41550-020-1146-8
- RS Park et al. Prova della crosta non uniforme di Cerere dai dati sulla gravità ad alta risoluzione di Dawn, Nature Astronomy (2020). DOI: 10.1038 / s41550-020-1019-1
- MC De Sanctis et al. Posizionamento fresco di cloruro di sodio idrato su Cerere da fluidi salati ascendenti, Nature Astronomy (2020). DOI: 10.1038 / s41550-020-1138-8
- BE Schmidt et al. Formazione crioidrologica post-impatto di piccoli tumuli e colline nel cratere Occator di Ceres, Nature Geoscience (2020). DOI: 10.1038 / s41561-020-0581-6
Immagine anteprima:La struttura geologica Cerealia Facula nel cratere Occator sul pianeta nano Cerere. Immagine ottenuta dalla Framing Camera a bordo della sonda Dawn della Nasa. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech/ Ucla / Mps / Dlr / Ida
Fonte: hypescience.com