Esperto della NASA: perché nessun astronauta ha mai lasciato l’atmosfera terrestre?

Esperto della NASA che spiega perché nessun astronauta ha mai lasciato l'atmosfera terrestre

Oggi ci addentriamo in un’affermazione sorprendente: “nessun astronauta ha mai lasciato l’atmosfera terrestre“. Questa idea, che potrebbe sembrare irragionevole a prima vista, si basa su argomentazioni scientifiche fondamentali, essenziali per capire come l’atmosfera e lo spazio interagiscano. Analizzeremo gli strati atmosferici e quel delicato confine con il cosmo, attingendo a studi fondamentali condotti da esperti come Doug Rowland della NASA, […]

» Leggi tutto

Il paradosso di Fermi: perché gli alieni non ci cercano e cosa ci rende poco attraenti?

Un’illustrazione di un alieno con una galassia sullo sfondo, ispirata al Paradosso di Fermi.

  Il Paradosso di Fermi è una delle questioni più intriganti e misteriose della scienza: se l’universo è così vasto e ricco di stelle simili al nostro Sole, perché non abbiamo ancora rilevato segnali da civiltà extraterrestri? È l’ipotesi descritta in uno studio accettato per la pubblicazione sull’Astrophysical Journal che offre una nuova, possibile risposta al Paradosso di Fermi. Una […]

» Leggi tutto

Siamo in un universo dentro un buco nero? Il Mistero delle Galassie Osservato dal JWST

L’universo dentro un buco nero? Le osservazioni del JWST rivoluzionano la cosmologia

Il James Webb Space Telescope (JWST) sta rivoluzionando la nostra comprensione del cosmo. Una recente osservazione ha aperto un enigma sconcertante: molte galassie nell’universo primordiale sembrano ruotare nella stessa direzione. Questo fenomeno, inatteso secondo le attuali teorie cosmologiche, potrebbe suggerire un’ipotesi straordinaria: potremmo trovarci all’interno di un buco nero. Se questa idea fosse confermata, tutto ciò che sappiamo sulla natura […]

» Leggi tutto

L’Universo Potrebbe Essere il Doppio Più Vecchio: La Rivoluzionaria Ipotesi di Rajendra P. Gupta

universo, teoria

Una rivoluzionaria ipotesi sta scuotendo il mondo scientifico: l’universo potrebbe essere del doppio più vecchio rispetto a quanto stimato finora. Secondo il fisico teorico Rajendra P. Gupta dell’Università di Ottawa, il Big Bang sarebbe avvenuto 26,7 miliardi di anni fa, e non 13,7 come comunemente accettato. Questa teoria non rende necessaria la presenza della fantomatica “materia oscura”, mai scoperta sperimentalmente. […]

» Leggi tutto

The Brick: Il ‘Mattone’ Misterioso nel cuore della Via Lattea

The Brick

Nel vasto universo, a poca distanza dal centro della nostra galassia, si trova una nube di gas così densa e scura da essere stata soprannominata “The Brick” (il mattone) dagli astronomi. Questa nube ha sempre rappresentato un enigma per gli scienziati, ma recenti osservazioni hanno rivelato qualcosa di sorprendente. Cos’è “The Brick”? “The Brick” è il nome di una nube […]

» Leggi tutto

Scienziati pronti a trivellare un vulcano fino alla camera magmatica, l’esperto INGV a MeteoWeb: “con KMT scaveremo un pozzo in Islanda e studieremo il magma da vicino”

Viaggio verso l’ignoto, nelle profondità della Terra: scienziati e ingegneri da 4 continenti trivelleranno la caldera del Krafla, in Islanda, per realizzare un’infrastruttura nuova e unica per le geoscienze. Intervista al vulcanologo INGV Paolo Papale Un ambizioso progetto internazionale, innovativo e senza precedenti, si propone di trivellare un’area vulcanica, per realizzare l’unico osservatorio magmatico al mondo: in questo viaggio verso l’ignoto, […]

» Leggi tutto

Cosa faranno Hope, Tianwen-1 e Perseverance tutti insieme, su Marte?

Ora che sono giunti tutt’e tre a destinazione, gli “esploratori marziani“ partiti l’estate scorsa possono iniziare a lavorare. Facciamo dunque il punto sugli obiettivi scientifici delle missioni degli Emirati Arabi, della Cina e degli Stati Uniti, e vediamo quali possibilità lasceranno aperte per la futura esplorazione del programma europeo ExoMars Gli ospiti del 2021 su Marte sono finalmente al completo, […]

» Leggi tutto

Il nostro sistema solare verrà distrutto prima di quanto pensassimo

Sebbene il terreno sotto i nostri piedi sembri solido e confortante, nulla in questo Universo dura per sempre. Un giorno, il nostro sole morirà, espellendo gran parte della sua massa prima che il suo nucleo si riduca a una nana bianca, perdendo gradualmente calore fino a diventare nient’altro che un pezzo di roccia morta, fredda e scura, un quadrilione di […]

» Leggi tutto

Cerere è un pianeta nano con un ocenano affermano gli scienziati

Il pianeta nano Cerere – a lungo considerato una roccia spaziale sterile – è un mondo oceanico con serbatoi di acqua di mare sotto la sua superficie, lo ha scoperto un’importante missione di esplorazione spaziale. Cerere è l’oggetto più grande nella  fascia di asteroidi  tra Marte e Giove, che ha permesso alla sonda spaziale Dawn della NASA di acquisire immagini ad alta […]

» Leggi tutto
1 2 3