Gli scienziati affermano di aver osservato funghi su Marte nelle foto del rover della NASA

La ricerca della vita su Marte continua, con l’ultimo rover Perseverance della NASA che utilizza la sua strumentazione scientifica per scansionare il cratere Jezero, un’area ritenuta un antico lago secco, alla ricerca di eventuali segni di antica vita microbica. Ma secondo un team internazionale di ricercatori, altri robot delle agenzie spaziali potrebbero aver trovato segni di vita relativamente avanzata – […]

» Leggi tutto

Lo stress da pandemia può essere sconfitto immergendosi nella natura

Lo indicano i risultati di un sondaggio condotto negli Stati Uniti e Giappone: una visione del mondo in armonia con la natura migliora la salute psicologica, aiutando a gestire le situazioni stressanti. Una visione del mondo in armonia con la natura è associata a una migliore salute psicologica durante la pandemia di Covid-19. Questa, in sintesi, una delle principali conclusioni […]

» Leggi tutto

Gli scienziati propongono di aggiungere il litio all’acqua potabile per prevenire i suicidi

I ricercatori britannici hanno proposto un’idea radicale per ridurre il tasso di suicidi: includere il farmaco psicoattivo al litio – uno stabilizzatore dell’umore – nell’acqua potabile della popolazione. Sembra un’idea completamente radicale, ma sta guadagnando terreno tra gli scienziati secondo Vice . L’acqua potabile contiene naturalmente tracce di litio. E un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica British Journal of Psychiatry , ha trovato un collegamento tra […]

» Leggi tutto

Questi scienziati potrebbero aver scoperto come aumentare la longevità del 500%

Gli scienziati del MDI Biological Laboratory (USA), del Buck Institute for Aging Research (USA) e della Nanjing University (Cina) hanno identificato i percorsi cellulari verso la longevità che hanno aumentato di cinque volte l’aspettativa di vita dei vermi di C. elegans . C. elegans come modello So cosa stai pensando: cosa hanno a che fare i vermi nematodi con gli umani? Un sacco di cose. I C. […]

» Leggi tutto

Super dispositivo potrebbe creare ossigeno su Marte e”cancellare” i cambiamenti climatici sulla Terra

Un team di ricerca del California Institute of Technology ha creato un dispositivo sperimentale – simile a un mini acceleratore di particelle – in grado di produrre ossigeno da molecole di anidride carbonica. Al momento la sua resa è molto limitata, ma in futuro la tecnologia potrebbe permettere la produzione di ossigeno molecolare su Marte ed eliminare la CO2 dall’atmosfera, […]

» Leggi tutto

Bari, medico salva bimba affetta da rara malattia con un antibiotico: è la prima volta al mondo

L’intuizione del medico barese Nicola Laforgia, direttore dell’unità di Neonatologia del Policlinico, ha permesso di salvare la vita a una neonata affetta da linfangiomatosi, una rara malformazione del sistema linfatico che causa una dilatazione dei vasi.

» Leggi tutto

False letture contatori elettronici: quasi sei volte superiore al consumo effettivo

di L.M.P.I Alcuni contatori dell’energia elettrica possono dare false letture, anche fino al 582% in più rispetto al reale consumo di energia. E quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Twente (UT), in collaborazione con l’Università delle Scienze Applicate di Amsterdam (Auas). Il professor Frank Leferink della UT stima che potenzialmente sono stati installati almeno 750.000 contatori difettosi per famiglie […]

» Leggi tutto

Le costruzioni di legno più antiche al mondo

Un gruppo di ricerca guidato da Willy Tegel e da Dietrich Hakelberg, dell’Università di Friburgo, è riuscito a datare con precisione quattro pozzi d’acqua costruiti dalle prime comunità di agricoltori dell’Europa centrale. I pozzi si trovano nella regione di Lipsia e sono al momento le più antiche costruzioni in legno di tutto il mondo. Furono costruiti dalla cultura della ceramica […]

» Leggi tutto

Scienziati scoprono una inversione dell’invecchiamento nel cervello delle api.

Gli scienziati dell’Arizona State University hanno scoperto che le api anziane  invertono efficacemente l’invecchiamento del cervello, quando assumono responsabilità nel nido in genere gestito da api molto più giovani.Mentre la ricerca in corso sull’età  della demenza si concentra sui potenziali nuovi trattamenti farmacologici, i ricercatori affermano che questi risultati suggeriscono che gli interventi sociali possono essere usati per rallentare o […]

» Leggi tutto
1 2