Nuova fonte di magnetismo scoperta nelle profondità della Terra

Anche il mantello produce una serie di radiazioni in grado di difendere il nostro pianeta dalle tempeste solari e dai raggi spaziali.
» Read moreAnche il mantello produce una serie di radiazioni in grado di difendere il nostro pianeta dalle tempeste solari e dai raggi spaziali.
» Read moreDa una ricerca emerge che nei prossimi 50 anni il Sole riscalderà un po’ meno la Terra ma questo non avrà conseguenze sul riscaldamento globale
» Read moreOgni essere vivente riceve, al momento della nascita, un’impronta astrale, caratterizzata dalle energie presenti in quel momento che determinano le caratteristiche di base e lo rendono sensibile, nel corso della sua esistenza, alle energie affini secondo il noto fenomeno della risonanza.
» Read moreI poeti, si sa, sono dotati di un grande animo romantico, ma i fisici non sono di certo da meno e un esempio a sostegno di questa affermazione può essere, senza alcuna ombra di dubbio, l’equazione di Dirac. Definita anche “equazione dell’amore”, è stata elaborata nel 1928 da Paul Adrien Maurice Dirac, fisico e matematico britannico, che l’ha formulata all’età […]
» Read moreCi sono quattro forze fondamentali della natura: la gravità, l’elettromagnetismo e le forze nucleari forti e deboli. Ora, recenti scoperte fatte dai fisici teorici presso la University of California, Irvine, Stati Uniti d’America, indicano la possibile scoperta di una particella subatomica precedentemente sconosciuta, che potrebbe essere la prova di una quinta forza della natura.
» Read moreRedazione Blue Planet Heart tratto da www.sciencemag.org Durante il mese di marzo, una piattaforma di perforazione sorgerà nel Golfo del Messico, ma non avrà come obiettivo il petrolio. Gli scienziati cercheranno di perforare nel cuore del Cratere di Chicxulub, dove sarebbero sepolti i resti dell’impatto dell’asteroide che 66 milioni di anni fa, avrebbe ucciso i dinosauri, insieme con la maggior […]
» Read moreL’ennesimo “ragazzo magnetico” finisce sulla stampa, ma non è la sola bufala che parla di magnetismo. Ecco una rassegna.Di Stefano dalla Casa.
» Read morePer la prima volta gli scienziati sono riusciti a piazzare piccoli motori all’interno di cellule umane viventi e a guidarli tramite il magnetismo. Lo studio della Penn State University rappresenta un altro passo avanti verso le macchine molecolari che potrebbero essere usate per, ad esempio, rilasciare farmaci in specifici luoghi del corpo.
» Read more