24 teologi studiano per la Nasa come reagirebbero le religioni a una possibile scoperta di vita extraterrestre

Ripensare la dottrina della creazione e come affronta i temi della molteplicità e della diversità Mentre le agenzie spaziali lanciano nuovi telescopi, rover e sonde per cercare pianeti abitabili e vita aliena su altri pianeti e lune del sistema solare, il reverendo Andrew Davison, teologo dell’università di Cambridge con un dottorato in biochimica all’università di Oxford, ha aiutato la Nasa […]

» Leggi tutto

Il capo della NASA suggerisce che i recenti avvistamenti di UFO potrebbero essere vita extraterrestre

Bill Nelson ci vuole credere. Il capo della NASA ha recentemente valutato l’ondata di recenti avvistamenti di UFO di alto profilo da parte dei piloti della Marina degli Stati Uniti – affermando di non capire veramente di cosa sono questi fenomeni, suggerisce che è impossibile escludere che fossero di tecnologia degli extraterrestri . Nelson, ex astronauta e senatore della Florida, […]

» Leggi tutto

“Non possiamo più ignorare l’esistenza di civiltà extraterrestri”: il “Progetto Galileo” a caccia di prove lasciate dalla tecnologia aliena

Spazio, annunciato il Progetto Galileo: parte la caccia alla vita extraterrestre e alle sue “briciole di pane”, le tecnofirme Gli astronomi hanno annunciato una nuova impresa allo scopo di fare progredire la ricerca da parte dell’umanità di artefatti provenienti da civiltà tecnologiche extraterrestri (ETC): The Galileo Project.Il progetto mira a rispondere alla domanda “siamo i bambini più intelligenti del nostro quartiere cosmico?”L’annuncio è arrivato dall’astrofisico di […]

» Leggi tutto

Spazio: scoperte ‘correnti oceaniche’ nelle profondità di Encelado

Il satellite di Saturno nasconde un vasto oceano riscaldato in profondità dal nucleo del satellite. Nel 2014 la sonda Cassini della NASA ha scoperto le tracce di un grande oceano nelle profondità di Encelado con getti di acqua eruttati nello spazio attraverso dei geyser prodotti attraverso delle fessure nel ghiaccio al polo sud. La presenza del ”liquido blu” rende il piccolo satellite […]

» Leggi tutto

Vita su Venere: tracce di possibile origine biologica

Scoperta la presenza di una rara molecola – la fosfina – nelle acidissime nubi di Venere. Formata da un atomo di fosforo e tre d’idrogeno, si tratta di un gas che qui sulla Terra è prodotto solo industrialmente o da batteri che prosperano in ambienti privi di ossigeno. L’ipotesi del team che l’ha rivelata, guidato da Jane Greaves, astrofisica alla […]

» Leggi tutto

Centomila esopianeti della Via Lattea potrebbero ospitare la vita (se ne trovassimo almeno uno)

Lo afferma uno studio statistico italiano. Se l’analisi dei gas dell’atmosfera mostrasse dei “segni di vita”, allora dovremmo concludere che nella galassia la vita sia diffusa dappertutto Non proviene da un’osservazione spaziale diretta, ma da un modello statistico di analisi bayesiana, l’ultima novità del mondo della ricerca sul tema della caccia alla vita extraterrestre. Un modo per mettere ordine tra le diverse opinioni diffuse […]

» Leggi tutto

Creature simili a polpi potrebbero abitare la luna di Giove, dice la scienziata spaziale

La prominente scienziata spaziale britannica Monica Grady ha recentemente affermato di ritenere che vi sia un’altissima probabilità che esista ancora vita da scoprire su Europa, una delle 79 lune di Giove. Il professore di scienza spaziale e planetaria e cancelliere presso la Liverpool Hope University di Liverpool, ha affermato che questa vita risiederebbe molto probabilmente nelle fredde acque sotto la […]

» Leggi tutto

L’antropologo: «Negli UFO i viaggiatori dal futuro»

Premessa: non è un’idea nuova. Anzi, tra le tante è una delle ipotesi  più contemplate nei libri di ufologia. Ma adesso, a sostenere la possibilità che a pilotare i dischi volanti non siano gli Alieni, ma i viaggiatori del tempo è un antropologo che insegna in un’università americana. Per lui, è più probabile che siano terrestri provenienti dal futuro piuttosto che extraterrestri provenienti […]

» Leggi tutto

Europa a vapore: c’è acqua sulla luna di Giove

Confermata la presenza di vapore acqueo sul satellite mediceo da parte di un team di ricerca internazionale guidato dal Goddard Space Flight Center della Nasa. I ricercatori spiegano di aver rilevato una quantità di acqua sufficiente a riempire una piscina olimpionica in pochi minuti. Si tratta della prima rilevazione diretta della molecola su Europa Quarant’anni fa, la sonda Voyager 1 scattò le […]

» Leggi tutto

Scienziato capo della NASA: “siamo vicini a trovare la vita su Marte ma il mondo non è pronto per questa scoperta”

C’è vita su Marte? Una domanda fatta da tutti, da Carl Sagan a HG Wells a Bowie, che hanno cercato la risposta – e potremmo finalmente essere vicini a ottenerla , ma il mondo non è pronto per questo, secondo il capo scienziato della NASA.

» Leggi tutto
1 2 3 5