Il beneficio sorprendente di fare la cacca: Il legame tra intestino e cervello

Fare la cacca fa bene al cervello

Fare la cacca fa bene al cervello: può sembrare sorprendente, ma recenti studi scientifici suggeriscono un legame significativo tra il nostro intestino e le prestazioni cognitive. Scopriamo come il processo di defecazione possa migliorare la nostra capacità di risolvere problemi e prendere decisioni.

» Leggi tutto

Cos’è questa storia dei maiali che possono respirare dal retto

Un team di ricerca giapponese sta studiando un nuovo metodo che consente a topi e maiali di ricevere ossigeno attraverso il retto. Un giorno i ricercatori sperano di provarlo anche sugli esseri umani proprio per Covid-19 Potrà sembravi bizzarro, se non addirittura uno scherzo. Eppure, la storia di poter respirare per via anale è vera. E alcuni scienziati giapponesi, infatti, lo hanno appena […]

» Leggi tutto

Celiachia legata all’esposizione a determinati batteri

La celiachia è una condizione relativamente non comune che colpisce l’1-2% degli europei e meno dell’1% degli americani. Se non trattata, può portare a una serie di problemi digestivi e causare danni all’intestino tenue. Sappiamo che alcune persone hanno una predisposizione genetica alla malattia, con fattori ambientali che agiscono come fattori scatenanti, ma ancora non sappiamo esattamente cosa sta succedendo. Ora, gli scienziati hanno identificato […]

» Leggi tutto

MAGNESIO: FA DIMAGRIRE, PROTEGGE LE OSSA, COMBATTE L’INSONNIA E ALLEVIA ANSIA E DEPRESSIONE

Il magnesio è un minerale vitale per la nostra salute, definito da molti “fonte della gioventù” proprio per i suoi particolari benefici per la nostra salute. Previene l’ansia, tratta la depressione e interviene in numerosi processi del sistema nervoso. Il magnesio ha tantissime funzioni e proprietà, capaci di proteggere il cuore, alleviare le infiammazioni e preservare la nostra salute, ed è per […]

» Leggi tutto

Dolore addominale: ecco la mappa che dovresti imparare a memoria

La maggior parte di noi soffre di dolore addominale, spesso senza conoscerne la causa. Esistono molti organi nella zona dell’addome, e in molte occasioni i dolori di determinati organi si riflettono su altri. In questo articolo troverai un piccolo aiuto per guidarti e affinché tu possa intuire da dove viene il dolore. Detto ciò, consigliamo sempre di rivolgersi ad uno […]

» Leggi tutto

QUESTO È L’UNICO ZUCCHERO DA UTILIZZARE, TUTTI GLI ALTRI SONO VELENI

Zucchero o dolcificante? Quale alimento causa meno danni alla salute. Il dolcificante, verrebbe da dire. Ma la risposta non è così semplice, stando a quanto afferma il dottor Franco Berrino. Secondo l’epidemiologo dell’Istituto dei Tumori di Milano non dobbiamo assumere né zucchero raffinato né dolcificanti naturali come la stevia, che ora va tanto di moda, vanno bene.

» Leggi tutto

Colite ulcerosa: cause, sintomi e cura

Dolori addominali e diarrea ricorrente? Potrebbe essere colite ulcerosa, una patologia molto diffusa che colpisce tra i 60 e i 100mila italiani. Vediamo quali sono le cause e i sintomi, e come curare, questa malattia infiammatoria dell’intestino

» Leggi tutto

Sgonfiano e danno energia: 10 effetti che le banane hanno sul nostro corpo

La banana è uno dei frutti più benefici al mondo: combatte il colesterolo, abbassa la pressione regolarizza l’intestino. Ecco 10 motivi per cui si dovrebbero mangiare più spesso.

» Leggi tutto

Curare il dolore intestinale con la dieta per colite

Un po’ tutti sanno che la colite è una infiammazione del colon, il tratto terminale dell’apparato digerente, che comporta una sintomatologia piuttosto variegata: Crampi; Gonfiore addominale; Flatulenza; Stipsi alternata a episodi di dissenteria. Si tratta di un fastidio che colpisce circa il 13% della popolazione soprattutto nella popolazione femminile. Al fine di contrastare questo disturbo è possibile e consigliato seguire […]

» Leggi tutto
1 2