Vertigini dopo terremoto: perché il nostro equilibrio può andare in tilt

Persona che avverte giramenti di testa dopo un terremoto, all'interno di un edificio lesionato

Chi vive un evento sismico può sperimentare vertigini dopo un terremoto, una condizione fisica e psicologica complessa conosciuta in Giappone come “jishin-yoi” o “ubriachezza da terremoto”. Oltre ai giramenti di testa, molti lamentano problemi di equilibrio, ansia e insonnia che possono durare anche diversi giorni. Ma quali sono le cause di questi sintomi? Le scosse sismiche, infatti, possono interferire con […]

» Leggi tutto

Disuguaglianze sanitarie in Italia: il divario che costringe alla mobilità sanitaria

Pazienti in attesa in un ospedale del Sud Italia, simbolo delle disuguaglianze sanitarie e della carenza di strutture.

In Italia, le disuguaglianze sanitarie penalizzano il Sud, costringendo 300.000 cittadini ogni anno a spostarsi per ricevere cure adeguate. Il Rapporto SVIMEZ 2024 evidenzia un divario crescente, aggravato da tagli ai finanziamenti e carenza di strutture. Nel 2022, il 44% dei pazienti in mobilità sanitaria proveniva dal Mezzogiorno, nonostante rappresenti solo il 32% della popolazione italiana. Questa situazione impatta la […]

» Leggi tutto

Bere troppa acqua fa male? Scopri i rischi per la salute

Bere troppa acqua fa male? Scopri i rischi dell’eccesso di idratazione per la salute

L’acqua è essenziale per la nostra salute, ma bere troppa acqua fa male? Anche se idratarsi è fondamentale, esagerare può provocare gravi conseguenze per l’organismo. Il corpo umano ha bisogno di un equilibrio tra liquidi ed elettroliti, e un consumo eccessivo di acqua può alterare questo delicato sistema, portando a problemi come iponatriemia, sovraccarico renale e alterazioni della funzione cardiaca.

» Leggi tutto

Il beneficio sorprendente di fare la cacca: Il legame tra intestino e cervello

Fare la cacca fa bene al cervello

Fare la cacca fa bene al cervello: può sembrare sorprendente, ma recenti studi scientifici suggeriscono un legame significativo tra il nostro intestino e le prestazioni cognitive. Scopriamo come il processo di defecazione possa migliorare la nostra capacità di risolvere problemi e prendere decisioni.

» Leggi tutto

Le bustine di tè rilasciano microplastiche: un pericolo invisibile

bustine di tè rilasciano microplastiche

Le bustine di tè, un elemento comune nelle nostre routine quotidiane, potrebbero nascondere un pericolo invisibile. Recenti studi hanno rivelato che le bustine di tè rilasciano microplastiche e nanoplastiche a miliardi nell’infuso, sollevando preoccupazioni per la salute umana e l’ambiente.

» Leggi tutto

Quanti minuti di vita per ogni sigaretta perdi ? un’analisi sull’impatto del fumo

Minuti di vita per ogni sigaretta - l'impatto devastante del fumo sulla salute.

Oggi parliamo di un argomento serio: il fumo e i suoi effetti devastanti sulla nostra salute. Sappiamo tutti che fa male, ma forse non ci rendiamo conto di quanto. Ogni sigaretta fumata, pensate, può costare circa 20 minuti di vita. Non è una leggenda metropolitana, ma il risultato di studi scientifici approfonditi. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio l’impatto del […]

» Leggi tutto

Microbi nei Forni a Microonde: Una Minaccia Invisibile

Microbi nei Forni a Microonde

I forni a microonde sono presenti in quasi tutte le cucine moderne, ma pochi sanno che possono ospitare una colonia di microbi. Uno studio condotto da scienziati spagnoli ha rivelato la presenza di agenti patogeni all’interno di questi dispositivi. Microbi nei Forni a Microonde possono rappresentare un rischio per la salute. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology dall’Università spagnola […]

» Leggi tutto

Il miliardario Bryan Johnson e la sua lotta contro l’invecchiamento: un viaggio di 6 anni

Bryan Johnson, invecchiamento

Bryan Johnson, il magnate americano della tecnologia, è noto per la sua audace affermazione di spendere circa 2 milioni di dollari all’anno per cercare di invertire il suo invecchiamento. Recentemente, ha condiviso su X un’immagine con tre foto di se stesso che evidenziano la differenza nel suo aspetto negli ultimi anni. Il Progetto Blueprint: Un viaggio verso la giovinezza Nel 2018, Bryan Johnson […]

» Leggi tutto

Miele e bevande calde : perché non dovresti mai aggiungerlo a una bevanda calda

Miele e bevande calde

“Miele e bevande calde” è un argomento che merita attenzione. Il miele è un superalimento ricco di nutrienti e proprietà benefiche. Tuttavia, un errore comune può annullare tutti questi benefici: aggiungere il miele alle bevande bollenti. Giorgio Poeta, il più importante apicoltore italiano, ci spiega perché non dovremmo mai fare questo. Miele e bevande calde: perché il calore è il […]

» Leggi tutto
1 2 3 4