L’AI per la diagnosi rende possibile prevedere il rischio di infarto e altre malattie

AI per la diagnosi in cardiologia

L’AI per la diagnosi sta rivoluzionando il campo della cardiologia, offrendo strumenti innovativi per identificare i rischi di infarto e altre patologie cardiovascolari. Un documento di consenso degli esperti segnala opportunità e problemi, evidenziando come l’AI possa migliorare significativamente la gestione delle malattie cardiache.

» Leggi tutto

Perché se hai più di 35 anni dovresti fare il test per il diabete

A sottolineare l’importanza della diagnosi precoce è la task force dei servizi preventivi degli Stati Uniti che ha raccomandato lo screening per il diabete a partire dai 35 anni per tutti coloro che sono in sovrappeso o in una condizione di obesità. 35 anni: è questa l’età a partire dalla quale il test per il diabete di tipo 2 (la […]

» Leggi tutto

Celiachia legata all’esposizione a determinati batteri

La celiachia è una condizione relativamente non comune che colpisce l’1-2% degli europei e meno dell’1% degli americani. Se non trattata, può portare a una serie di problemi digestivi e causare danni all’intestino tenue. Sappiamo che alcune persone hanno una predisposizione genetica alla malattia, con fattori ambientali che agiscono come fattori scatenanti, ma ancora non sappiamo esattamente cosa sta succedendo. Ora, gli scienziati hanno identificato […]

» Leggi tutto

‘PENSAVO DI AVERE L’INFLUENZA!’ UN UOMO HA INTERPRETATO MALE I PROPRI SINTOMI E SOLTANTO DOPO HA SCOPERTO DI AVERE UN TUMORE AL POLMONE

Molti esperti in campo medico mettono in guardia sui rischi dell’autodiagnosi, che spesso ci porta a sottovalutare sintomi che invece potrebbero essere spia di malattie più serie. Generalmente, quando un disturbo, per quanto lieve, si protrae a lungo, è importante consultare un medico per escludere eventuali patologie gravi.

» Leggi tutto

Alzheimer: nuovo esame oculistico può individuare la malattia prima che i sintomi si presentino

Quanto prima il morbo di Alzheimer è diagnosticato, il paziente risponde  meglio al trattamento. Idealmente, il paziente deve iniziare ad avere trattamenti prima di visualizzare i sintomi neurologici. Per cercare di superare in astuzia la malattia, i ricercatori hanno creato  giochi di memoria e la posizione spaziale per identificare il discreto peggioramento nella funzione del cervello.

» Leggi tutto

10 segnali di avvertimento del morbo di Alzheimer

Milioni di persone vivono con l’Alzheimer, una malattia debilitante che non può essere impedita, curata o ritardata. Attualmente, la diagnosi precoce è l’arma migliore che una persona può avere nei confronti della malattia. E ‘fondamentale per aiutare i pazienti a vivere meglio di giorno in giorno. I sintomi possono essere meno gravi se la diagnosi viene rilevata nelle prime fasi […]

» Leggi tutto

Tumore al polmone, un nuovo test lo rivela con due anni d’anticipo

Un semplice prelievo sanguigno sarà in grado di fornire una diagnosi tempestiva. Stanare il tumore al polmone quando è ancora in fase iniziale, offrendo così la possibilità di intervenire sul paziente con una strategia terapeutica che, in ragione della diagnosi precoce, risulterà necessariamente più efficace: tutto questo potrebbe diventare possibile tra non molto tempo, grazie al lavoro dei ricercatori dell’Istituto […]

» Leggi tutto