Siamo in un universo dentro un buco nero? Il Mistero delle Galassie Osservato dal JWST

L’universo dentro un buco nero? Le osservazioni del JWST rivoluzionano la cosmologia

Il James Webb Space Telescope (JWST) sta rivoluzionando la nostra comprensione del cosmo. Una recente osservazione ha aperto un enigma sconcertante: molte galassie nell’universo primordiale sembrano ruotare nella stessa direzione. Questo fenomeno, inatteso secondo le attuali teorie cosmologiche, potrebbe suggerire un’ipotesi straordinaria: potremmo trovarci all’interno di un buco nero. Se questa idea fosse confermata, tutto ciò che sappiamo sulla natura […]

» Leggi tutto

Scoperto un Tunnel Cosmico vicino al Sistema Solare

Gli astronomi hanno fatto una scoperta sorprendente: un tunnel cosmico vicino al Sistema Solare, che potrebbe collegare intere galassie. Questa struttura si estende per centinaia di anni luce attraverso la Bolla Locale, una regione di gas caldo che circonda il nostro sistema planetario. La scoperta suggerisce l’esistenza di una vasta rete interstellare e offre nuove prospettive sulla nostra comprensione della […]

» Leggi tutto

Questa struttura è così grande che non dovrebbe esistere nell’universo

Una mezzaluna di galassie scoperta di recente che copre 3,3 miliardi di anni luce è tra le più grandi strutture conosciute nell’universo e sfida alcune delle ipotesi più elementari dell’astronomia sul cosmo. La struttura, chiamata arco gigante, è costituita da galassie, ammassi galattici e molto gas e polvere. Si trova a 9,2 miliardi di anni luce di distanza e copre circa […]

» Leggi tutto

Creature simili a polpi potrebbero abitare la luna di Giove, dice la scienziata spaziale

La prominente scienziata spaziale britannica Monica Grady ha recentemente affermato di ritenere che vi sia un’altissima probabilità che esista ancora vita da scoprire su Europa, una delle 79 lune di Giove. Il professore di scienza spaziale e planetaria e cancelliere presso la Liverpool Hope University di Liverpool, ha affermato che questa vita risiederebbe molto probabilmente nelle fredde acque sotto la […]

» Leggi tutto

Supernova record: la più brillante di sempre

È almeno due volte più luminosa ed energetica di qualsiasi altra supernova osservata finora. Con una massa tra le 50 e 100 volte la massa del Sole, sembra essere la supernova più massiccia a oggi nota, e potrebbe essere un esempio di supernova a instabilità di coppia pulsazionale, un oggetto estremamente raro. «È un modo estremo nel quale una stella […]

» Leggi tutto

Qualcosa di silenzioso e letale sta uccidendo le galassie

In tutto l’universo, le galassie ignare vengono uccise: la vita viene letteralmente risucchiata fuori da esse. Anche se il colpevole è ancora in libertà, un team di ricercatori del Centro Internazionale per la Radio Astronomy Research (ICRAR, il suo acronimo in inglese), in Australia, sta lavorando senza sosta per risolvere il caso.

» Leggi tutto

La nostra galassia potrebbe essere morta da miliardi di anni

La nostra vicina, la galassia di Andromeda, è abbastanza certo che abbia terminato il suo ciclo vitale qualche miliardo di anni fa, ma solo di recente ha iniziato a mostrare i segni esteriori della sua fine. La stessa sorte potrebbe essere capitata alla nostra Via Lattea, anche se i segni della sua morte non ci sono ancora pervenuti.

» Leggi tutto

Dai dati del programma GAMMA l’universo sta morendo

L’Universo si sta spegnendo lentamente. E’ quanto emerge da uno studio che ha permesso di determinare il bilancio energetico dell’Universo locale grazie all’analisi dei dati di oltre 200 mila galassie. I risultati, che saranno riportati su Monthly Notices, suggeriscono che l’energia prodotta oggi in una certa zona dello spazio risulta circa la metà di quella prodotta due miliardi di anni […]

» Leggi tutto
1 2