Un idrovolante per la luna di Saturno e idee ancora più folli ottengono finanziamenti dalla NASA

Le idee sperimentali potrebbero sembrare fantascientifiche, ma hanno appena ricevuto un pacchetto di finanziamenti dalla NASA. Aerei costruiti per la luna più grande di Saturno, blocchi da costruzione che crescono da soli, mega-costellazioni di satelliti nello spazio profondo e condutture di ossigeno sulla Luna sono solo alcuni dei 14 progetti sperimentali selezionati dalla NASA per ricevere una parte maggiore dei […]

» Read more

Un asteroide come Chicxulub avrebbe creato un mega tsunami marziano

La collisione di un piccolo asteroide di alcuni km di diametro caduto su Marte circa 3,4 miliardi di anni fa nell’oceano boreale avrebbe creato il mega tsunami responsabile della cancellazione delle strutture alluvionali che avrebbero dovuto trovarsi alla fine di Maja Valles dove, nel 1976, si è posato il lander della sonda Viking 1. Questo scenario, presentato oggi su Scientific […]

» Read more

Marte mostra segni di attività geologica

Fino a oggi, Marte è stato generalmente considerato un pianeta geologicamente morto. Un team internazionale di ricercatori guidato dall’Eth di Zurigo riferisce ora che i segnali sismici registrati da InSight della Nasa indicano che il vulcanismo svolge ancora un ruolo attivo nel plasmare la superficie marziana. Dal 2018, quando la missione InSight della Nasa ha schierato il sismometro Seis sulla superficie di Marte, sismologi […]

» Read more

Terremoti e misteriose “porte”: ecco cosa sta succedendo su Marte

Il pianeta rosso sta facendo parlare di sé, tra forti sismi a immagini di portali ottenute grazie ai dati di rover e lander della Nasa Il terremoto più forte di sempre, la presenza di un “muro” e una strana spaccatura a forma di porta che sembrano opere artificiali: ultimamente Marte è piuttosto vivace. In effetti, il sismometro del lander della Nasa Insight, come riporta l’agenzia spaziale statunitense, il 4 maggio scorso […]

» Read more

Cosa sappiamo sulle tracce chimiche di carbonio trovate su Marte

Curiosity ha appena rilevato la presenza di carbonio 12 in diversi campioni prelevati nel cratere Gale. Potrebbe essere frutto dell’attività di antichi batteri, ma non solo: ecco le tre ipotesi allo studio C’è carbonio nei campioni prelevati su Marte. A quasi 10 anni dall’atterraggio sul Pianeta rosso, Curiosity ha appena trovato tracce chimiche che potrebbero essere usate a sostegno di almeno tre ipotesi sull’origine, tra cui quella dell’esistenza […]

» Read more

La Terra come Marte: l’interno del pianeta si raffredda più velocemente di quanto previsto

Il nostro pianeta, formatosi circa 4,5 miliardi di anni fa e con dentro un profondo oceano di magma, si sta lentamente raffreddando all’interno, in quanto grandi quantità di calore dall’interno vengono rilasciate in superficie, guidando la convezione del mantello e una serie di attività tettoniche. L’interno fuso della Terra si sta raffreddando ad un ritmo più veloce di quanto precedentemente […]

» Read more

Creare una magnetosfera su Marte? Per la NASA è possibile

La realizzazione di un campo magnetico rappresenterebbe il primo passo per la terraformazione di Marte. Alcune settimane fa un gruppo internazionale di scienziati ha pubblicato uno studio sul sito web arXiv in cui propone un ”piano rivoluzionario” per creare un campo magnetico artificiale su Marte, compatibile con la vita umana. Si tratterebbe del primo di una serie di passaggi sulla strada della cosiddetta “terraformazione” […]

» Read more

Su Marte sono state scoperte molecole organiche finora mai rintracciate

Il rover Curiosity le ha identificate utilizzando una nuova tecnica, basata sulla “chimica umida”. La scoperta è avvenuta in parte per caso. Anche se non sono una prova di vita su Marte, potrebbero aiutarci a capire qualcosa in più Curiosity colpisce ancora. Mentre testava una nuova tecnica per trovare tracce di vita aliena su Marte, il rover si è imbattuto in molecole organiche finora mai scovate, […]

» Read more

Marte potrebbe essere vulcanicamente attivo

Analizzando i dati ottenuti dalle sonde Mars Odyssey e Mars Reconnaissance Orbiter, un team di ricercatori ha scoperto un deposito di materiale piroclastico mai osservato prima su Marte. La giovane età del deposito, insieme al rilevamento di attività sismica da parte del lander InSight nelle vicinanze del sito in cui il cumulo di rocce è stato trovato, suggeriscono che il pianeta […]

» Read more

Marte: l’acqua non scomparve una sola volta

Il viaggio di Curiosity lungo le pendici del monte marziano Sharp, nel cratere di Gale, ha portato all’osservazione di un dettaglio che rivoluzionerebbe le conoscenze sulla transizione da pianeta umido ad arido avvenuta circa 3.5 miliardi di anni fa: il rover Nasa ha identificato prove di un’alternanza – non dunque di un passaggio netto – fra le due condizioni per […]

» Read more
1 2 3 8