Il ghiaccio marino artico alla fine di ottobre non si è ancora formato: è la prima volta

ghiaccio marino artico

Nel Mare di Laptev, innanzi alla costa siberiana, il ghiaccio marino artico non ha ancora iniziato a formarsi. È la prima volta nella storia che viene documentato un simile fenomeno, che potrebbe avere conseguenze drammatiche per gli equilibri ecologici. La ragione del mancato congelamento risiede nell’ondata di calore estrema che ha colpito l’area del circolo polare artico nei mesi scorsi. […]

» Leggi tutto

Trovati composti organici su Marte e su un meteorite?

L’annuncio ha colto molti di sorpresa: un gruppo di ricercatori è convinto di aver trovato la prima proteina di origine extraterrestre all’interno di una roccia spaziale precipitata sul nostro pianeta 30 anni fa. Una scoperta che- se comprovata- darebbe ragione a quanti sostengono che la vita sarebbe diffusa ovunque nell’universo e che i suoi mattoni costituitivi potrebbero essere arrivati sulla Terra, miliardi di anni […]

» Leggi tutto

Esplosione nel palazzo che ospita il più grande laboratorio di virus della Russia (tra cui Ebola, Peste e Vaiolo)

l Vector è noto perché al suo interno c’è il laboratorio che ha sviluppato i vaccini dell’ebola e dell’epatite e altri virus; durante la Guerra Fredda era uno dei principali centri di ricerca sulle malattie in Russia e ospitava armi biologiche

» Leggi tutto

La Russia costruirà un impianto di clonazione per riportare in vita animali estinti nello stile di Jurassic Park

Ci sarà presto un “Centro Scientifico Paleo-Genetico di Livello Mondiale” in Siberia. Sarà eticamente corretto? tratto da www.iflscience.com Benvenuti a Парк юрского периода (che in cirillico significa Jurassic Park). Dopo una relativamente breve assenza di 10.000 anni, i mammut lanosi potrebbero tornare a vagare per le steppe della Russia innevata in un futuro non troppo lontano? Questo nuovo centro di ricerca in Siberia […]

» Leggi tutto

Il mistero delle onde mostro studiato con il Lego

Nei racconti di tutti i marinai vi è il ricordo di onde mostruose. Si formano improvvisamente, con ogni condizione di tempo meteorologico e alcune sono così alte da riuscire a spezzare in due anche una petroliera. Il record per un’onda-mostro è di ben 32,3 metri d’altezza, rilevata al largo di Taiwan. Nel febbraio del 1995 se ne registrò un’altra quando la […]

» Leggi tutto