Bombe termiche sommerse distruggono il ghiaccio marino artico

Osservazioni senza precedenti potrebbero costringerci a rivedere le previsioni di fusione nell’oceano polare Lo studio “A warm jet in a cold ocean”, pubblicato recentemente su Nature Communications da un team internazionale di ricercatori guidato dall’ oceanografa fisica Jennifer MacKinnon della Scripps Institution of Oceanography, dell’università della California – San Diego (UCSD) mostra come i pennacchi di acqua calda fluiscono nell’Oceano Artico dall’Oceano Pacifico, accelerando […]

» Leggi tutto

Il ghiaccio marino artico alla fine di ottobre non si è ancora formato: è la prima volta

ghiaccio marino artico

Nel Mare di Laptev, innanzi alla costa siberiana, il ghiaccio marino artico non ha ancora iniziato a formarsi. È la prima volta nella storia che viene documentato un simile fenomeno, che potrebbe avere conseguenze drammatiche per gli equilibri ecologici. La ragione del mancato congelamento risiede nell’ondata di calore estrema che ha colpito l’area del circolo polare artico nei mesi scorsi. […]

» Leggi tutto

La cupola d’acqua dolce che minaccia la “Corrente del Golfo” potrebbe portare a inverni più freddi

Ricordate il film The Day After Tomorrow e le furiose tempeste di neve e ghiaccio che colpivano l’Europa e il Nord America? Nel film, la causa era attribuita allo scioglimento dei ghiacci che, facendo diminuire la salinità dell’oceano Atlantico, rallentavano la Corrente del Golfo. Ebbene, lo scenario descritto nel film potrebbe realizzarsi in un futuro non molto lontano. Due importanti studi scientifici, […]

» Leggi tutto