Plastic Planet: le microplastiche volano, nuotano e fanno il giro del mondo

Il Mediterraneo e le sue coste sono un hot spot della ricaduta delle microplastiche atmosferiche e marine Secondo lo studio “Constraining the atmospheric limb of the plastic cycle”, pubblicato su PNAS da un team internazionale di ricercatori di ricercatori statunitensi guidato da Janice Brahney del Department of Watershed Sciences dell’Utah State University (USU), «Sistemi veramente grandi, come le correnti oceaniche e il […]

» Leggi tutto

Il manto nevoso brilla nel deserto del Sahara solo per la quarta volta in 42 anni

Il Sahara è notoriamente caldo, secco e generalmente inospitale. Sì, piove, e sì, è punteggiato di oasi verdi occasionali, ma è un’occasione molto rara vedere scintillare la luce del sole a causa della formazione del manto nevoso. In effetti, la scorsa settimana questo evento raro si è ripresentato per la quarta volta negli ultimi 42 anni. Fortunatamente, il fotografo locale Karim Bouchetata era lì […]

» Leggi tutto

Una volpe per amica: la dolcezza di Maron, il fennec di Instagram

Questa simpatica volpe ha un seguito di oltre 40mila follower! Chiamatelo folletto del deserto, volpe del deserto, o come vi pare. Certo è che il fennec è uno degli animali più dolci del mondo e non poteva mancare su Instagram.Tra i tanti account a lui dedicati spicca quello di Maron, un piccolo esemplare che vive in Giappone con la sua famiglia umana. Tenera […]

» Leggi tutto

Il Cumbre Vieja è in grado di innescare un “mega tsunami” sull’oceano Atlantico capace di devastare i Caraibi e la costa nord-americana?

Secondo un team di scienziati anche l’oceano Atlantico potrebbe essere attraversato da un devastante “mega tsunami” che potrebbe avere degli esisti veramente devastanti fra i Caraibi e l’East Coast degli USA. Molte grandi città del nord America, come Miami, New York e Boston, rischiano di essere sommerse da quest’imponente maremoto, che dovrebbe originarsi in prossimità delle coste occidentali africane.

» Leggi tutto