Il polpo sente i sapori con i tentacoli

Un altro dei tanti superpoteri dei polpi: assaggiano le prede con cellule speciali nelle loro ventose I polpi sono invertebrati noti per la loro intelligenza e per i loro sofisticati comportamenti di predazione e fuga. Caratteristiche facilitate da un sistema nervoso distribuito perifericamente che consente loro di elaborare sensazioni avanzate  con i loro lunghi tentacoli flessibili e indipendenti dal loro […]

» Leggi tutto

Copernicus: il buco dell’ozono è arrivato alla sua massima estensione e profondità

E’ la conferma che dobbiamo continuare ad applicare il protocollo di Montreal Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dall’  European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF) della Commissione europea, «Il buco dell’ozono di quest’anno ha raggiunto la sua massima estensione e in generale grandi dimensioni a livello di profondità e ampiezza negli ultimi anni. E’ stato osservato che le concentrazioni […]

» Leggi tutto

Inquinamento del mare, dopo le microplastiche ecco le plastiche liquide?

Nuovo rapporto di Greenpeace: le aziende utilizzano plastica liquida, semisolida o solubile tra gli ingredienti dei detergenti per bucato, superfici e stoviglie presenti sul mercato italiano Un’altra potenziale minaccia per i nostri mari, di cui non conosciamo ancora i reali impatti. La denuncia arriva da Greenpeace e sul banco degli imputati stavolta finiscono le plastiche liquide. Le aziende – spiega […]

» Leggi tutto

Identificata regione cerebrale in grado di indurre il “letargo”: la scoperta potrebbe portare all’animazione sospesa e a un miglior recupero dalle malattie

Due team di esperti sono giunti a conclusioni simili: a seguito della scoperta, “un giorno potrebbe essere possibile manipolare le sensazioni di sonno e indurre l’animazione sospesa” Identificata una regione nel cervello capace di indurre una specie di letargo nei topi e, forse, negli esseri umani. È quanto emerge da due studi indipendenti pubblicati sulla rivista Nature e condotti rispettivamente dagli esperti dell’Universita’ di Tsukuba, in […]

» Leggi tutto

Creati dai molluschi tessuti intelligenti che si adattano al meteo: possono rinfrescare la pelle o rilasciare calore, adatti anche a tende e lenzuola

Il tessuto è stato realizzato partendo dalle sostanze chimiche presenti nello scheletro di molluschi, in grado di assorbire e rilasciare energia termica Un nuovo tipo di tessuto intelligente sviluppato in Cina consentira’ di realizzare abiti in grado di raffreddare o riscaldare la pelle di chi li indossa a seconda delle condizioni meteorologiche. Sono i risultati, pubblicati sulla rivista ACS Applied Materials & Interfaces, delle […]

» Leggi tutto

È probabile che la prima forma di vita aliena che incontreremo sarà intelligente. Scopri perché

Secondo gli scienziati del SETI ( Search for Extraterrestrial Intelligence ), è più probabile che troveremo prove della vita intelligente extraterrestre prima di incontrare microrganismi alieni, ad esempio. Perché? Vita semplice vs. vita intelligente Se leggi spesso notizie sulla ricerca scientifica della vita aliena, dovresti sapere che i ricercatori stanno scommettendo sulla loro scoperta di alcuni batteri microscopici sul suolo di Marte […]

» Leggi tutto

Mangiamo sempre microplastiche. Cosa fa questo alla nostra salute?

Probabilmente sei a conoscenza dell’enorme problema ambientale che sono i rifiuti di plastica. La plastica che produciamo è per lo più non biodegradabile, ma ciò non significa necessariamente che non si rompa. In effetti, i loro frammenti sono trasportati dal vento, dall’acqua e dalla luce del sole e sparsi in pezzi sempre più piccoli che non possiamo nemmeno vedere. Ma possiamo ingoiare. […]

» Leggi tutto

Dieci motivi per mangiare cioccolato

Il cioccolato è senza dubbio uno degli alimenti più desiderati al mondo. Per molti anni è stato anche demonizzato ed associato ad una lunga serie di disturbi. Tuttavia, recenti studi hanno di mostrato che il cioccolato fondente, se consumato con moderazione, possiede numerosi benefici. Di seguito te ne elenchiamo 10. Riduce la pressione sanguigna. I vari flavonoidi contenuti nel cacao aiutano a regolare […]

» Leggi tutto

Il cancro al naso esiste e questi sono i suoi sintomi

Sebbene ti sembri molto strano, è reale: esiste un cancro al naso e i sintomi sono così comuni che possono passare inosservati. In effetti potresti averlo e non accorgertene fino a quando non è troppo tardi. Il cancro al naso è il carcinoma della cavità nasale ed è una malattia tanto terribile quanto difficile da rilevare. Tuttavia, la diagnosi precoce può essere cruciale per […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 6