I polpi hanno imparato a utilizzare i rifiuti marini

Li usano anche quelli che vivono in profondità, per ripararsi o mimetizzarsi Immagini subacquee scattate o girate un tutto il mondo mostrano polpi bentonici che interagiscono con i rifiuti e l’interazione più comune è quella di ripararsi dentro oggetti di vetro. La specie più osservata mentre utilizza i rifiuti marini è il polpo del cocco (Amphioctopus marginatus). Lo studio “In an octopus’s garden […]

» Leggi tutto

Le femmine dei polpi “sparano” ai maschi molestatori

Osservate femmine che lanciano conchiglie e limo contro maschi particolarmente fastidiosi Lo studio “In the Line of Fire: Debris Throwing by Wild Octopuses”,  pubblicato da new sul  pre-print server bioRxiv da un team internazionale di ricercatori e non ancora sottoposto a peer reviewed, ha scoperto che le femmine dei polpi “sparano” oggetti contro i maschi quando si sentono molestate. Infatti, quando fa la sua comparsa […]

» Leggi tutto

Il polpo sente i sapori con i tentacoli

Un altro dei tanti superpoteri dei polpi: assaggiano le prede con cellule speciali nelle loro ventose I polpi sono invertebrati noti per la loro intelligenza e per i loro sofisticati comportamenti di predazione e fuga. Caratteristiche facilitate da un sistema nervoso distribuito perifericamente che consente loro di elaborare sensazioni avanzate  con i loro lunghi tentacoli flessibili e indipendenti dal loro […]

» Leggi tutto