Quali tessuti sono più efficaci per costruire mascherine?

Uno strato di cotone più due di chiffon oppure di seta: questa potrebbe essere la ricetta vincente per mascherine alternative e ugualmente efficaci, che possano rimpiazzare quelle tradizionali qualora scarseggino. Alcuni materiali studiati dagli scienziati Se all’inizio dell’epidemia di Covid-19 si è molto discusso sull’opportunità di usare le mascherine, oggi più che mai questi dispositivi di protezione individuale appaiono utili e necessari per tutti, sia […]

» Leggi tutto

Creati dai molluschi tessuti intelligenti che si adattano al meteo: possono rinfrescare la pelle o rilasciare calore, adatti anche a tende e lenzuola

Il tessuto è stato realizzato partendo dalle sostanze chimiche presenti nello scheletro di molluschi, in grado di assorbire e rilasciare energia termica Un nuovo tipo di tessuto intelligente sviluppato in Cina consentira’ di realizzare abiti in grado di raffreddare o riscaldare la pelle di chi li indossa a seconda delle condizioni meteorologiche. Sono i risultati, pubblicati sulla rivista ACS Applied Materials & Interfaces, delle […]

» Leggi tutto

I veleni in quei vestiti “Made in Italy”, ma prodotti all’estero. Grandi firme, grandi imbrogli

Sostenibilità, diritti per l’ambiente e per i lavoratori, sono le parole magiche usate dalla grandi azienda di mode. Ma a svelarci buona parte di ciò che si nasconde dietro i prodotti ‘Made in Italt’ che in realtà, provengono dall’estero, è Report su Rai3.

» Leggi tutto

Come Curare una Ustione da Sfregamento

Una ustione da sfregamento è un’abrasione della pelle causata dall’attrito contro una superficie ruvida. Questo tipo di lesione può essere di diverse gravità, da una semplice escoriazione della pelle che diventa rosa, fino alla perdita di diversi strati di epidermide che può arrivare anche a esporre la carne viva. La maggior parte dei casi di ustione da sfregamento può essere […]

» Leggi tutto

Ha delle implicazioni davvero interessanti: il digiuno per un solo giorno può rigenerare le cellule staminali

Ha delle implicazioni davvero interessanti: il digiuno per un solo giorno può rigenerare le cellule staminali

I ricercatori sono stati in grado di invertire la perdita di funzionalità legata all’età nelle cellule staminali intestinali in un modo molto semplice. È stato dimostrato che un digiuno di 24 ore migliora drasticamente il modo in cui queste importanti cellule si rigenerano nei topi anziani e giovani.

» Leggi tutto

Molti tessuti della moda si producono con la deforestazione

I vestiti che indossiamo provengono dalla distruzione delle foreste? È possibile: molti capi di abbigliamento contengono rayon o viscosa, che vengono fabbricati con la pasta di legno. E da dove viene questo legno? Ecco la domanda, a cui ha dato risposta una ricerca dell’associazione ambientalista canadese Canopy.

» Leggi tutto